Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Confettura di fichi: dolce tradizione siciliana
Prepara la confettura di fichi, una conserva siciliana dal sapore intenso e naturale, perfetta per dolci o formaggi!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 kg di fichi maturi
- ✓ 400 g di zucchero
- ✓ 1 limone bio (succo e buccia grattugiata)
- ✓ 1 bicchiere d’acqua
📊 Valori nutrizionali
Se ami le conserve genuine e vuoi portare in tavola il gusto autentico della Sicilia, prepara la confettura di fichi! Dolce, profumata e versatile, è perfetta da spalmare sul pane, accompagnare formaggi o arricchire dolci tradizionali. Con pochi ingredienti e un po’ di pazienza, otterrai una confettura cremosa e ricca di sapore mediterraneo.
👨🍳 Preparazione
- 1
Scegli fichi ben maturi, lavali delicatamente e rimuovi la buccia.
- 2
Taglia i fichi in 2-3 pezzi e mettili in una pentola capiente insieme all’acqua e alla buccia grattugiata del limone.
- 3
Mescola e cuoci a fiamma media per circa 10 minuti, finché i fichi si saranno ammorbiditi e ridotti in purea.
- 4
Passa il composto con un passaverdure a maglie strette per ottenere una consistenza omogenea.
- 5
Aggiungi lo zucchero e il succo di limone, mescola bene e rimetti sul fuoco a fiamma bassa.
- 6
Cuoci per altri 10-15 minuti, mescolando spesso, fino a quando la confettura raggiunge la giusta densità (prova del piattino).
- 7
Versa la confettura ancora calda nei barattoli sterilizzati, chiudi ermeticamente e capovolgi per creare il sottovuoto.
- 8
Lascia raffreddare completamente e conserva in un luogo fresco e buio.
💡 Consigli e varianti
Per un sapore più aromatico, aggiungi una stecca di cannella o un cucchiaino di rum durante la cottura. Se vuoi una confettura più rustica, lascia qualche pezzetto di fico intero.
📦 Conservazione
- • Conserva i barattoli chiusi in dispensa fino a 6 mesi, al riparo dalla luce e dall’umidità.
- • Una volta aperto, tieni il barattolo in frigorifero e consuma entro 7-10 giorni.
- • Verifica sempre che il sottovuoto sia integro prima di consumare la confettura.
🍷 Abbinamento
Gusta la confettura di fichi con formaggi stagionati siciliani come il pecorino o la tuma, oppure spalmata su una fetta di pane caldo o all’interno di un buccellato.
La confettura di fichi è un piccolo tesoro della cucina siciliana, semplice da preparare ma capace di racchiudere tutto il profumo e la dolcezza dell’estate. Ogni cucchiaino è un viaggio nei sapori genuini dell’isola. Buona preparazione!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Rosolio di agrumi, un liquore siciliano dal sapore inconfondibile Altre ricette Vini e liquoriScopri il delizioso rosolio di agrumi, un liquore siciliano ricco di tradizione e sapore, perfetto per ogni occasione speciale!
-
Brodo di pesce: Un aroma di mare in cucina Altre ricette MinestreScopri come preparare il brodo di pesce, base essenziale per piatti siciliani deliziosi come ravioli e cuscus.
-
Insalata di ortaggi al cartoccio, un arcobaleno di sapori e colori Altre ricette InsalateScopri l'Insalata di ortaggi al cartoccio: un mix colorato di verdure di stagione, ricco di gusto e vitamine, perfetto per ogni occasione!
-
Salamoreci trapanese: Una zuppa estiva siciliana rinfrescante Altre ricette Ricette veloci Salse, condimenti e sughiScopri il sapore unico del salamoreci trapanese, una zuppa estiva siciliana semplice e fresca, perfetta per i tuoi pranzi!
-
Insalata di fave secche Altre ricette InsalateScopri l'Insalata di fave secche, un piatto siciliano semplice e gustoso, perfetto per la primavera e l'estate.
-
Estratto di pomodoro (Strattu): Un concentrato siciliano di tradizione Altre ricette Marmellate e conserveScopri l'arte dell'estratto di pomodoro (strattu): un concentrato siciliano che esalta i sapori della tradizione culinaria.
-
Minestra di fagioli borlotti (pasta câ fasola 'ncirata) Altre ricette MinestreScopri la deliziosa ricetta della Minestra di fagioli borlotti (*pasta câ fasola ‘ncirata*), un piatto estivo ricco di sapori genuini!
-
Ravazzate palermitane: il rustico siciliano ripieno di ragù e piselli Altre ricette Cibo da stradaScopri come preparare le ravazzate palermitane, soffici panini di pasta brioche farciti con ragù di carne e piselli, un capolavoro dello street food siciliano!
-
Brodo di gallina, un classico sapore siciliano che riscalda il cuore Altre ricette MinestreScopri il segreto del brodo di gallina: saporito e versatile, perfetto per zuppe, risotti e tanto altro. Preparalo con me!
-
Insalata di patate siciliana: Un capolavoro di sapori mediterranei Altre ricette InsalateScopri come preparare l'insalata di patate siciliana, un piatto fresco e colorato perfetto per ogni occasione!