Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Brodo di gallina

Brodo di gallina, un classico sapore siciliano che riscalda il cuore

Scopri il segreto del brodo di gallina: saporito e versatile, perfetto per zuppe, risotti e tanto altro. Preparalo con me!

⏱️
Preparazione
20 minuti
🔥
Cottura
2 ore e 50 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Basso
🗓️ Tutto l'anno
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 1 gallina
  • 1 cipolla
  • 2 chiodi di garofano
  • 1 carota
  • 1 patata
  • 2 pomodori maturi
  • 1 costa di sedano
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • sale q.b.
  • 1 foglia di alloro
  • pepe nero in grani q.b.

📊 Valori nutrizionali

Calorie
150 kcal
Proteine
20 g
Grassi
7 g
Carboidrati
5 g
Fibre
2 g
Zuccheri
3 g
Sodio
400 mg

Il brodo di gallina è un piatto tradizionale che evoca i profumi della cucina siciliana di una volta. Questo delizioso brodo, ricco di aromi e sapori, è perfetto per riscaldare le giornate invernali o per accompagnare una pasta ripiena nelle occasioni speciali. 
La sua preparazione, che richiede tempo e dedizione, è un rituale che si tramanda di generazione in generazione, portando con sé l'autenticità della tradizione culinaria siciliana. 
Perfetto per essere gustato in famiglia, il brodo di gallina è anche noto per le sue proprietà ristorative e facilmente digeribili, rendendolo un piatto versatile e apprezzato in ogni stagione.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Sciacqua la gallina, tagliala a pezzi e mettila in una casseruola.

  2. 2

    Aggiungi 3,5 litri di acqua fredda, sala e porta a ebollizione.

  3. 3

    Schiuma il brodo e aggiungi la cipolla con i chiodi di garofano, la carota, il sedano, la patata sbucciata, i pomodori lavati, il prezzemolo, l'alloro e il pepe nero.

  4. 4

    Cuoci a fuoco lento per circa due ore e mezza con il coperchio semiaperto.

  5. 5

    Rimuovi i pezzi di gallina e conservali al caldo con un po' di brodo filtrato.

  6. 6

    Filtra il brodo restante e usalo per preparare una minestra con pastina o pasta ripiena.

💡 Consigli e varianti

Se utilizzi una gallina ruspante, prolunga la cottura perché la carne potrebbe essere più dura. Rimuovi la pelle per un brodo meno grasso.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
  • Puoi congelare il brodo per un mese in contenitori ermetici.
  • Riscalda il brodo a fuoco lento prima di servirlo.

Grazie per aver dedicato il tuo tempo a scoprire il mio brodo di gallina. Spero che questa ricetta ti porti il calore e il sapore della tradizione siciliana nella tua cucina. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: