Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Zuppa di ceci

Zuppa di ceci, un caldo abbraccio invernale

Scopri la ricetta della zuppa di ceci, un piatto invernale nutriente e saporito, perfetto per scaldarti nelle fredde serate.

⏱️
Preparazione
20 minuti
🔥
Cottura
2 ore
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Inverno
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 400 g ceci secchi
  • 1 cipolla grande
  • 1 costa di sedano
  • 4 pomodori pelati
  • 2 foglie di alloro
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
400 kcal
Proteine
15 g
Grassi
18 g
Carboidrati
45 g
Fibre
12 g
Zuccheri
6 g
Sodio
600 mg

La zuppa di ceci è un piatto tradizionale della cucina siciliana, ideale per riscaldare le fredde serate invernali. 
Questo piatto semplice e nutriente porta con sé il sapore autentico della terra siciliana, arricchito dall'aroma delle foglie di alloro che conferiscono alla zuppa un profumo avvolgente. 
Perfetta per essere gustata in famiglia, questa zuppa rappresenta un vero e proprio abbraccio culinario, in grado di ristorare corpo e anima. 
L'inverno è il momento ideale per godere di questo piatto che, con la sua semplicità, sa conquistare anche i palati più esigenti.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Metti in ammollo i ceci in acqua per circa 24 ore.

  2. 2

    Scola i ceci e trasferiscili in una pentola capiente insieme alle foglie di alloro.

  3. 3

    Affetta finemente la cipolla e trita il sedano. Togli i semi ai pomodori pelati e tagliali a cubetti.

  4. 4

    Riempi la pentola con acqua fredda, copri i ceci e aggiungi le verdure. Aggiungi il sale solo a fine cottura.

  5. 5

    Cuoci per circa 2 ore. A cottura ultimata, rimuovi le foglie di alloro, aggiungi l'olio extravergine di oliva e spolvera con pepe nero.

  6. 6

    Servi la zuppa calda con un cucchiaino di prezzemolo tritato finemente, se lo desideri.

💡 Consigli e varianti

Per una versione più ricca, puoi aggiungere spinaci freschi o pancetta affumicata. Se preferisci una zuppa più cremosa, frulla una parte dei ceci prima di servire.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni.
  • Puoi congelare la zuppa già cotta per un mese.
  • Riscalda a fuoco basso prima di servire, aggiungendo un po' di acqua se necessario.

🍷 Abbinamento

Abbina la zuppa di ceci a un buon bicchiere di Cerasuolo di Vittoria, un vino rosso siciliano che esalta il sapore corposo della zuppa.

Grazie per aver scelto di preparare la nostra zuppa di ceci. Spero che questo piatto vi regali momenti di calore e convivialità. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: