Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Insalata pantesca con patate, pomodori, olive e capperi in ciotola di ceramica colorata

Insalata pantesca: il piatto estivo simbolo di Pantelleria

Scopri la ricetta originale dell’insalata pantesca, un piatto fresco e profumato con patate, capperi e tonno, tipico della splendida isola di Pantelleria.

⏱️
Preparazione
15 minuti
🔥
Cottura
25 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Estate
4.9/5

🛒 Ingredienti

  • 4 patate medie
  • 2 cucchiai di capperi di Pantelleria sotto sale
  • 4 pomodori maturi
  • 8 foglie di basilico fresco
  • 1 cipolla rossa di Partanna
  • 80 g di olive verdi
  • 120 g di tonno sott’olio
  • 50 g di tuma (oppure caciocavallo semi-stagionato)
  • 3 cucchiai di aceto bianco
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • origano secco q.b.
  • sale q.b.
  • pepe nero macinato al momento q.b.

📊 Valori nutrizionali

Calorie
310 kcal
Carboidrati
28 g
Grassi
15 g
Proteine
18 g

L’insalata pantesca è uno dei piatti più iconici di Pantelleria, isola del vento e dei sapori intensi. Preparata con ingredienti semplici e mediterranei come patate, pomodori, capperi, olive e tonno, è un’esplosione di freschezza ideale per l’estate. Ottima come piatto unico o contorno, conquista con la sua combinazione di aromi e colori che richiamano la tradizione siciliana.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Lessa le patate in acqua salata, lasciale raffreddare, pelale e tagliale a pezzi regolari.

  2. 2

    Affetta la cipolla e lasciala macerare per 10 minuti in aceto bianco per addolcirne il gusto.

  3. 3

    Taglia i pomodori e la tuma a cubetti, snocciola e taglia le olive, poi trasferisci tutto in una grande ciotola.

  4. 4

    Aggiungi i capperi dissalati, le foglie di basilico spezzettate e una spolverata di origano.

  5. 5

    Unisci le patate, la cipolla scolata e il tonno sbriciolato. Condisci con olio extravergine di oliva, sale e pepe.

  6. 6

    Mescola delicatamente e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire.

💡 Consigli e varianti

Per una variante più saporita puoi aggiungere qualche filetto di acciuga sott’olio o sostituire la tuma con della ricotta salata. Se preferisci un gusto più deciso, prova a condire con un filo di aceto di vino rosso.

📦 Conservazione

  • Conserva l’insalata pantesca in frigorifero, coperta con pellicola, fino a 2 giorni.
  • Non congelare per evitare che le verdure e il tonno perdano consistenza.

🍷 Abbinamento

Accompagna l’insalata pantesca con un bicchiere di Sambuca di Sicilia Rosso, vino corposo e vellutato dal profumo intenso e dai riflessi granata, servito tra i 16 e i 18°C.

Colorata, fresca e ricca di profumi mediterranei, l’insalata pantesca è un inno all’estate e alla cucina semplice di Pantelleria. Da gustare in riva al mare o in terrazza con gli amici, porta in tavola tutta la genuinità della Sicilia.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: