Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Crispelle con la ricotta

Crispelle con la ricotta: Delizia siciliana da gustare a casa

Scopri le deliziose crispelle con la ricotta, un classico della cucina siciliana. Facili da preparare e irresistibili!

⏱️
Preparazione
1 ora
🔥
Cottura
5 minuti
👥
Dosi per
6 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Inverno
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 500 g di farina di semola
  • 25 g di lievito di birra
  • 100 g di ricotta
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.

📊 Valori nutrizionali

Calorie
250 kcal
Proteine
8 g
Grassi
10 g
Carboidrati
30 g
Fibre
2 g
Zuccheri
1 g
Sodio
200 mg

Le crispelle con la ricotta sono un vero e proprio gioiello della tradizione culinaria siciliana, in particolare della zona di Catania. 
Nate come cibo di strada, queste frittelle ripiene di ricotta offrono un'esperienza gustativa unica grazie alla loro consistenza morbida e al sapore ricco e avvolgente. 
Perfette da gustare nei mesi più freddi, quando il piacere di un piatto caldo e croccante può riscaldare l'anima. 
La preparazione delle crispelle è un'arte che si tramanda di generazione in generazione, ogni morso racconta una storia fatta di semplicità e passione.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Setaccia la farina in una ciotola grande, aggiungi il lievito sbriciolato e 400 ml di acqua tiepida.

  2. 2

    Impasta fino a ottenere una pasta liscia e morbida.

  3. 3

    Aggiungi un pizzico di sale, copri con un canovaccio e lascia lievitare per 1 ora e mezza.

  4. 4

    Setaccia la ricotta.

  5. 5

    Scalda abbondante olio in un tegame profondo.

  6. 6

    Preleva un po' di pasta con un cucchiaio, aggiungi un cucchiaino di ricotta al centro e coprila bene con la pasta.

  7. 7

    Friggi le crispelle nell'olio caldo fino a doratura.

  8. 8

    Sgocciola le crispelle su carta assorbente e servi calde.

💡 Consigli e varianti

Per un tocco in più, puoi aggiungere un po' di scorza di limone grattugiata nell'impasto. Prova anche a sostituire la ricotta con acciughe per una variante salata.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 1 giorno.
  • Puoi congelare le crispelle già fritte per un mese.
  • Riscalda in forno a 180 °C per 5 minuti prima di servire.

🍷 Abbinamento

Accompagna le crispelle con la ricotta con un bicchiere di Nero d'Avola, un vino rosso siciliano dal sapore intenso e fruttato.

Grazie per aver seguito questa ricetta delle crispelle con la ricotta. Spero che ti sia piaciuta tanto quanto a me prepararla. Buon appetito e alla prossima!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: