Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Minestra di fagioli borlotti (pasta câ fasola 'ncirata)

Minestra di fagioli borlotti (pasta câ fasola 'ncirata)

Scopri la deliziosa ricetta della Minestra di fagioli borlotti (*pasta câ fasola ‘ncirata*), un piatto estivo ricco di sapori genuini!

⏱️
Preparazione
15 minuti
🔥
Cottura
45 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Estate
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 200 g di pasta corta del formato preferito
  • 2 kg di fagioli borlotti da sgranare
  • 400 g di patate tagliate a dadini piccoli
  • 200 g di pancetta dolce a cubetti
  • 500 g di pomodori pelati freschi (o in scatola)
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d'aglio schiacciati
  • Prezzemolo tritato
  • Qualche foglia di basilico
  • Sale
  • Olio extravergine di oliva
  • Un pizzico di peperoncino in polvere o fresco

📊 Valori nutrizionali

Calorie
420 kcal
Proteine
18 g
Grassi
14 g
Carboidrati
58 g
Fibre
12 g
Zuccheri
6 g
Sodio
650 mg

La minestra di fagioli borlotti, conosciuta in Sicilia come pasta câ fasola ‘ncirata, è un piatto che racchiude tutta la genuinità e la ricchezza della terra siciliana. Preparata con fagioli borlotti freschi, questa zuppa è un'autentica celebrazione dei sapori estivi, quando i mercati traboccano di questi legumi nutrienti. Oggi ti guido attraverso un viaggio culinario che evoca il calore delle giornate estive e la convivialità delle tavolate siciliane.
Assaporare questa minestra è come ritrovarsi in un giardino siciliano, circondati dai profumi del basilico e del prezzemolo fresco. Il sapore dei fagioli, arricchito dall'aroma dell'aglio e della cipolla, si sposa perfettamente con la dolcezza dei pomodori maturi, creando un piatto che scalda il cuore e soddisfa l'anima. Perfetta per una cena in famiglia o un pranzo all'aperto, la minestra di fagioli borlotti è un trionfo di semplicità e bontà.
Questa ricetta è ideale da gustare in estate, magari accompagnata da un buon bicchiere di Cerasuolo di Vittoria, un vino rosso siciliano dal profumo floreale e dal gusto pieno. Un piatto che racconta la storia e la tradizione culinaria siciliana, invitandoti a scoprire la bellezza dei sapori mediterranei.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Sgrana i fagioli dai baccelli e lavali bene sotto acqua fredda.

  2. 2

    Prepara un trito aromatico con aglio, cipolla, basilico, peperoncino e prezzemolo, e soffriggilo insieme alla pancetta.

  3. 3

    Aggiungi un paio di bicchieri d'acqua, regola di sale e cuoci il soffritto.

  4. 4

    Lessare i fagioli e le patate a parte. Una volta cotti, aggiungili al soffritto e cuoci per venti minuti, aggiungendo l'acqua di cottura dei fagioli.

  5. 5

    Cuoci la pasta, scolala un paio di minuti prima e aggiungila alla minestra, rimestando continuamente.

  6. 6

    Spegni la fiamma, copri e lascia riposare per qualche minuto.

  7. 7

    Aggiungi un filo d'olio extravergine di oliva e, se gradisci, pepe nero macinato al momento prima di servire.

💡 Consigli e varianti

Puoi sostituire la pancetta con prosciutto crudo o aggiungere una spruzzata di limone per una nota di freschezza. Se preferisci una minestra più cremosa, frulla una parte dei fagioli e delle patate prima di aggiungerli al soffritto.

📦 Conservazione

  • Conserva a temperatura ambiente per massimo un giorno.
  • Non è consigliato conservare in frigorifero.
  • Riscalda a fuoco basso prima di servire di nuovo.

🍷 Abbinamento

Si abbina perfettamente con un bicchiere di Cerasuolo di Vittoria, servito a una temperatura tra i 14 e i 16 gradi.

Grazie per aver scelto di esplorare la tradizione culinaria siciliana con questa deliziosa minestra di fagioli borlotti. Spero che ogni boccone ti porti un po' del calore e della passione della nostra amata isola. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: