
Agliata (agghiata)
Scopri l'agliata (agghiata), il condimento siciliano perfetto per pesce, carni e verdure fritte. Una tradizione da gustare!
LeggiCibo, cultura e tradizioni siciliane
Scopri le bolognesi, delizie della rosticceria catanese, con ripieni sorprendenti e un impasto irresistibile. Gusta la tradizione!
Le bolognesi, una delizia della rosticceria catanese, sono uno dei simboli più amati della tradizione culinaria siciliana.
Oggi ti invito in un viaggio attraverso i sapori autentici di Catania, dove queste prelibatezze nascono per conquistare i palati con la loro bontà irresistibile.
Immagina di passeggiare per le vie di Catania in una calda giornata estiva, il profumo delle bolognesi appena sfornate ti avvolge mentre esplodi di felicità al primo morso.
Perfette per un picnic primaverile o una festa in famiglia, queste delizie dal cuore morbido e saporito sono un invito a celebrare la vita con gusto.
La crosta croccante che racchiude un ripieno ricco e filante fatto di pomodoro, prosciutto cotto e tuma, è un'esperienza che evoca la tradizione e il calore della Sicilia, rendendole perfette in ogni occasione.
Versa la farina in una ciotola capiente, fai una fontana e aggiungi il lievito.
Aggiungi un po' di acqua per amalgamarlo, poi unisci gli altri ingredienti e impasta per 10 minuti.
Lascia riposare la pasta per 10 minuti, quindi lavorala su una spianatoia per altri 10 minuti fino a ottenere una pasta liscia.
Metti l'impasto in una ciotola infarinata e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore.
Dividi l'impasto in pezzi da circa 100 grammi e lasciali lievitare mentre prepari il ripieno.
In una padella, scalda l'olio e aggiungi la polpa di pomodoro, il sale e lo zucchero. Cuoci finché il sugo non è denso.
Forma dei dischi con l'impasto e riempili con pomodoro, prosciutto cotto e tuma.
Taglia dischi di pasta sfoglia leggermente più piccoli e copri i dischi di impasto.
Spennella i bordi con uovo sbattuto, copri con i dischi di sfoglia e fai un taglietto al centro.
Inforna a 180°C per 15 minuti, poi lascia raffreddare per 5 minuti prima di servire.
Puoi sostituire la tuma con mozzarella o scamorza per un gusto diverso. Aggiungi peperoncino al ripieno per un tocco piccante.
Accompagna le bolognesi con un bicchiere di Contea di Sclafani Grillo, un vino spumante dal profumo elegante e sapore asciutto.
Grazie per aver scoperto con me le bolognesi! Spero che questa ricetta porti un po' del sole siciliano nella tua cucina. Buon appetito!
Clicca sulle stelle per votare
Scopri l'agliata (agghiata), il condimento siciliano perfetto per pesce, carni e verdure fritte. Una tradizione da gustare!
LeggiScopri le deliziose arancine al burro, una specialità siciliana perfetta per ogni occasione. Gusto e tradizione in ogni morso!
LeggiScopri come preparare le arancine alla carne: Il gusto della Sicilia in un boccone. Un viaggio tra tradizione e sapori irresistibili!
LeggiScopri la deliziosa ricetta delle Arancine con la ricotta, una variante siciliana che sorprende per gusto e originalità!
LeggiScopri come preparare le deliziose arancine di patate al formaggio, una ricetta siciliana irresistibile e ricca di sapore!
LeggiScopri come preparare le arancine di patate, un antipasto originale e sfizioso per deliziare i tuoi ospiti!
Leggi