Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Rosolio di citronella, il liquore siciliano dal profumo inconfondibile
Scopri il delizioso rosolio di citronella, un liquore siciliano perfetto per le tue occasioni conviviali. Ricetta facile e originale!
🛒 Ingredienti
- ✓ 50 foglie di citronella
- ✓ 5 dl di alcol a 90°
- ✓ 400 g di zucchero semolato
- ✓ 8 dl di acqua
📊 Valori nutrizionali
Il rosolio di citronella è un liquore tradizionale siciliano, apprezzato per il suo aroma fresco e pungente. Questa bevanda, leggera e profumata, è perfetta da gustare nelle sere d'estate o come digestivo dopo un pasto abbondante.
La citronella non solo conferisce un sapore unico, ma offre anche benefici per la salute, come proprietà digestive e calmanti.
Preparare il rosolio di citronella è un omaggio ai sapori autentici della Sicilia, un rituale che evoca l'arte e la creatività della tradizione culinaria dell'isola.
👨🍳 Preparazione
- 1
Lava le foglie di citronella, asciugale e mettile in un barattolo di vetro con chiusura ermetica.
- 2
Versa l'alcol nel barattolo, chiudi ermeticamente e lascia macerare per tre giorni.
- 3
Trascorso il tempo, prepara uno sciroppo con l'acqua e lo zucchero, lascialo raffreddare e mescolalo con l'alcol alla citronella filtrato.
- 4
Lascia riposare il rosolio per un mese, poi filtralo con un tovagliolo di cotone per eliminare impurità residue e imbottiglialo.
- 5
Servi il rosolio di citronella freddo.
💡 Consigli e varianti
Puoi personalizzare il rosolio aggiungendo scorze di limone o foglie di menta durante la macerazione per un aroma più complesso. Assicurati di utilizzare foglie di citronella fresche per un risultato ottimale.
📦 Conservazione
- • Conserva il rosolio in un luogo fresco e buio.
- • Consumalo entro sei mesi per apprezzarne al meglio l'aroma.
- • Una volta aperto, tienilo in frigorifero e consumalo entro un mese.
🍷 Abbinamento
Il rosolio di citronella si abbina perfettamente con un dessert leggero come una granita al limone.
Grazie per aver scelto di preparare il rosolio di citronella con me. Spero che questo liquore dal profumo inconfondibile porti un tocco di Sicilia nelle tue serate. Buona degustazione!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Salsa di pomodoro alla palermitana: il condimento del sole di Sicilia Altre ricette Salse, condimenti e sughiPrepara la salsa di pomodoro alla palermitana, un sugo profumato con basilico e cipolla, simbolo della cucina casalinga siciliana.
-
Arancine con la ricotta Altre ricette Cibo da stradaScopri la deliziosa ricetta delle Arancine con la ricotta, una variante siciliana che sorprende per gusto e originalità!
-
Esplorando i sapori del sole: Il fascino dei pomodori secchi siciliani Altre ricette Marmellate e conserveScopri il gusto autentico della Sicilia con i pomodori secchi, un viaggio culinario da non perdere!
-
Insalata di arance e olive alla siciliana, un'esplosione di sapori mediterranei Altre ricette Insalate Ricette velociScopri l'insalata di arance e olive alla siciliana, un piatto fresco e perfetto per accompagnare le carni grasse in inverno!
-
Rosolio di limoni Altre ricette Vini e liquoriScopri come preparare il rosolio di limoni, un delizioso liquore siciliano che cattura il sapore del sole e della tradizione.
-
Insalata di riso e peperoni Altre ricette Insalate Ricette velociScopri l'Insalata di riso e peperoni, un piatto siciliano fresco e saporito, perfetto per ogni occasione estiva!
-
Confettura di fichi: dolce tradizione siciliana Altre ricette Marmellate e conservePrepara la confettura di fichi, una conserva siciliana dal sapore intenso e naturale, perfetta per dolci o formaggi!
-
Ricci di mare col pane: l’essenza del mare in un morso Altre ricette Cibo da strada Ricette velociScopri i ricci di mare col pane, un antipasto siciliano autentico e fresco che racchiude tutto il sapore del mare.
-
Rosolio di gelsi Altre ricette Vini e liquoriScopri il sapore unico del rosolio di gelsi, un liquore siciliano delizioso e ricco di tradizione. Preparalo in pochi minuti!
-
Minestra di fagioli borlotti (pasta câ fasola 'ncirata) Altre ricette MinestreScopri la deliziosa ricetta della Minestra di fagioli borlotti (*pasta câ fasola ‘ncirata*), un piatto estivo ricco di sapori genuini!