Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Rosolio di more
Scopri il delizioso rosolio di more, un liquore siciliano che unisce tradizione e sapore in una ricetta facile e gustosa!
🛒 Ingredienti
- ✓ 600 g di more selvatiche
- ✓ 5 dl di alcol puro a 90°
- ✓ 500 g di zucchero semolato
- ✓ 1 dl di acqua naturale
📊 Valori nutrizionali
Il rosolio di more è un liquore tipico della tradizione siciliana, dolce, profumato e dal colore intenso. Si ottiene dall’infusione di more selvatiche nell’alcol, a cui viene aggiunto uno sciroppo di zucchero per bilanciare il sapore. Ideale da servire freddo a fine pasto, racchiude in sé il profumo dell’estate siciliana e la genuinità della frutta di bosco appena raccolta.
👨🍳 Preparazione
- 1
Pulisci delicatamente le more con un panno umido e rimuovi i piccioli senza schiacciarle.
- 2
Metti le more in un barattolo di vetro a chiusura ermetica e coprile completamente con l’alcol.
- 3
Chiudi bene e lascia macerare per due settimane in un luogo fresco e buio, agitando il barattolo ogni due o tre giorni.
- 4
Trascorso il tempo di infusione, filtra il liquido con un colino o un panno di cotone.
- 5
Prepara uno sciroppo scaldando l’acqua e sciogliendovi lo zucchero a fuoco basso. Lascia raffreddare completamente.
- 6
Unisci l’infuso di more allo sciroppo freddo e mescola accuratamente.
- 7
Versa il liquore nelle bottiglie di vetro, chiudi ermeticamente e lascialo riposare al buio per circa un mese.
- 8
Filtra nuovamente prima di servirlo freddo come digestivo.
💡 Consigli e varianti
Puoi sostituire parte delle more con mirtilli per un gusto più dolce, oppure aggiungere un baccello di vaniglia durante la macerazione per un aroma più delicato. Se desideri un colore più intenso, frulla leggermente le more prima della macerazione.
📦 Conservazione
- • Conserva il rosolio di more in bottiglie di vetro ben chiuse, al buio e in un luogo fresco.
- • Si conserva per oltre 12 mesi mantenendo inalterato il suo aroma fruttato.
🍷 Abbinamento
Il rosolio di more si accompagna perfettamente con dolci secchi siciliani come le paste di mandorla o con una fetta di torta di ricotta.
Il rosolio di more è un liquore dal fascino intramontabile, simbolo della tradizione artigianale siciliana. Semplice da preparare e ricco di gusto, è perfetto per concludere ogni pasto con un tocco di eleganza mediterranea.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Panzerotti con carne Altre ricette Cibo da stradaScopri la ricetta dei panzerotti con carne: un delizioso piatto perfetto per ogni occasione! Gusto autentico e semplice da preparare.
-
Rosolio di agrumi, un liquore siciliano dal sapore inconfondibile Altre ricette Vini e liquoriScopri il delizioso rosolio di agrumi, un liquore siciliano ricco di tradizione e sapore, perfetto per ogni occasione speciale!
-
Brodo di coniglio: Un elisir aromatico per le tue giornate Altre ricette MinestreScopri come preparare un delizioso brodo di coniglio, leggero e aromatico, ideale per riscaldare le tue giornate!
-
Confettura di fichi: dolce tradizione siciliana Altre ricette Marmellate e conservePrepara la confettura di fichi, una conserva siciliana dal sapore intenso e naturale, perfetta per dolci o formaggi!
-
Rosolio di limoni Altre ricette Vini e liquoriScopri come preparare il rosolio di limoni, un delizioso liquore siciliano che cattura il sapore del sole e della tradizione.
-
Pane e panelle Altre ricette Cibo da stradaScopri il delizioso pane e panelle, un classico della cucina siciliana, perfetto per uno spuntino autenticopalermitano!
-
Marmellata di limoni: il profumo della Sicilia in un vasetto Altre ricette Marmellate e conserveScopri come preparare la deliziosa marmellata di limoni, perfetta per colazioni golose e dolci irresistibili!
-
Ricci di mare col pane: l’essenza del mare in un morso Altre ricette Cibo da strada Ricette velociScopri i ricci di mare col pane, un antipasto siciliano autentico e fresco che racchiude tutto il sapore del mare.
-
Zuppa di ceci, un caldo abbraccio invernale Altre ricette MinestreScopri la ricetta della zuppa di ceci, un piatto invernale nutriente e saporito, perfetto per scaldarti nelle fredde serate.
-
Agliata siciliana, il condimento perfetto per pesce e verdure Altre ricette Ricette veloci Salse, condimenti e sughiScopri l'agliata (agghiata), il condimento siciliano perfetto per pesce, carni e verdure fritte. Una tradizione da gustare!