Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Bottiglia e bicchierini di rosolio di fragoline su tavolo in legno

Rosolio di fragoline: il liquore siciliano dolce e profumato

Scopri come preparare il rosolio di fragoline, un liquore siciliano aromatico, delicato e perfetto come digestivo o aperitivo.

autore: Nino Messina Pubblicato: 3 ottobre 2021
⏱️
Preparazione
30 minuti
🔥
Cottura
10 minuti
👥
Dosi per
10 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Medio
🗓️ Primavera
4.9/5

🛒 Ingredienti

  • 600 g di fragoline
  • 5 dl di alcol a 90°
  • 500 g di zucchero semolato
  • 1 dl di acqua

📊 Valori nutrizionali

Calorie
180 kcal
Carboidrati
25 g
Grassi
0 g
Proteine
0 g

Il rosolio di fragoline è un liquore tipico della tradizione siciliana, dal gusto dolce e fruttato. Realizzato con fragoline fresche, zucchero e alcol, è un elisir profumato e dal colore rosso brillante, ideale da servire freddo a fine pasto o come aperitivo elegante. Una ricetta antica che unisce semplicità e raffinatezza in un bicchiere.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Lava delicatamente le fragoline, eliminando eventuali impurità e tagliando via i piccioli.

  2. 2

    Asciugale accuratamente e trasferiscile in un barattolo di vetro a chiusura ermetica.

  3. 3

    Versa l’alcol sulle fragoline, chiudi il contenitore e lascia in infusione per 15 giorni in un luogo buio e fresco, agitando il barattolo ogni 2-3 giorni.

  4. 4

    Trascorso il tempo di infusione, prepara uno sciroppo sciogliendo lo zucchero in un dl di acqua a fuoco basso. Lascia raffreddare completamente.

  5. 5

    Filtra l’infuso di fragoline con un colino o una garza di cotone e mescolalo con lo sciroppo ormai freddo.

  6. 6

    Imbottiglia il liquore e lascialo riposare al buio per circa un mese per permettere ai sapori di amalgamarsi.

  7. 7

    Filtra nuovamente il rosolio e servilo freddo per apprezzarne al meglio il gusto dolce e fruttato.

💡 Consigli e varianti

Puoi sostituire parte delle fragoline con fragole di bosco per un aroma più intenso. Se desideri un colore più vivace, aggiungi qualche goccia di succo di limone durante la macerazione. Per un tocco speziato, inserisci una stecca di cannella o un baccello di vaniglia nel barattolo.

📦 Conservazione

  • Conserva il rosolio in bottiglie di vetro ben chiuse, al buio e al fresco.
  • Si conserva fino a 12 mesi, migliorando il gusto con il tempo.
  • Servi sempre freddo, preferibilmente a 6-8°C.

🍷 Abbinamento

Il rosolio di fragoline è perfetto come digestivo dopo i pasti o servito come aperitivo leggero. Si abbina splendidamente a dessert alla frutta, crostate e biscotti secchi.

Il rosolio di fragoline è una gemma della tradizione liquoristica siciliana: semplice da preparare, profumato e irresistibilmente dolce. Un bicchierino di questo liquore racchiude tutta la freschezza e la delicatezza delle fragoline di bosco siciliane.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: