Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Brodo di castrato: il comfort food siciliano dal sapore autentico
Prepara il brodo di castrato siciliano, una ricetta ricca e saporita perfetta per le giornate fredde e i pranzi in famiglia.
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 kg carne di castrato
- ✓ 2 carote
- ✓ 1 gambo di sedano
- ✓ 2 foglie di alloro
- ✓ 2 cipolle
- ✓ 3 litri di acqua
- ✓ 1 chiodo di garofano
- ✓ 1 mazzetto di prezzemolo
- ✓ qualche rametto di timo
- ✓ pepe nero macinato al momento
- ✓ sale
📊 Valori nutrizionali
Se vuoi gustare un piatto che racchiude tutto il calore della cucina siciliana, prepara il brodo di castrato. Questa ricetta tradizionale, semplice ma piena di carattere, è perfetta per riscaldarti e per apprezzare il sapore intenso della carne di castrato, arricchito da erbe aromatiche e verdure fresche.
👨🍳 Preparazione
- 1
Metti l’acqua in una pentola alta e aggiungi carote, sedano, cipolle, alloro, prezzemolo e timo.
- 2
Porta a ebollizione, poi aggiungi il sale e la carne di castrato tagliata a pezzi.
- 3
Elimina le impurità che salgono in superficie con una schiumarola.
- 4
Aggiungi un pizzico di pepe nero e il chiodo di garofano per profumare il brodo.
- 5
Abbassa la fiamma e lascia cuocere a fuoco lento per circa 2 ore, fino a ottenere un brodo aromatico e una carne tenera.
- 6
Filtra il brodo e servilo caldo con crostini o usa la carne lessa come secondo, accompagnata da verdure o patate.
💡 Consigli e varianti
Per un brodo ancora più profumato, aggiungi un pezzetto di scorza di limone durante la cottura. Se preferisci un gusto più intenso, rosola leggermente la carne prima di bollirla.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare il brodo filtrato fino a 3 mesi.
- • Riscalda a fuoco lento prima di servire.
- • Evita di riscaldare la carne più volte per mantenerla morbida.
🍷 Abbinamento
Accompagna il brodo di castrato con un bicchiere di vino rosso siciliano strutturato come un Nero d’Avola, ideale per bilanciare il sapore deciso della carne.
Il brodo di castrato è un piatto che profuma di tradizione e casa. Perfetto per le giornate fredde, racchiude i sapori autentici della cucina siciliana e porta in tavola il calore di un tempo. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Salsa di uova siciliana o riconzu: il condimento della tradizione isolana Altre ricette Salse, condimenti e sughiScopri la salsa di uova siciliana o riconzu, un condimento delizioso e tradizionale perfetto per arricchire i tuoi piatti!
-
Rosolio di arance, il liquore siciliano che profuma di sole Altre ricette Vini e liquoriScopri il rosolio di arance, un liquore siciliano aromatico e dolce, perfetto come digestivo dopo i pasti.
-
Rosolio di mandarini Altre ricette Vini e liquoriScopri come preparare il rosolio di mandarini, un liquore siciliano fresco e aromatico, perfetto per ogni occasione!
-
Pitirri Altre ricette MinestreScopri il delizioso pitirri, un piatto tipico siciliano ricco di sapori autentici e verdure fresche. Un'esperienza gastronomica unica!
-
Minestra di fagioli borlotti (pasta câ fasola 'ncirata) Altre ricette MinestreScopri la deliziosa ricetta della Minestra di fagioli borlotti (*pasta câ fasola ‘ncirata*), un piatto estivo ricco di sapori genuini!
-
Rosolio di latte: il liquore siciliano cremoso e profumato Altre ricette Vini e liquoriScopri la ricetta del rosolio di latte, un liquore siciliano dolce e delicato a base di latte, limone e vaniglia. Perfetto da servire freddo a fine pasto!
-
Minestra di riso, un classico siciliano per le sere d'inverno Altre ricette MinestreScopri la minestra di riso, un classico siciliano perfetto per le fredde sere d'inverno. Facile da preparare e ricca di sapore!
-
Bombe fritte catanesi: lo street food più goloso di Catania Altre ricette Cibo da stradaScopri la ricetta delle bombe fritte catanesi, soffici e irresistibili con prosciutto e mozzarella. Un classico della tavola calda siciliana dal cuore filante!
-
Zuppa di patate e porri Altre ricette MinestreScopri la ricetta della Zuppa di patate e porri: un piatto caldo e confortante, ideale per le serate invernali!
-
Arancine di patate al formaggio: Un viaggio nel gusto siciliano Altre ricette Cibo da stradaScopri come preparare le deliziose arancine di patate al formaggio, una ricetta siciliana irresistibile e ricca di sapore!