Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Paté catanesi con prosciutto e mozzarella: Un classico della tradizione etnea
Scopri i deliziosi paté catanesi con prosciutto e mozzarella, un classico della cucina siciliana da gustare in ogni occasione!
🛒 Ingredienti
- ✓ 500 g di farina 0
- ✓ 500 g di farina di semola
- ✓ 0,7 l di acqua
- ✓ 100 g di strutto
- ✓ 50 g di zucchero
- ✓ 30 g di sale
- ✓ mezza bustina di lievito di birra disidratato
- ✓ 200 g di prosciutto cotto
- ✓ 200 g di mozzarella a panetto ben asciutta
📊 Valori nutrizionali
I paté con prosciutto e mozzarella sono una delizia siciliana che affonda le sue radici nella gastronomia di Catania e Messina.
Questi rustici triangolari, farciti con prosciutto cotto e mozzarella, sono perfetti da gustare come street food in una passeggiata per le vivaci strade siciliane.
L'aroma del prosciutto cotto che si fonde con la mozzarella filante rende questi paté irresistibili. Ideali in ogni stagione, trovano il loro apice di gusto durante i mesi più freschi, quando il comfort food è più apprezzato.
👨🍳 Preparazione
- 1
Versa la farina in una terrina capiente, fai una fontana e aggiungi il lievito.
- 2
Incorpora un po' d'acqua per sciogliere il lievito, poi aggiungi il resto degli ingredienti e impasta per dieci minuti fino ad ottenere un composto omogeneo.
- 3
Lascia riposare l'impasto per dieci minuti, poi trasferiscilo su una spianatoia e lavoralo per altri dieci minuti fino a che non sia liscio e uniforme.
- 4
Metti l'impasto in una ciotola infarinata e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa due ore, fino al raddoppio.
- 5
Stendi il burro tra due fogli di carta forno con un mattarello fino a ottenere una sfoglia sottile e lascia in frigo per mezz'ora.
- 6
Riprendi l'impasto, stendilo a rettangolo, posiziona il burro al centro e chiudi a portafoglio. Ripeti l'operazione altre due volte e metti in frigo per mezz'ora.
- 7
Stendi l'impasto in rettangoli di 30x55 cm e ricava dei quadrati.
- 8
Farcisci con prosciutto cotto e mozzarella a dadini, poi chiudi a triangolo.
- 9
Copri con pellicola trasparente e lascia lievitare per un'ora.
- 10
Spennella con tuorlo d'uovo e latte, sigilla i bordi con una forchetta.
- 11
Cuoci in forno ventilato a 180°C per circa 15 minuti. Fai raffreddare per un paio di minuti e servi.
💡 Consigli e varianti
Per una versione vegetariana, sostituisci il prosciutto cotto con un mix di verdure grigliate. Se vuoi aggiungere un tocco in più, integra un po' di salsa di pomodoro nella farcitura.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare i paté già cotti per un mese.
- • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Abbina i paté con un bicchiere di Cerasuolo di Vittoria, un vino siciliano dal sapore armonico e strutturato.
Grazie per aver scelto la nostra ricetta. Spero che i paté con prosciutto e mozzarella portino un tocco di Sicilia nella tua cucina. Buon appetito e alla prossima!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Paté di riso catanese: il rustico al forno della tavola calda Altre ricette Cibo da stradaScopri il paté di riso catanese, rustico da forno con riso, ragù e tuma, autentico protagonista dello street food siciliano!
-
Minestra di fagiolini e salsiccia: un classico della tradizione siciliana Altre ricette Minestre Ricette velociScopri la ricetta della minestra di fagiolini e salsiccia, un classico della tradizione siciliana ricco di sapore e genuinità.
-
Ragù siciliano: Il condimento perfetto per la pasta della domenica Altre ricette Salse, condimenti e sughiScopri il ragù siciliano, il condimento ideale per il pranzo domenicale.
-
Minestra di riso, un classico siciliano per le sere d'inverno Altre ricette MinestreScopri la minestra di riso, un classico siciliano perfetto per le fredde sere d'inverno. Facile da preparare e ricca di sapore!
-
Bolognesi Altre ricette Cibo da stradaScopri le bolognesi, delizie della rosticceria catanese, con ripieni sorprendenti e un impasto irresistibile. Gusta la tradizione!
-
Ragù di tritato e piselli alla siciliana: il condimento tradizionale Altre ricette Salse, condimenti e sughiScopri la ricetta del ragù di tritato e piselli alla siciliana, un condimento ricco e saporito perfetto per la pasta o per farcire piatti tipici come anelletti e arancine.
-
Arancine di riso al forno: La versione leggera delle classiche arancine siciliane Cibo da stradaArancine siciliane cotte al forno, leggere ma ricche di gusto, avvolte in croccante pasta sfoglia.
-
Rosolio di latte: il liquore siciliano cremoso e profumato Altre ricette Vini e liquoriScopri la ricetta del rosolio di latte, un liquore siciliano dolce e delicato a base di latte, limone e vaniglia. Perfetto da servire freddo a fine pasto!
-
Rosolio di menta, un liquore siciliano fresco e aromatico Altre ricette Vini e liquoriScopri il rosolio di menta, un liquore siciliano tradizionale, perfetto per celebrare ogni occasione con freschezza e gusto!
-
Brodo di maiale Altre ricette MinestreScopri il brodo di maiale: un piatto ricco di sapori, perfetto per zuppe e rimedi casalinghi. Preparalo facilmente a casa!