Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Arancine di riso al forno avvolte in pasta sfoglia

Arancine di riso al forno: La versione leggera delle classiche arancine siciliane

Arancine siciliane cotte al forno, leggere ma ricche di gusto, avvolte in croccante pasta sfoglia.

⏱️
Preparazione
45 minuti
🔥
Cottura
25 minuti
👥
Dosi per
8 arancine
📊
Difficoltà
Media
💰 Medio
🗓️ Autunno
4.7/5

🛒 Ingredienti

Per il riso

  • 500 g riso per arancine
  • 1 l brodo vegetale
  • 50 g burro
  • 1 bustina di zafferano
  • 50 g caciocavallo grattugiato
  • sale

Per il ripieno

  • 350 g ragù di carne alla siciliana
  • 100 g piselli
  • 150 g tuma

Per la copertura

  • 2 rotoli di pasta sfoglia
  • 1 tuorlo d’uovo per spennellare

📊 Valori nutrizionali

Calorie
310 kcal
Proteine
12 g
Grassi
9 g
Carboidrati
44 g
Fibre
3 g
Zuccheri
190 mg

Le arancine sono un simbolo indiscusso della cucina siciliana, un cibo da strada amato in ogni angolo dell’isola e capace di trasformare un semplice boccone in un momento di pura festa. Questa versione al forno nasce dal desiderio di mantenere tutto il sapore dell’arancina tradizionale, ma con una preparazione più leggera, ideale per chi vuole gustare un grande classico senza friggere. Il riso allo zafferano profumato e avvolgente, il cuore morbido di ragù, piselli e tuma, e la croccantezza elegante della pasta sfoglia si uniscono in un equilibrio perfetto di consistenze e aromi.
È una ricetta che profuma di domeniche in famiglia, di pranzi preparati con calma, di mani che modellano il riso per creare sfere dorate e rassicuranti. Le arancine di riso al forno sono anche una soluzione pratica e moderna: si possono preparare in anticipo, congelare e cuocere al momento, rendendole perfette per cene informali, buffet, feste o semplicemente per concedersi una coccola siciliana in una serata d’autunno. Il risultato finale è sorprendente: leggere ma golose, croccanti fuori e morbide dentro, con tutto il carattere dei piatti più autentici della nostra tradizione. Una versione alternativa che non rinuncia al gusto e che conquista già dal primo morso.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Prepara il riso: porta a bollore il brodo, versa il riso e cuoci fino ad assorbimento.

  2. 2

    Aggiungi burro, zafferano e caciocavallo, mescola e lascia raffreddare completamente.

  3. 3

    Prepara il ripieno: scalda il ragù, aggiungi i piselli e lascia intiepidire. Taglia la tuma a cubetti.

  4. 4

    Forma le arancine: prendi una quantità di riso, schiacciala sul palmo della mano, farcisci con ragù e tuma e richiudi formando una sfera compatta.

  5. 5

    Taglia la pasta sfoglia in quadrati proporzionati alle arancine e avvolgi delicatamente ogni sfera.

  6. 6

    Disponi le arancine su una teglia foderata con carta forno e spennella con tuorlo.

  7. 7

    Cuoci in forno statico a 180°C per circa 25 minuti, fino a doratura.

  8. 8

    Sforna e lascia intiepidire prima di servire.

💡 Consigli e varianti

Puoi sostituire il ripieno classico con prosciutto cotto e tuma per una versione più delicata. Se vuoi una doratura più intensa, spennella la sfoglia con latte e tuorlo.

📦 Conservazione

  • Conserva le arancine al forno in frigo fino a 2 giorni.
  • Riscaldale in forno a 170°C per 10 minuti prima di servirle.
  • Puoi congelarle già formate e cuocerle direttamente dal freezer.

🍷 Abbinamento

Queste arancine al forno si abbinano perfettamente a un bicchiere di Nero d’Avola giovane e fruttato.

Le tue arancine di riso al forno sono pronte: leggere, croccanti e irresistibili. Una coccola siciliana perfetta per ogni occasione!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: