Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Fagottini siciliani con ricotta e spinaci dorati al forno

Fagottini con ricotta e spinaci: il rustico catanese che conquista

Prova i fagottini con ricotta e spinaci, un rustico siciliano soffice e saporito perfetto per ogni occasione.

⏱️
Preparazione
3 ore
🔥
Cottura
40 minuti
👥
Dosi per
15 pezzi
📊
Difficoltà
Media
💰 Medio
🗓️ Inverno
4.7/5

🛒 Ingredienti

Per la pasta

  • 500 g farina 0
  • 500 g farina di semola
  • 700 g acqua
  • 100 g strutto
  • 50 g zucchero
  • sale q.b.
  • mezza bustina di lievito di birra disidratato

Per il ripieno

  • 300 g spinaci lessi e strizzati
  • 200 g ricotta di pecora
  • 100 g pecorino siciliano grattugiato
  • 2 uova

Per la finitura

  • 1 tuorlo d’uovo
  • 50 ml latte

📊 Valori nutrizionali

Calorie
310 kcal
Proteine
14 g
Grassi
12 g
Carboidrati
35 g
Fibre
3 g
Zuccheri
5 g
Sodio
180 mg

Se vuoi portare in tavola il profumo autentico della tavola calda catanese, prepara i fagottini con ricotta e spinaci: morbidi, gustosi e irresistibili. Questo rustico tipico racchiude un ripieno cremoso e saporito in un impasto soffice e dorato, perfetto per una cena informale o un aperitivo in stile siciliano.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Prepara l’impasto disponendo le farine a fontana, aggiungi il lievito e stemperalo con un po’ d’acqua.

  2. 2

    Unisci lo strutto, lo zucchero, il sale e la restante acqua; impasta fino a ottenere un composto omogeneo.

  3. 3

    Lascia riposare l’impasto per 10 minuti, poi lavoralo nuovamente per altri 10 minuti fino a renderlo liscio ed elastico.

  4. 4

    Copri con un panno e fai lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio del volume (circa 2 ore).

  5. 5

    Nel frattempo prepara il ripieno: cuoci gli spinaci, scolali bene e mescolali con la ricotta, le uova e il pecorino fino a ottenere un composto uniforme.

  6. 6

    Stendi l’impasto con il mattarello e ritaglia dei quadrati di circa 10 cm per lato.

  7. 7

    Distribuisci al centro di ogni quadrato un cucchiaio di ripieno e chiudi a fagottino, sigillando bene i bordi.

  8. 8

    Adagia i fagottini su una teglia rivestita di carta forno e spennella la superficie con tuorlo e latte.

  9. 9

    Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 25-30 minuti, finché risultano dorati.

  10. 10

    Sforna e lascia intiepidire leggermente prima di servire.

💡 Consigli e varianti

Puoi aggiungere un pizzico di noce moscata al ripieno per un aroma più deciso. Se preferisci, sostituisci parte della ricotta di pecora con quella vaccina per un gusto più delicato.

📦 Conservazione

  • Conserva i fagottini in frigorifero per massimo 2 giorni, coperti con pellicola alimentare.
  • Riscaldali in forno a 180°C per 10 minuti prima di servirli.
  • Puoi congelarli da crudi e cuocerli direttamente dal freezer, aumentando leggermente i tempi di cottura.
  • Non conservare a temperatura ambiente per più di 6 ore.
  • Per un gusto più fragrante, spennella con un filo d’olio dopo la cottura.

🍷 Abbinamento

Accompagna i fagottini con un bicchiere di Sambuca di Sicilia Rosso Riserva, un vino corposo e vellutato che esalta il sapore della ricotta e degli spinaci.

Adesso che hai preparato i tuoi fagottini con ricotta e spinaci, goditi il loro profumo inebriante e il gusto autentico della Sicilia. Sono perfetti per un pranzo in famiglia o una serata tra amici: semplici, genuini e irresistibili. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: