Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Crocchette palermitane o cazzilli: Un must della gastronomia di strada siciliana
Scopri le deliziose crocchette palermitane (cazzilli), un vero e proprio caposaldo della gastronomia di strada siciliana. Gustale in pochi passi!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 kg di patate
- ✓ 2 spicchi di aglio
- ✓ 50 g di pecorino siciliano grattugiato
- ✓ un ciuffo di prezzemolo
- ✓ pangrattato q.b.
- ✓ sale q.b.
- ✓ pepe nero q.b.
- ✓ olio extravergine di oliva q.b.
📊 Valori nutrizionali
Le crocchette palermitane, conosciute anche come cazzilli, sono un simbolo della tradizione culinaria di Palermo.
Queste deliziose crocchette di patate sono un classico della cucina di strada siciliana, vendute nei caratteristici chioschi e friggitorie della città.
Perfette da gustare da sole o nel famoso pane con panelle e crocchè, queste crocchette sono un'esplosione di sapori semplici ma irresistibili.
La loro crosta croccante e dorata racchiude un cuore morbido e saporito, grazie alla combinazione di patate, aglio, prezzemolo e pecorino.
Ideali da servire come antipasto o contorno durante le cene delle festività natalizie, i cazzilli portano con sé il calore e l'accoglienza della cucina siciliana.
👨🍳 Preparazione
- 1
Lessa le patate in acqua salata fino a che non sono morbide.
- 2
Passa le patate al setaccio e aggiungi aglio tritato, prezzemolo, pecorino grattugiato, sale e pepe.
- 3
Forma delle crocchette ovali con la purea.
- 4
Friggi le crocchette in olio di semi ben caldo fino a doratura.
- 5
Scola le crocchette su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
- 6
Se preferisci, passa le crocchette nell'albume sbattuto e nel pangrattato prima di friggerle.
- 7
Servi le crocchette calde.
💡 Consigli e varianti
Per una variante più croccante, passa le crocchette in un mix di uovo sbattuto e pangrattato prima di friggerle. Prova a sperimentare aggiungendo un pizzico di noce moscata per un aroma leggermente diverso.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare le crocchette crude per un mese.
- • Riscalda in forno a 180 °C per 10 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Accompagna le crocchette palermitane con un bicchiere di Grillo, un vino bianco siciliano dal sapore fresco e armonico.
Grazie per aver scoperto con me la ricetta delle crocchette palermitane, un vero piacere per il palato! Spero che tu le provi presto e che diventino un must nelle tue occasioni speciali.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Ravazzate palermitane: il rustico siciliano ripieno di ragù e piselli Altre ricette Cibo da stradaScopri come preparare le ravazzate palermitane, soffici panini di pasta brioche farciti con ragù di carne e piselli, un capolavoro dello street food siciliano!
-
Paté di riso catanese: il rustico al forno della tavola calda Altre ricette Cibo da stradaScopri il paté di riso catanese, rustico da forno con riso, ragù e tuma, autentico protagonista dello street food siciliano!
-
Brodo di cernia: la ricetta tradizionale di Pantelleria Altre ricette MinestreScopri come preparare il brodo di cernia, una deliziosa zuppa siciliana di Pantelleria dal gusto intenso e autentico, perfetta per le giornate più fresche.
-
Impanata licatese: la regina delle tavole siciliane Pane, pizze e focacce Ricette natalizieScopri l'impanata licatese, una focaccia ripiena tipica di Licata che racchiude sapori autentici e profumi mediterranei della Sicilia.
-
Petrafennula: Un dolce siciliano croccante e aromatico Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la Petrafennula, dolce siciliano a base di mandorla, miele e spezie. Un'esperienza di gusto da non perdere!
-
Zuppa di patacò: la polenta di cicerchia siciliana Altre ricette MinestreScopri la zuppa di patacò, un piatto tipico del calatino preparato con farina di cicerchia, broccoli e salsiccia. Rustico e irresistibile!
-
Arancine al burro: Tradizione e gusto siciliano Altre ricette Cibo da stradaScopri le deliziose arancine al burro, una specialità siciliana perfetta per ogni occasione. Gusto e tradizione a ogni morso!
-
Arancine di riso in bianco: croccanti fuori, cremose dentro Altre ricette Cibo da stradaScopri la ricetta delle arancine di riso in bianco, una variante raffinata e cremosa con besciamella e formaggi tipici siciliani.
-
Baccalà fritto: Il tradizionale antipasto siciliano di Natale Antipasti Ricette natalizie Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri il delizioso baccalà fritto, un antipasto siciliano perfetto per le feste e facile da preparare. Gusta la tradizione!
-
Crispelle con le acciughe Altre ricette Cibo da stradaScopri le deliziose crispelle con le acciughe, tipiche della Sicilia orientale, per un'esperienza di gusto unica!