Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Petrafennula: Un dolce siciliano croccante e aromatico
Scopri la Petrafennula, dolce siciliano a base di mandorla, miele e spezie. Un'esperienza di gusto da non perdere!
🛒 Ingredienti
- ✓ 400 g di miele
- ✓ 400 g di mandorle
- ✓ 200 g di scorza di arancia
- ✓ 50 g di scorza di cedro
- ✓ 150 g di diavoletti di zucchero
- ✓ 1 cucchiaino di cannella
📊 Valori nutrizionali
La petrafennula è un dolce tipico della tradizione siciliana, la cui origine affonda le radici nella Contea di Modica, un'area influenzata da antiche tradizioni arabe.
Questo dessert è noto per il suo aspetto irregolare e rugoso, che ricorda le pietre di lava del paesaggio siciliano. Il suo sapore è un'esplosione di dolcezza e spezie, grazie alla combinazione di miele, mandorle e scorze di agrumi.
Perfetta per le festività natalizie, la petrafennula può essere gustata tutto l'anno come merenda o dessert. Accompagnata da un buon Moscato di Noto, è un'esperienza che evoca i profumi intensi della Sicilia.
👨🍳 Preparazione
- 1
Versa il miele in una casseruola e scaldalo a fuoco basso fino a scioglierlo.
- 2
Aggiungi le bucce di agrumi tagliate a dadini e cuoci mescolando continuamente.
- 3
Quando il composto si è addensato, togli dal fuoco e incorpora la cannella, i diavoletti di zucchero e le mandorle tritate.
- 4
Mescola bene e versa il composto su un piano di marmo o carta da forno oliati, stendendolo fino a uno spessore di circa 2 cm.
- 5
Taglia il dolce in rettangoli o rombi e lascia raffreddare a temperatura ambiente.
- 6
Servi la petrafennula una volta raffreddata.
💡 Consigli e varianti
Per una variante ancora più aromatica, puoi aggiungere un pizzico di chiodi di garofano in polvere durante la cottura. Se preferisci un dolce meno dolce, riduci la quantità di diavoletti di zucchero.
📦 Conservazione
- • Conserva in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per massimo 10 giorni.
- • Puoi congelare il dolce avvolto in carta da forno per un mese.
- • Riscalda leggermente a bagnomaria se desideri un dolce più morbido.
🍷 Abbinamento
Si consiglia di gustare la petrafennula con un bicchiere di Moscato di Noto, un vino dal profumo fragrante e sapore dolce, servito tra i 6 e 8 gradi.
Grazie per aver scoperto la petrafennula con me! Spero che questo dolce siciliano porti un po' di calore e tradizione nella tua cucina. Prova a prepararlo e lasciati conquistare dai suoi sapori unici.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Passavolanti di Vicari: Tradizionali biscotti alle mandorle della Sicilia Dolci e dessertScopri i passavolanti di Vicari, deliziosi biscotti alle mandorle della tradizione palermitana. Un dolce da non perdere!
-
Pesche dolci con ricotta: il gioiello della pasticceria siciliana Dolci e dessertScopri la ricetta autentica delle pesche dolci con ricotta, soffici brioches ripiene di crema di ricotta e colorate con alchermes. Un dolce spettacolare e delizioso della tradizione siciliana!
-
Infasciatelli di Agira: dolci natalizi siciliani al miele e mandorle Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la ricetta autentica degli infasciatelli di Agira, dolcetti natalizi tipici dell’ennese a base di miele e mandorle, croccanti e profumati!
-
Cassatelle ragusane: Il dolce pasquale ibleo Dolci e dessertScopri le cassatelle ragusane: Il dolce pasquale ibleo che racconta la tradizione siciliana e delizia il palato tutto l'anno!
-
Torrone di Caltanissetta, un dolce siciliano irresistibile Dolci e dessertScopri il torrone di Caltanissetta, un dolce tradizionale siciliano a base di mandorla, perfetto per ogni occasione!
-
Pasta Reale di Tortorici: Il biscotto croccante alle nocciole dei Nebrodi Dolci e dessertScopri come preparare la pzsta reale di Tortorici, dolce siciliano autentico e fragrante alle nocciole.
-
Cuḍḍureḍḍi con il mosto: Un tesoro del territorio ibleo Dolci e dessertScopri i cuḍḍureḍḍi con il mosto: Un tesoro del territorio ibleo, un dolce autunnale che incarna tradizione e sapori siciliani.
-
Cassatelle sfogliate di Montevago: Una gustosa tradizione siciliana Dolci e dessertScopri le cassatelle sfogliate di Montevago: Una gustosa tradizione siciliana che incanta con il suo sapore unico e la sua storia.
-
Testa di turco di Castelbuono: dolce delle Madonie tra storia e bontà Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la Testa di turco di Castelbuono, il dolce siciliano a strati di sfoglie fritte e crema profumata al limone e cannella. Una tradizione natalizia irresistibile!
-
Mustazzoli al miele Dolci e dessert Ricette natalizieScopri i mustazzoli al miele, dolci siciliani ricchi di storia e tradizione, perfetti per le festività natalizie. Delizia il tuo palato!