Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Pesche dolci con ricotta: il gioiello della pasticceria siciliana
Scopri la ricetta autentica delle pesche dolci con ricotta, soffici brioches ripiene di crema di ricotta e colorate con alchermes. Un dolce spettacolare e delizioso della tradizione siciliana!
🛒 Ingredienti
▸ Per la pasta
- ✓ 250 g di farina Manitoba
- ✓ 250 g di farina 00
- ✓ 270 ml di acqua tiepida
- ✓ 50 g di zucchero
- ✓ 50 g di strutto
- ✓ 25 g di lievito di birra
- ✓ 10 g di sale
▸ Per la farcitura
- ✓ 400 g di ricotta di pecora
- ✓ 200 g di zucchero semolato
- ✓ Mezza bustina di vanillina
▸ Per la bagna
- ✓ 400 g di zucchero
- ✓ 100 ml di acqua
- ✓ 100 ml di alchermes
▸ Per decorare
- ✓ Zucchero semolato
- ✓ Foglie di pasta reale
- ✓ Ciliegie candite
📊 Valori nutrizionali
Le pesche dolci con ricotta sono un capolavoro della pasticceria siciliana: soffici brioches colorate con alchermes e farcite con crema di ricotta dolce. Con il loro aspetto realistico e il sapore delicato, rappresentano uno dei dolci più scenografici e amati delle feste, perfetti per stupire gli ospiti.
👨🍳 Preparazione
- 1
Prepara la crema di ricotta: lascia scolare la ricotta in frigorifero per alcune ore, poi setacciala e mescolala con zucchero e vanillina fino a ottenere una crema liscia.
- 2
Prepara la pasta: in una ciotola, mescola le farine con zucchero, sale e strutto. Aggiungi il lievito di birra sciolto in poca acqua e incorpora gradualmente il resto dell’acqua fino a ottenere un impasto liscio e compatto.
- 3
Copri con un canovaccio e lascia lievitare per circa un’ora.
- 4
Forma dei panetti da circa 35 g ciascuno, disponili su una teglia rivestita di carta da forno e lasciali lievitare per un’altra ora.
- 5
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 10-15 minuti, finché dorati. Lascia raffreddare.
- 6
Prepara la bagna: in un pentolino sciogli lo zucchero nell’acqua a fuoco basso, poi unisci l’alchermes e lascia raffreddare.
- 7
Scava leggermente la base di ogni panetto, bagnala con la bagna all’alchermes e farcisci con la crema di ricotta. Unisci due metà per formare una pesca.
- 8
Immergi brevemente anche l’esterno nella bagna, passale nello zucchero semolato e decorale con foglie di pasta reale e una ciliegia candita.
💡 Consigli e varianti
Puoi sostituire la ricotta con crema pasticcera o cioccolato per varianti ancora più golose. Aggiungi gocce di cioccolato alla ricotta per un tocco extra.
📦 Conservazione
- • Conserva le pesche dolci con ricotta in frigorifero per massimo 2 giorni, coperte con pellicola trasparente.
- • Si sconsiglia la congelazione a causa della presenza della ricotta.
🍷 Abbinamento
Servi le pesche dolci con ricotta con un bicchiere di Moscato di Pantelleria, vino dolce e aromatico che esalta i profumi dell’alchermes e la cremosità della ricotta.
Le pesche dolci con ricotta sono un trionfo di colori e sapori che raccontano la Sicilia in tutta la sua dolcezza. Perfette per le grandi occasioni, uniscono eleganza, tradizione e bontà autentica.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Torta di riso messinese, un dolce siciliano da gustare Dolci e dessertScopri la deliziosa torta di riso messinese, un dolce siciliano perfetto per ogni occasione. Un'esperienza di gusto da non perdere!
-
Biscotti di San Martino: Un dolce immancabile nella tradizione siciliana Dolci e dessertScopri i biscotti di San Martino: Un dolce immancabile nella tradizione siciliana, simbolo di comunità e sapori autentici.
-
Sfince trapanesi: Delizie siciliane per le festività Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la ricetta delle sfince trapanesi: Il dolce di San Martino, una delizia siciliana croccante e dolce, perfetta per le festività!
-
Treccine siciliane dolci con lo zucchero: la colazione dell’isola Dolci e dessertSoffici e profumate, le treccine siciliane dolci con lo zucchero sono il simbolo della colazione tradizionale della Sicilia occidentale.
-
Agneḍḍu pasquale di Geraci Siculo: il dolce di Pasqua a forma di colomba Dolci e dessert Ricette pasqualiScopri l’agneḍḍu pasquale di Geraci Siculo, il dolce pasquale tradizionale delle Madonie, a forma di colomba e decorato a mano con glassa e motivi floreali.
-
Mustazzoli alle mandorle Dolci e dessert Ricette natalizieScopri i deliziosi mustazzoli alle mandorle, dolci siciliani perfetti per le festività. Preparali facilmente in 45 minuti!
-
Mustazzoli all'arancia, un dolce siciliano che illumina le feste Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la ricetta dei mustazzoli all’arancia, dolci siciliani perfetti per le festività. Gusto e tradizione in ogni morso!
-
Gelo di mandorle, un dolce siciliano dalla crema vellutata Dolci e dessertScopri il delizioso gelo di mandorle o biancomangiare, un dolce siciliano che conquista con la sua cremosità e freschezza!
-
Torrone di Caltanissetta, un dolce siciliano irresistibile Dolci e dessertScopri il torrone di Caltanissetta, un dolce tradizionale siciliano a base di mandorla, perfetto per ogni occasione!
-
Sursameli: i dolci pasquali di Ventimiglia di Sicilia Dolci e dessert Ricette natalizieScopri i sursameli, biscotti di mandorla tipici di Ventimiglia di Sicilia, preparati per la Pasqua con glassa bianca e profumo d’arancia!