Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Agneddu pasquale di Geraci Siculo decorato a mano con motivi floreali su glassa bianca

Agneḍḍu pasquale di Geraci Siculo: il dolce di Pasqua a forma di colomba

Scopri l’agneḍḍu pasquale di Geraci Siculo, il dolce pasquale tradizionale delle Madonie, a forma di colomba e decorato a mano con glassa e motivi floreali.

⏱️
Preparazione
1 ora e 30 minuti
🔥
Cottura
30 minuti
👥
Dosi per
10 agneddi
📊
Difficoltà
Medio-difficile
💰 Medio
🗓️ Primavera
4.9/5

🛒 Ingredienti

Per l'impasto

  • 1 kg farina 00
  • 3 uova
  • 350 g zucchero
  • scorza grattugiata di 1 limone
  • 250 ml latte
  • 15 g ammoniaca per dolci
  • 250 g strutto

Per il bianchetto (glassa):

  • 500 g farina 00
  • 250 g zucchero a velo
  • 2 albumi
  • coloranti alimentari (per decorare)

📊 Valori nutrizionali

Calorie
360 kcal
Proteine
6 g
Grassi
14 g
Carboidrati
50 g
Zuccheri
28 g
Fibre
2 g
Sodio
120 mg

L’agneḍḍu pasquale di Geraci Siculo è un capolavoro della pasticceria tradizionale madonita. Dolce simbolico e raffinato, viene preparato per celebrare la Pasqua nel borgo di Geraci Siculo, con la sua forma a colomba, la glassa candida e le decorazioni floreali dipinte a mano. Un dolce che unisce arte, fede e sapore autentico siciliano.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Setaccia la farina e disponila a fontana su una spianatoia. Aggiungi al centro zucchero, strutto, latte tiepido, scorza di limone e uova.

  2. 2

    Sciogli l’ammoniaca per dolci in due cucchiai di latte e incorporala al composto.

  3. 3

    Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza morbida e omogenea.

  4. 4

    Stendi la pasta a uno spessore di 1-2 cm e forma le colombe utilizzando appositi stampi.

  5. 5

    Disponi gli *agneddi* su una teglia rivestita di carta forno e cuoci a 180°C per circa 30 minuti, finché dorati.

  6. 6

    Prepara la glassa (bianchetto) montando gli albumi e aggiungendo gradualmente zucchero a velo e farina, fino a ottenere una crema densa e bianca.

  7. 7

    Spennella la superficie dei biscotti con la glassa e lascia asciugare in forno spento ma ancora caldo.

  8. 8

    Una volta asciutti, decora gli *agneddi* con motivi floreali usando coloranti alimentari. Lascia asciugare completamente prima di servire.

💡 Consigli e varianti

Puoi aromatizzare l’impasto con vaniglia o cannella. Se vuoi una glassa più lucida, sostituisci parte della farina con amido di mais. Le decorazioni tradizionali prevedono fiori, croci e simboli pasquali in stile barocco siciliano.

📦 Conservazione

  • Conserva gli agneddi in una scatola di latta per biscotti per massimo 1 mese.
  • Tienili in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di umidità.
  • Non congelare per non alterare la consistenza della glassa.

🍷 Abbinamento

Servi l’agneḍḍu pasquale di Geraci Siculo con un bicchiere di Menfi Vendemmia Tardiva, un vino dolce e armonico perfetto per accompagnare i sapori delicati della glassa e della pasta al latte.

L’agneḍḍu pasquale di Geraci Siculo non è solo un dolce, ma un simbolo della Pasqua madonita. La sua forma, i colori e il profumo di limone evocano la rinascita primaverile e la spiritualità della festa. Portarlo in tavola significa rivivere una tradizione secolare che profuma d’amore e di Sicilia.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: