Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Nucatoli siciliani alle mandorle e miele disposti su un vassoio rustico

Nucatoli o mucatoli: i biscotti natalizi siciliani alle mandorle e miele

Scopri la ricetta tradizionale dei nucatoli o mucatoli, dolci tipici natalizi del ragusano e siracusano, con miele, mandorle e pistacchi.

⏱️
Preparazione
1 ora e 10 minuti
🔥
Cottura
50 minuti
👥
Dosi per
6 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Medio
🗓️ Inverno
4.9/5

🛒 Ingredienti

  • 500 g di farina 00
  • 150 g di strutto
  • 150 g di zucchero semolato
  • acqua q.b.
  • 500 g di mandorle pelate
  • 100 g di pistacchi pelati
  • 400 g di miele
  • 1 limone (scorza grattugiata)
  • farina di semola q.b.
  • cannella in polvere q.b.
  • 2 albumi
  • 250 g di zucchero a velo

📊 Valori nutrizionali

Calorie
420 kcal
Carboidrati
55 g
Grassi
18 g
Proteine
9 g

I nucatoli, chiamati anche mucatoli, sono dolci natalizi siciliani tipici delle province di Ragusa e Siracusa. Preparati con miele, mandorle e pistacchi, racchiusi in un guscio di pasta dorata, rappresentano una delle più antiche tradizioni della pasticceria siciliana. Ogni morso sprigiona profumo di agrumi, miele e cannella, riportando alla magia del Natale isolano.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Prepara l’impasto mescolando la farina 00 con lo strutto, lo zucchero e l’acqua necessaria fino a ottenere una pasta liscia e compatta. Copri e lascia riposare per 30 minuti.

  2. 2

    Trita finemente mandorle e pistacchi e versali in un tegame dove avrai fatto sciogliere il miele con un bicchiere d’acqua.

  3. 3

    Aggiungi la scorza di limone grattugiata, un pizzico di cannella e incorpora gradualmente la farina di semola finché il composto risulterà morbido. Lascia intiepidire.

  4. 4

    Stendi la pasta in sfoglie sottili e ritaglia dei dischetti. Farciscili con il composto di miele e mandorle e chiudili a mezzaluna, sigillando bene i bordi leggermente inumiditi.

  5. 5

    Disponi i nucatoli su una teglia rivestita di carta forno e cuoci a 200°C per circa 25 minuti, fino a doratura.

  6. 6

    Lasciali raffreddare e, se desideri, spolverali con zucchero a velo.

💡 Consigli e varianti

Puoi arricchire il ripieno con scorza d’arancia candita o un pizzico di chiodi di garofano in polvere. In alcune varianti si aggiunge una piccola quantità di vino Marsala per profumare l’impasto.

📦 Conservazione

  • Conserva i nucatoli in una scatola di latta o in un contenitore ermetico fino a 15 giorni.
  • Si possono anche congelare prima della cottura e infornare all’occorrenza.

🍷 Abbinamento

Accompagna i nucatoli con un bicchiere di Marsala Superiore Riserva Rubino Semisecco, vino dolce e profumato perfetto per i dessert natalizi.

I nucatoli o mucatoli sono piccoli scrigni di dolcezza che raccontano la storia della Sicilia più autentica. Una ricetta che unisce miele, agrumi e frutta secca per celebrare la tradizione natalizia con gusto e semplicità.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: