Accene di Alimena
Scopri le accene di Alimena, deliziosi dolci pasquali della tradizione madonita. Ricetta e segreti per un dessert indimenticabile!
Leggi
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Un dolce scenografico a forma di cuore, realizzato con pasta di mandorle e conserva di cedro, simbolo della dolce tradizione siciliana.
Il cuore di pasta di mandorle è uno dei dolci più affascinanti della pasticceria siciliana, preparato nei momenti di festa o come dono d’amore.
Composto da due sfoglie di profumata pasta di mandorle farcite con conserva di cedro, racchiude tutta la dolcezza e la bellezza della tradizione isolana.
La sua forma a cuore non è casuale: simboleggia l’affetto, la devozione e la generosità tipiche della Sicilia, dove le mandorle - frutto simbolo della rinascita - sono protagoniste di molti dolci antichi.
Una ricetta raffinata, semplice negli ingredienti ma ricca di significato.
Stendi 450 g di pasta di mandorle in due sfoglie non troppo sottili. Adagia una sfoglia in uno stampo a forma di cuore foderato con pellicola trasparente.
Distribuisci la conserva di cedro sulla base, quindi copri con la seconda sfoglia, sigillando accuratamente i bordi.
Dividi l’impasto rimanente in piccole porzioni e aggiungi, se desideri, qualche goccia di colorante alimentare sciolto in poca acqua.
Con la pasta colorata, modella piccole decorazioni e applicale sulla superficie del dolce.
Lascia asciugare le decorazioni all’aria per qualche minuto.
Nel frattempo, sciogli il fondente a bagnomaria con un po’ di succo di limone.
Spennella il cuore con il fondente fuso e inforna a 150 °C per circa 5 minuti, giusto il tempo di fissare la glassa.
Puoi sostituire la conserva di cedro con marmellata di arance amare per un gusto più deciso. Se desideri un effetto lucido, aggiungi un po’ di miele al fondente prima della glassatura.
Accompagna il Cuore di pasta di mandorle con un calice di Moscato di Noto, che ne esalta la dolcezza e i profumi agrumati.
Questo dolce, elegante e simbolico, è perfetto per celebrare momenti speciali. Preparalo con calma, cura e amore: il suo profumo di mandorla e cedro parlerà da sé.
Clicca sulle stelle per votare
Scopri le accene di Alimena, deliziosi dolci pasquali della tradizione madonita. Ricetta e segreti per un dessert indimenticabile!
LeggiScopri l'aceḍḍu cull’ovu, un dolce pasquale catanese ricco di tradizione e sapore. Delizia il tuo palato con questa prelibatezza!
LeggiScopri l'agnellino pasquale di pasta reale, un dolce siciliano unico da regalare ai bambini durante le festività pasquali!
LeggiScopri l'agneḍḍu pasquale di Geraci Siculo, un dolce tradizionale palermitano perfetto per le festività pasquali!
LeggiScopri l'agnello pasquale di Favara: Squisita tradizione siciliana. Un dolce unico da preparare per festeggiare con gusto!
LeggiScopri gli amaretti siciliani, dolci irresistibili a base di mandorle che raccontano la tradizione gastronomica della Sicilia!
Leggi