Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Paste all'antica di Montelepre
Scopri le deliziose Paste all'antica di Montelepre, tortine di pasta frolla con crema, un dolce tradizionale da non perdere!
🛒 Ingredienti
▸ Per la pasta frolla
- ✓ 500 g di farina Maiorca
- ✓ 200 ml di latte
- ✓ 125 g di zucchero semolato
- ✓ 125 g di strutto
- ✓ 1 uovo
- ✓ 15 g di ammoniaca per dolci
▸ Per la crema
- ✓ 800 ml di latte
- ✓ 250 g di zucchero semolato
- ✓ 80 g di amido per dolci
- ✓ 1 bustina di vanillina
- ✓ scorza grattugiata di mezzo limone
- ✓ cannella in polvere
▸ Per decorare
- ✓ 300 g di zucchero a velo
- ✓ acqua q.b.
- ✓ granella di mandorle
- ✓ amarene candite
📊 Valori nutrizionali
Le Paste all’antica di Montelepre sono dolcetti di pasta frolla ripieni di crema di latte, originari del piccolo borgo di Montelepre, in provincia di Palermo. Nate negli anni ’50 grazie al pasticcere Don Giacomino, sono oggi un simbolo della tradizione dolciaria siciliana e vengono preparate per le grandi occasioni e le festività. Delicate, profumate e impreziosite da amarene e granella di mandorle, rappresentano una delle espressioni più autentiche della pasticceria palermitana.
👨🍳 Preparazione
- 1
Impasta la farina con lo zucchero, lo strutto, l’uovo e l’ammoniaca, aggiungendo gradualmente il latte fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- 2
Forma una palla, avvolgila nella pellicola e lascia riposare in frigorifero per 1 ora.
- 3
Prepara la crema: in un pentolino porta quasi a ebollizione il latte con la scorza di limone, lo zucchero e la cannella.
- 4
In una ciotola stempera l’amido nel latte freddo tenuto da parte, quindi aggiungilo al latte caldo mescolando con una frusta fino a ottenere una crema densa.
- 5
Lascia intiepidire la crema, poi stendi la pasta frolla su una spianatoia e ricava dei dischi di circa 10 cm di diametro.
- 6
Inforna a 230°C per 15 minuti fino a leggera doratura, quindi lascia raffreddare.
- 7
Taglia a metà i dischi di pasta e farcisci con la crema; richiudi e spennella la superficie con glassa di zucchero.
- 8
Decora i bordi con granella di mandorle e adagia un’amarena candita al centro di ogni dolcetto.
💡 Consigli e varianti
Puoi aromatizzare la crema con un cucchiaio di liquore Strega o sostituire parte del latte con panna per un risultato più vellutato. Le paste all’antica sono ottime anche fredde, servite con una spolverata di zucchero a velo.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero fino a 2 giorni.
- • Puoi anche congelarle e scongelarle a temperatura ambiente prima di servirle.
🍷 Abbinamento
Accompagna con un bicchiere di Moscato di Noto Naturale, vino dolce e aromatico perfetto con la delicatezza della crema e la nota fruttata dell’amarena.
Le Paste all’antica di Montelepre raccontano la storia e l’amore per la pasticceria siciliana. Un dolce raffinato e autentico, da gustare lentamente per assaporare tutta la tradizione di un borgo che ha fatto scuola nel cuore di Palermo.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Nipitiḍḍata, un dolce siciliano per un Natale indimenticabile Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la nipitiḍḍata, il dolce messinese delle feste, ricco di ingredienti prelibati per un Natale indimenticabile!
-
Incannellati di Alessandria della Rocca: Un dolce della tradizione Dolci e dessertScopri gli Incannellati di Alessandria della Rocca: Un dolce della tradizione che celebra sapori autentici e una storia affascinante.
-
Miliḍḍi: i biscotti croccanti di Trapani Dolci e dessertScopri i miliḍḍi, croccanti biscotti trapanesi dal profumo di anice, perfetti per colazione o con un bicchiere di Marsala!
-
Panzerotti dolci catanesi: Il dolce migliore per la colazione Dolci e dessertScopri i panzerotti dolci catanesi: fragranti scrigni di pasta frolla con cuore di crema al cacao, arancia e cannella.
-
Bignè di San Giuseppe: Un dolce tradizionale per la Festa del papà Dolci e dessertScopri i deliziosi bignè di San Giuseppe, dolci tipici per festeggiare il 19 marzo con la tradizione siciliana!
-
Chiave di San Pietro: Un dolce palermitano dal sapore storico Dolci e dessertScopri la tradizione della chiave di San Pietro, un dolce palermitano ricco di storia e sapore, da preparare e gustare!
-
Tirrimulliri di Randazzo: Dolci tradizioni etnee Dolci e dessert Ricette natalizieScopri il *tirrimulliri* di Randazzo: Dolce tradizione etnea, un viaggio tra sapori autentici e ricette natalizie della Sicilia.
-
Mustazzoli al rum, un dolce siciliano irresistibile per le feste Dolci e dessert Ricette natalizieScopri i mustazzoli al rum, dolcetti siciliani perfetti per le feste, con mandorle, pistacchi e un tocco di rum delizioso!
-
Cuore di pasta di mandorle: il dolce dell’amore siciliano Dolci e dessertUn dolce scenografico a forma di cuore, realizzato con pasta di mandorle e conserva di cedro, simbolo della dolce tradizione siciliana.
-
Mustazzoli di Messina Dolci e dessert Ricette natalizieScopri i deliziosi mustazzoli di Messina, dolci tradizionali siciliani perfetti per le festività natalizie e ricchi di storia!