Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Mustazzoli di Messina

Mustazzoli di Messina

Scopri i deliziosi mustazzoli di Messina, dolci tradizionali siciliani perfetti per le festività natalizie e ricchi di storia!

⏱️
Preparazione
30 minuti
🔥
Cottura
15 minuti
👥
Dosi per
6 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Inverno
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 500 g di farina 00
  • 200 g di zucchero
  • 50 g di mandorle
  • 1 chiodo di garofano
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • Cannella
  • Burro

📊 Valori nutrizionali

Calorie
200 kcal
Proteine
4 g
Grassi
8 g
Carboidrati
30 g
Fibre
2 g
Zuccheri
15 g
Sodio
100 mg

I mustazzoli di Messina sono un viaggio nei sapori antichi della Sicilia, un dolce che evoca le tradizioni natalizie con il suo profumo di spezie e mandorle. 
Questa ricetta, tramandata di generazione in generazione, ci riporta ai tempi dei romani, quando il mosto d'uva era l'ingrediente principale. 
Oggi, i mustazzoli si preparano con diverse varianti, ognuna con il suo tocco unico, ma sempre mantenendo quella consistenza friabile e leggermente umida che li rende irresistibili. 
Perfetti per essere gustati durante le festività, magari accompagnati da un buon vino dolce siciliano, sono un invito a scoprire i sapori autentici di Messina.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Amalgama insieme la farina con lo zucchero, il chiodo di garofano tritato, un pizzico di cannella, le mandorle abbrustolite e tritate e il lievito diluito in mezzo bicchiere di acqua tiepida.

  2. 2

    Ricava dalla pasta delle formine e decorale con una glassa di zucchero sciolto a freddo con albume.

  3. 3

    Sistemale su una placca da forno imburrata e infarinata e inforna a 180° C per mezzora.

💡 Consigli e varianti

Puoi sostituire le mandorle con nocciole per un gusto diverso, o aggiungere scorza d'arancia grattugiata per un aroma più fresco.

📦 Conservazione

  • Conserva i mustazzoli in un contenitore ermetico per mantenerli freschi.
  • Possono essere congelati per un massimo di 3 mesi.
  • Si consiglia di consumarli entro una settimana se conservati a temperatura ambiente.

🍷 Abbinamento

Accompagna i mustazzoli di Messina con un bicchiere di Marsala Superiore Riserva Rubino Dolce per esaltare i sapori dolci e speziati.

Grazie per aver esplorato con noi la tradizione dei mustazzoli di Messina. Provali e lasciati avvolgere dai sapori unici della Sicilia. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: