Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Fior di mandorla: dolcetti bianchi come neve della tradizione siciliana
Prepara i fior di mandorla, morbidi biscotti di pasta reale dal profumo intenso, simbolo della dolce arte pasticciera siciliana!
🛒 Ingredienti
- ✓ 300 g mandorle pelate
- ✓ 300 g zucchero
- ✓ 3 albumi d’uovo
- ✓ mezzo cucchiaino di miele
- ✓ una fiala di estratto di mandorle amare
- ✓ qualche goccia di essenza di vaniglia o limone
- ✓ zucchero a velo quanto basta
📊 Valori nutrizionali
Se ami la dolcezza autentica della Sicilia, i fior di mandorla sono ciò che fa per te: teneri, profumati e bianchissimi come neve, rappresentano l’eleganza della pasticceria isolana. Prepara con le tue mani questi biscotti irresistibili e porta in tavola un pezzo di tradizione.
👨🍳 Preparazione
- 1
Trita finemente le mandorle con lo zucchero fino a ottenere una farina liscia e profumata.
- 2
Versa il composto in una ciotola e aggiungi gli albumi, il miele e gli aromi scelti.
- 3
Amalgama con energia fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido.
- 4
Trasferisci l’impasto su un piano leggermente spolverato di zucchero a velo e forma un filoncino alto circa 3 cm.
- 5
Taglia in pezzetti di circa 4 cm, passali nello zucchero a velo e modella le forme a tuo piacimento.
- 6
Disponi i dolcetti su una teglia foderata con carta da forno e lasciali asciugare per almeno 8 ore a temperatura ambiente.
- 7
Inforna in forno preriscaldato a 200°C per circa 10 minuti, finché saranno leggermente dorati sotto la patina di zucchero.
- 8
Sforna, lascia raffreddare e servi i fior di mandorla.
💡 Consigli e varianti
Per un profumo più intenso puoi aggiungere un cucchiaino di scorza di limone grattugiata o qualche goccia di liquore all’amaretto. Se desideri una consistenza più soffice, riduci il tempo di asciugatura a 6 ore.
📦 Conservazione
- • Conserva i fior di mandorla in una scatola di latta per 5-6 giorni.
- • Tienili in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.
- • Puoi congelarli fino a un mese e scongelarli a temperatura ambiente.
- • Evita di conservarli in frigorifero per non alterarne la morbidezza.
- • Scaldali leggermente in forno prima di servirli per esaltarne l’aroma.
🍷 Abbinamento
Accompagna i fior di mandorla con un calice di Moscato Passito di Pantelleria, dal colore ambrato e dai sentori di miele e frutta secca, perfetto per armonizzarsi con il gusto intenso delle mandorle.
Hai preparato un dolce che profuma di Sicilia e tradizione: i fior di mandorla. Ogni morso è un viaggio tra dolcezza e delicatezza, un piccolo capolavoro di semplicità e gusto che conquisterà tutti. Servili con un vino dolce e lasciati avvolgere dai sapori dell’isola.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Mustazzoli al miele Dolci e dessert Ricette natalizieScopri i mustazzoli al miele, dolci siciliani ricchi di storia e tradizione, perfetti per le festività natalizie. Delizia il tuo palato!
-
Rotolo di ricotta: un dolce soffice e goloso della tradizione siciliana Dolci e dessertUn rotolo di pasta al cacao farcito con crema di ricotta e scaglie di cioccolato: semplice, irresistibile e ricco di profumi siciliani.
-
Cuccìa di Santa Lucia, un dolce tradizionale siciliano per celebrare la festa Dolci e dessertScopri la cuccìa di Santa Lucia, un dolce siciliano tradizionale a base di ricotta, perfetto per celebrare la festa di Santa Lucia!
-
Cuḍḍureḍḍi di Caltagirone: dolci coroncine del Natale siciliano Dolci e dessertScopri i cuḍḍureḍḍi di Caltagirone, fragranti dolci natalizi ripieni di mandorle e miele, simbolo della tradizione dolciaria siciliana.
-
Mustazzoli alle mandorle Dolci e dessert Ricette natalizieScopri i deliziosi mustazzoli alle mandorle, dolci siciliani perfetti per le festività. Preparali facilmente in 45 minuti!
-
Torta alle noci siciliana: il dolce messinese dal cuore di cioccolato Dolci e dessertScopri come preparare la torta alle noci siciliana, un dolce soffice e aromatico con noci e cioccolato fondente!
-
Biscotti di Natale di Barrafranca: dolce tradizione ennese Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la ricetta originale dei Biscotti di Natale di Barrafranca, fragranti dolcetti all’anice tipici delle feste siciliane.
-
Biscotti algerini: dolce tradizione palermitana Dolci e dessertPrepara i biscotti algerini di Palermo, friabili e profumati, ideali per la colazione o da gustare con un bicchiere di Malvasia delle Lipari!
-
Cuḍḍureḍḍi chî ficu di Alcamo: Dolce tradizione natalizia Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la ricetta dei Cuḍḍureḍḍi chî ficu di Alcamo: un dolce natalizio siciliano che unisce tradizione e golosità!
-
Cassata siciliana: il dolce iconico della Trinacria Dolci e dessertScopri la ricetta della cassata siciliana, il dolce simbolo della Sicilia, facile da preparare e perfetto per ogni occasione!