Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Cassata siciliana: il dolce iconico della Trinacria
Scopri la ricetta della cassata siciliana, il dolce simbolo della Sicilia, facile da preparare e perfetto per ogni occasione!
🛒 Ingredienti
- ✓ 500 g di pan di Spagna
- ✓ 400 g di ricotta di pecora
- ✓ 200 g di zucchero a velo
- ✓ 250 g di frutta candita
- ✓ 10 g di cioccolato fondente
- ✓ Colorante verde alimentare
- ✓ 2 albumi
- ✓ 1 limone
- ✓ 200 g di zucchero semolato
📊 Valori nutrizionali
La cassata siciliana è un dolce tradizionale che incarna l'essenza della pasticceria siciliana. Le sue origini risalgono al periodo arabo, ma oggi è un simbolo della Pasqua in Sicilia e può essere gustata tutto l'anno.
La cassata è famosa per la sua ricca combinazione di ricotta di pecora, pan di Spagna, frutta candita e cioccolato, avvolti in una dolce glassa colorata.
Questo dolce è un'esplosione di sapori e colori che racconta la storia della Sicilia e delle sue influenze culturali. Perfetto per le celebrazioni, la cassata è un'opera d'arte gastronomica che merita di essere preparata con amore e dedizione.
👨🍳 Preparazione
- 1
Passa la ricotta al setaccio e raccoglila in una ciotola.
- 2
Amalgama la ricotta con lo zucchero a velo, 200 g di frutta candita e il cioccolato tritato.
- 3
Metti la crema di ricotta in frigorifero.
- 4
Prepara il pan di Spagna e lascialo raffreddare.
- 5
Rivesti una tortiera con fette di pan di Spagna e riempi con la crema di ricotta.
- 6
Copri con un disco di pan di Spagna e metti in frigo per qualche ora.
- 7
Prepara la glassa con zucchero semolato, succo di limone e albume.
- 8
Aggiungi il colorante verde e versa la glassa sulla cassata.
- 9
Guarnisci con la restante frutta candita.
💡 Consigli e varianti
Per un tocco in più, puoi aggiungere un pizzico di cannella nella crema di ricotta. Se preferisci una versione più leggera, riduci la quantità di zucchero a velo.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare la cassata, avvolta in pellicola, per un mese.
- • Scongela in frigorifero e servi a temperatura ambiente.
🍷 Abbinamento
Per accompagnare la cassata siciliana, consigliamo un bicchiere di Marsala Superiore Riserva Rubino Secco, servito tra 8 e 10 gradi.
Grazie per aver seguito questa ricetta della cassata siciliana. Speriamo che ti diverta a prepararla e a condividerla con i tuoi cari. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Cassatelle sfogliate di Montevago: Una gustosa tradizione siciliana Dolci e dessertScopri le cassatelle sfogliate di Montevago: Una gustosa tradizione siciliana che incanta con il suo sapore unico e la sua storia.
-
Crostata di ricotta siciliana: Un dolce tradizionale dal cuore cremoso Dolci e dessertScopri la crostata di ricotta siciliana: Un dolce da gustare in ogni occasione, un'esperienza di gusto che conquisterà tutti!
-
Miscateḍḍi di Scicli: Dolce tradizione siciliana Dolci e dessertScopri i miscateḍḍi di Scicli, biscotti siciliani profumati con mandorle, cannella e limone, simbolo della dolce tradizione ragusana.
-
Crostata di agrumi: profumo di Sicilia in ogni fetta Dolci e dessertUna crostata dal sapore agrumato e solare, con marmellata di arance o mandarini e una frolla profumata al limone e miele.
-
Buccellati, dolcetti siliani natalizi da gustare in famiglia Dolci e dessert Ricette natalizieScopri i buccellati, dolci siciliani natalizi, e le loro varianti regionali. Un'esperienza golosa da preparare in famiglia!
-
Biscotti all’arancia: dolcetti profumati della tradizione siciliana Dolci e dessertScopri come preparare i biscotti all’arancia, fragranti dolcetti siciliani dal profumo intenso di agrumi. Perfetti per accompagnare tè, caffè o un bicchiere di Moscato Passito di Pantelleria.
-
Rotolo di ricotta: un dolce soffice e goloso della tradizione siciliana Dolci e dessertUn rotolo di pasta al cacao farcito con crema di ricotta e scaglie di cioccolato: semplice, irresistibile e ricco di profumi siciliani.
-
Biscotti ricci di Palma di Montechiaro: Dolcezze di mandorla siciliana Dolci e dessert Ricette pasqualiScopri i biscotti ricci, deliziosi dolcini di mandorla tipici di Palma di Montechiaro. Un'esperienza di gusto da non perdere!
-
Graffe trapanesi con la ricotta: il dolce simbolo di Trapani Dolci e dessertScopri le graffe trapanesi con la ricotta, soffici e profumate, un classico della pasticceria siciliana che conquista al primo morso!
-
Biscotti quaresimali siciliani: Tradizione e sapore per la Quaresima Dolci e dessert Ricette pasqualiScopri i biscotti quaresimali siciliani, dolci tradizionali leggeri e gustosi, perfetti per il periodo di Quaresima e la Pasqua!