Accene di Alimena
Scopri le accene di Alimena, deliziosi dolci pasquali della tradizione madonita. Ricetta e segreti per un dessert indimenticabile!
Leggi
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Una crostata dal sapore agrumato e solare, con marmellata di arance o mandarini e una frolla profumata al limone e miele.
La crostata di agrumi è un dolce che incarna la luce e il profumo della Sicilia. Una base di pasta frolla al miele e limone accoglie una morbida marmellata di arance o mandarini, regalando un equilibrio perfetto tra dolcezza e freschezza.
Fin dai tempi antichi, gli agrumi siciliani, considerati simbolo di abbondanza e vitalità, venivano usati per aromatizzare dolci e conserve. Questa crostata ne racchiude tutta l’essenza: genuina, profumata e piena di sole, perfetta per la colazione, la merenda o come dessert dopo un pranzo domenicale.
Setaccia la farina e disponila a fontana sulla spianatoia. Aggiungi la margarina ammorbidita a temperatura ambiente, una presa di sale, lo zucchero, il miele, due tuorli e la scorza di limone grattugiata.
Lavora velocemente l’impasto per evitare di riscaldarlo troppo. Quando sarà omogeneo, avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per un’ora.
Stendi due terzi della pasta in una sfoglia sottile e fodera una teglia per crostate rivestita di carta da forno.
Bucherella la superficie con i rebbi di una forchetta e spalma la marmellata in uno strato uniforme.
Con l’impasto rimanente ricava delle strisce larghe circa 1 cm e disponile a grata sulla crostata.
Spennella la superficie con l’albume leggermente battuto e cuoci in forno statico a 190 °C per 30–35 minuti, finché sarà dorata.
Lascia raffreddare completamente prima di servirla.
Puoi sostituire la marmellata di arance con quella di limoni o di mandarini tardivi per un gusto più intenso. Per un tocco aromatico, aggiungi un pizzico di zenzero o cannella all’impasto.
Accompagna la crostata di agrumi con un calice di Malvasia delle Lipari, che ne valorizza il gusto fruttato e le note agrumate.
La crostata di agrumi è un omaggio alla Sicilia più autentica: semplice, solare e irresistibilmente profumata. Provala e lasciati conquistare dal suo sapore genuino!
Clicca sulle stelle per votare
Scopri le accene di Alimena, deliziosi dolci pasquali della tradizione madonita. Ricetta e segreti per un dessert indimenticabile!
LeggiScopri l'aceḍḍu cull’ovu, un dolce pasquale catanese ricco di tradizione e sapore. Delizia il tuo palato con questa prelibatezza!
LeggiScopri l'agnellino pasquale di pasta reale, un dolce siciliano unico da regalare ai bambini durante le festività pasquali!
LeggiScopri l'agneḍḍu pasquale di Geraci Siculo, un dolce tradizionale palermitano perfetto per le festività pasquali!
LeggiScopri l'agnello pasquale di Favara: Squisita tradizione siciliana. Un dolce unico da preparare per festeggiare con gusto!
LeggiScopri gli amaretti siciliani, dolci irresistibili a base di mandorle che raccontano la tradizione gastronomica della Sicilia!
Leggi