Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Agnello pasquale di Favara: Squisita tradizione siciliana
Scopri l’agnello pasquale di Favara, un dolce tipico siciliano a base di mandorle e pistacchi, simbolo di gusto e tradizione pasquale!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1,4 kg di zucchero a velo
- ✓ 1 kg di pistacchi
- ✓ 1 kg di mandorle
- ✓ 500 ml di acqua
📊 Valori nutrizionali
Se vuoi portare in tavola la dolcezza autentica della Pasqua siciliana, prepara l’agnello pasquale di Favara: un capolavoro di pasta di mandorle e pistacchio che racchiude tutto il calore delle feste e la maestria della pasticceria dell’isola. Realizzarlo è un gesto d’amore per la tradizione e per chi ami.
👨🍳 Preparazione
- 1
Sbollenta separatamente mandorle e pistacchi, poi scolali e asciugali accuratamente.
- 2
Tritali finemente fino a ottenere due farine sottili e omogenee.
- 3
In un pentolino, prepara uno sciroppo portando a ebollizione 700 g di zucchero a velo con 250 ml di acqua.
- 4
Togli dal fuoco e incorpora la farina di mandorle, mescolando fino a ottenere una pasta liscia e compatta. Ripeti lo stesso procedimento con i pistacchi.
- 5
Rivesti lo stampo per agnello pasquale con uno strato di pasta di mandorle spesso circa 1 cm.
- 6
Riempi il centro con la pasta di pistacchio, poi chiudi con un altro strato di pasta di mandorle, premendo leggermente per compattare.
- 7
Lascia riposare e rassodare il dolce nello stampo per alcune ore, poi sformalo con delicatezza.
- 8
Decora a piacere con zucchero a velo, glassa o piccoli dettagli di pasta colorata per dare vita al tuo agnello pasquale.
💡 Consigli e varianti
Per un tocco più aromatico, aggiungi qualche goccia di estratto di mandorla o un pizzico di vanillina all’impasto. Puoi anche arricchire la decorazione con fiocchi di zucchero o nastri colorati per la tavola pasquale.
📦 Conservazione
- • Conserva in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.
- • Avvolgi in pellicola trasparente o carta alimentare per mantenere la morbidezza.
- • Si conserva fino a 2-3 settimane.
- • Non refrigerare per evitare che la pasta si indurisca.
🍷 Abbinamento
Accompagna l’agnello pasquale di Favara con un calice di Moscato di Pantelleria Liquoroso: la sua dolcezza vellutata e i profumi di frutta secca e miele si sposano perfettamente con le note di mandorla e pistacchio del dolce.
L’agnello pasquale di Favara è molto più di un dolce: è un simbolo di festa, un dono di affetto e un omaggio alla tradizione siciliana. Con la sua dolcezza raffinata e la sua bellezza artigianale, renderà la tua Pasqua ancora più speciale.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Cassatelle sfogliate di Montevago: Una gustosa tradizione siciliana Dolci e dessertScopri le cassatelle sfogliate di Montevago: Una gustosa tradizione siciliana che incanta con il suo sapore unico e la sua storia.
-
Mustazzoli al rum, un dolce siciliano irresistibile per le feste Dolci e dessert Ricette natalizieScopri i mustazzoli al rum, dolcetti siciliani perfetti per le feste, con mandorle, pistacchi e un tocco di rum delizioso!
-
Cassata Costanza d'Aragona: la cassata della regina Dolci e dessertScopri la cassata Costanza d'Aragona, un dolce regale della tradizione siciliana che unisce arte, storia e sapori inconfondibili.
-
Crostata di agrumi: profumo di Sicilia in ogni fetta Dolci e dessertUna crostata dal sapore agrumato e solare, con marmellata di arance o mandarini e una frolla profumata al limone e miele.
-
Infasciatelli di Agira: dolci natalizi siciliani al miele e mandorle Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la ricetta autentica degli infasciatelli di Agira, dolcetti natalizi tipici dell’ennese a base di miele e mandorle, croccanti e profumati!
-
Mustazzoli alle mandorle Dolci e dessert Ricette natalizieScopri i deliziosi mustazzoli alle mandorle, dolci siciliani perfetti per le festività. Preparali facilmente in 45 minuti!
-
Gelo di cannella: il dessert siciliano profumato e delicato Dolci e dessertScopri come preparare il gelo di cannella, un dolce al cucchiaio siciliano aromatico e cremoso, perfetto come fine pasto.
-
Cuḍḍureḍḍi di Carnevale di Palma di Montechiaro: Una dolce tradizione Dolci e dessertScopri i cuḍḍureḍḍi di Carnevale di Palma di Montechiaro, dolci di semola profumati d’arancia e cannella che racchiudono la gioia della festa siciliana!
-
Pignoccata Palermitana: Un Dolce Natalizio Irresistibile dalla Tradizione Siciliana Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la pignoccata palermitana, un dolce natalizio irresistibile a base di miele, perfetto per le feste!
-
Spagnolettone siciliano Dolci e dessertPrepara lo spagnolettone siciliano, un dolce soffice e goloso con ricotta, perfetto per ogni occasione speciale!