Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Spagnolettone siciliano
Prepara lo spagnolettone siciliano, un dolce soffice e goloso con ricotta, perfetto per ogni occasione speciale!
🛒 Ingredienti
- ✓ 200 g di farina
- ✓ 1 bustina di lievito per dolci
- ✓ 250 g di zucchero semolato
- ✓ 2 uova
- ✓ 500 g di ricotta
- ✓ zucchero a velo q.b.
📊 Valori nutrizionali
Lo spagnolettone siciliano è un dolce tradizionale soffice e profumato, preparato con una pasta lievitata e farcito con ricotta zuccherata. La sua semplicità conquista subito: pochi ingredienti genuini e un profumo che riempie la casa. Perfetto per la colazione della domenica o come dessert dopo pranzo, è uno di quei dolci che riportano subito alla tradizione siciliana più autentica.
👨🍳 Preparazione
- 1
Sguscia le uova in una terrina, aggiungi metà dello zucchero e monta il composto con una frusta fino a renderlo chiaro e spumoso.
- 2
Unisci la farina setacciata con il lievito e lavora tutto con cura fino a ottenere una pasta morbida e omogenea.
- 3
Trasferisci l’impasto su un piano leggermente infarinato, schiaccialo e disponi al centro la ricotta dolcificata con lo zucchero rimasto.
- 4
Solleva i bordi dell’impasto e ripiegali verso il centro per coprire la farcia, chiudendo con delicatezza.
- 5
Rigira il dolce con le mani infarinate e ponilo su una teglia rivestita di carta da forno.
- 6
Cuoci in forno preriscaldato a 220 °C per 15 minuti.
- 7
Lascia raffreddare completamente e spolverizza con zucchero a velo prima di servire.
Prodotti consigliati per questa ricetta
Caricamento prodotti Amazon...
💡 Consigli e varianti
Per rendere lo spagnolettone ancora più profumato, aggiungi alla ricotta un pizzico di cannella o qualche goccia di essenza di vaniglia. Puoi anche arricchirlo con scaglie di cioccolato fondente o canditi per una versione più festiva.
📦 Conservazione
- • Conserva lo spagnolettone in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2 giorni, oppure in frigorifero fino a 4 giorni. Scaldalo leggermente prima di servirlo per ritrovare la sua sofficità.
🍷 Abbinamento
Accompagna lo spagnolettone siciliano con un bicchiere di Passito di Pantelleria, che ne esalta la dolcezza e la morbidezza.
Soffice, profumato e goloso, lo spagnolettone siciliano è un dolce che porta in tavola il sapore autentico della tradizione. Un morso e sentirai tutto il calore e la semplicità della Sicilia più genuina.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Gelo di melone: Il dolce fresco e saporito della tradizione siciliana Dolci e dessertScopri come preparare il fresco e delizioso gelo di melone, un dolce siciliano perfetto per ogni occasione!
-
Agnellino pasquale di pasta reale Dolci e dessert Ricette pasqualiScopri l'agnellino pasquale di pasta reale, un dolce siciliano unico da regalare ai bambini durante le festività pasquali!
-
Gelo di arancia, un delizioso dolce siciliano Dolci e dessertScopri come preparare il delizioso gelo di arancia, un dolce siciliano fresco e aromatico, perfetto per ogni occasione!
-
Ciaurrina o giaurrina: il dolce di miele di Barcellona Pozzo di Gotto Dolci e dessertScopri la tradizionale ciaurrina o giaurrina, dolce di Barcellona Pozzo di Gotto preparato con miele e olio per la festa di San Sebastiano!
-
Biscotti all’arancia: dolcetti profumati della tradizione siciliana Dolci e dessertScopri come preparare i biscotti all’arancia, fragranti dolcetti siciliani dal profumo intenso di agrumi. Perfetti per accompagnare tè, caffè o un bicchiere di Moscato Passito di Pantelleria.
-
Bacio Pantesco: La dolcezza siciliana che conquista Dolci e dessertScopri il bacio pantesco: Una dolcezza dalla perla nera del Mediterraneo, un delizioso dolce siciliano che conquista ogni palato!
-
Gelo di mandorle, un dolce siciliano dalla crema vellutata Dolci e dessertScopri il delizioso gelo di mandorle o biancomangiare, un dolce siciliano che conquista con la sua cremosità e freschezza!
-
Cubbaita o giuggiulena: Il dolce croccante della tradizione siciliana Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la deliziosa Cubbaita (giuggiulena), un dolce siciliano natalizio con mandorle e semi di sesamo. Ricetta e preparazione!
-
‘Nzuḍḍi, i biscotti siciliani dal sapore antico Dolci e dessertScopri gli ‘nzuḍḍi, i deliziosi biscotti siciliani di Messina, perfetti per celebrare tradizioni e momenti speciali!
-
Raviole di ricotta al forno: il dolce tipico di Catania Dolci e dessertScopri come preparare le deliziose raviole di ricotta al forno, un dolce tipico catanese con ricotta di pecora e gocce di cioccolato, perfetto per ogni occasione.