Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Cubbaita (giuggiulena)

Cubbaita o giuggiulena: Il dolce croccante della tradizione siciliana

Scopri la deliziosa Cubbaita (giuggiulena), un dolce siciliano natalizio con mandorle e semi di sesamo. Ricetta e preparazione!

⏱️
Preparazione
20 minuti
🔥
Cottura
20 minuti
👥
Dosi per
10
📊
Difficoltà
Media
💰 Basso
🗓️ Inverno
4.6/5

🛒 Ingredienti

  • 500 g di semi di sesamo
  • 300 g di miele
  • 150 g di zucchero
  • 150 g di mandorle tostate

📊 Valori nutrizionali

Calorie
450 kcal
Proteine
9 g
Grassi
20 g
Carboidrati
60 g
Fibre
5 g
Zuccheri
45 g
Sodio
10 mg

La cubbaita, conosciuta anche come giuggiulena, è un dolce tradizionale siciliano che richiama i sapori autentici della Sicilia. 
Questo delizioso torrone di sesamo e mandorle è tipicamente preparato durante le festività natalizie. Il suo aroma inconfondibile di miele e sesamo tostato evoca l'atmosfera calda e accogliente delle feste in famiglia. 
Ideale da gustare come dessert o spuntino, la cubbaita è perfetta per chi desidera una dolce pausa dai sapori intensi e croccanti.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Versa il miele in una casseruola e fallo sciogliere a fuoco basso.

  2. 2

    Incorpora lo zucchero continuando a mescolare. Quando il composto arriva a bollore, aggiungi i semi di sesamo e le mandorle tritate grossolanamente.

  3. 3

    Cuoci a fuoco basso, mescolando spesso, fino a quando i semi di sesamo non saranno di colore ambrato e ben amalgamati con gli altri ingredienti.

  4. 4

    Versa il composto su una superficie di marmo oliata o su carta da forno e allargalo rapidamente fino a ottenere uno spessore di 5-10 mm.

  5. 5

    Taglia la giuggiulena in rettangoli o rombi e lascia raffreddare a temperatura ambiente.

💡 Consigli e varianti

Per una variante più aromatica, puoi aggiungere un pizzico di cannella o scorza d'arancia grattugiata al composto di miele e zucchero.

📦 Conservazione

  • Conserva in un contenitore ermetico per massimo 7 giorni.
  • Evita l'umidità per mantenere la croccantezza.
  • Non refrigerare per preservare il sapore autentico.

🍷 Abbinamento

Accompagna la cubbaita con un bicchiere di Moscato Passito di Pantelleria, che esalta il sapore dolce e aromatico del dolce.

Grazie per aver scelto di preparare la cubbaita. Spero che questo dolce croccante porti un po' della magia siciliana nella tua casa. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: