Accene di Alimena
Scopri le accene di Alimena, deliziosi dolci pasquali della tradizione madonita. Ricetta e segreti per un dessert indimenticabile!
Leggi
  Cibo, cultura e tradizioni siciliane
  Scopri i funciḍḍi di Buccheri, biscotti natalizi con mandorle e nocciole, perfetti per deliziare il tuo palato!
I funciḍḍi di Buccheri sono una prelibatezza tipica del periodo natalizio, provenienti dal pittoresco borgo di Buccheri, in provincia di Siracusa. 
Questi biscotti, dalla caratteristica forma di fungo, sono preparati con mandorle e nocciole tostate, che conferiscono loro un sapore unico e irresistibile. 
I funciḍḍi sono l’ideale da gustare durante le fredde giornate invernali, magari accompagnati da una tazza di tè caldo o un buon vino dolce siciliano. 
Il loro aroma avvolgente e la croccantezza delle mandorle e delle nocciole li rendono perfetti per arricchire le tavole natalizie e stupire i vostri ospiti con un tocco di tradizione siciliana.
Tosta le mandorle e le nocciole, poi tritale finemente.
In una zuppiera, mescola il trito di frutta secca con le uova.
Aggiungi gradualmente la farina setacciata, lo zucchero, le bucce grattugiate di arancia e mandarino, il succo d'arancia e il cognac.
Impasta fino a ottenere un composto omogeneo e sodo.
Fodera una teglia con carta da forno e ungila leggermente con burro.
Forma i biscotti con le mani umide, creando delle piccole forme di fungo e disponili sulla teglia.
Cuoci in forno preriscaldato a 170°C per circa 10 minuti, facendo attenzione a non bruciarli.
Lascia raffreddare i biscotti prima di servirli.
Puoi sostituire le nocciole con le noci per una variazione diversa. Se preferisci, usa la buccia di limone al posto del mandarino per un aroma più agrumato.
Accompagna i funciḍḍi di Buccheri con un bicchiere di Moscato Passito di Pantelleria, servito tra 8 e 10 gradi, per esaltare il gusto dolce e aromatico dei biscotti.
Grazie per aver scoperto la ricetta dei funciḍḍi di Buccheri con me. Sono certa che questi biscotti delizieranno il tuo palato durante le festività natalizie. Buon appettito!
Clicca sulle stelle per votare
Scopri le accene di Alimena, deliziosi dolci pasquali della tradizione madonita. Ricetta e segreti per un dessert indimenticabile!
LeggiScopri l'aceḍḍu cull’ovu, un dolce pasquale catanese ricco di tradizione e sapore. Delizia il tuo palato con questa prelibatezza!
LeggiScopri l'agnellino pasquale di pasta reale, un dolce siciliano unico da regalare ai bambini durante le festività pasquali!
LeggiScopri l'agneḍḍu pasquale di Geraci Siculo, un dolce tradizionale palermitano perfetto per le festività pasquali!
LeggiScopri l'agnello pasquale di Favara: Squisita tradizione siciliana. Un dolce unico da preparare per festeggiare con gusto!
LeggiScopri gli amaretti siciliani, dolci irresistibili a base di mandorle che raccontano la tradizione gastronomica della Sicilia!
Leggi