Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Pasta Reale di Tortorici: Il biscotto croccante alle nocciole dei Nebrodi
Scopri come preparare la pzsta reale di Tortorici, dolce siciliano autentico e fragrante alle nocciole.
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 kg di nocciole sgusciate (preferibilmente delle colline dei Nebrodi)
- ✓ 1 kg di zucchero semolato
- ✓ 500 ml di acqua
- ✓ farina q.b. per lavorare l’impasto e spolverare (farina di grano tenero)
Se vuoi portare in tavola un’autentica specialità dei monti Nebrodi, prepara con me la pasta reale di Tortorici: un biscotto croccante alle nocciole, semplice ma ricco di sapore.
👨🍳 Preparazione
- 1
Tosta le nocciole lentamente in forno fino a che risultino dorate e prive della pellicina amara; lasciale raffreddare e rimuovi la pellicina.
- 2
[object Object]
- 3
In una ciotola capiente metti lo zucchero e l’acqua e aggiungi le nocciole tostate e tritate; lavora con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo.
- 4
Prendi un po’ d’impasto, passalo nella farina e forma una pallina; poi, con la mano non infarinata, esercita una leggera pressione con pollice, indice e medio tirando verso l’alto come in un pizzicotto. :contentReference
- 5
Disponi i blocchetti ottenuti su una teglia o su una spianatoia e lascia riposare per circa 72 ore in ambiente asciutto, evitando umidità e sbalzi di temperatura.
- 6
Preriscalda il forno a 170 °C e cuoci le paste per circa 20 minuti o comunque fino a quando risultino ben dorate e si formi la classica cupolina bianca di zucchero cristallizzato.
💡 Consigli e varianti
Per conservare la croccantezza, mantieni le paste in un contenitore ermetico in luogo asciutto. Puoi sperimentare aggiungendo un filo di miele di zagara prima dell’ultima cottura, nel rispetto però del gusto delicato della nocciola: evita spezie o aromi forti come cannella o chiodi di garofano, che nella tradizione sono considerati elementi ‘estranei’.
📦 Conservazione
- • Conserva i biscotti in una scatola di latta o contenitore ermetico in luogo fresco e asciutto.
- • Evita sbalzi di temperatura e umidità: meglio fuori dal frigo.
- • Possono essere conservati fino a tre mesi se ben protetti.
🍷 Abbinamento
Perfetta in abbinamento a un vino liquoroso siciliano come il passito dell’Etna, che esalta la dolcezza delle nocciole.
Spero che questa ricetta ti porti un angolo autentico della Sicilia nella tua cucina: buon appetito e… alla prossima dolce creazione!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Genovesi ericine: Delizie di pasta frolla e crema della tradizione siciliana Dolci e dessertScopri le deliziose genovesi ericine, il dolce simbolo di Erice, perfetto per ogni occasione e da gustare in ogni stagione!
-
Mustazzoli di vino cotto Dolci e dessert Ricette natalizieScopri i deliziosi mustazzoli di vino cotto, dolci siciliani perfetti per le festività, con ricette e varianti da provare!
-
Cuḍḍureḍḍi di Caltagirone: dolci coroncine del Natale siciliano Dolci e dessertScopri i cuḍḍureḍḍi di Caltagirone, fragranti dolci natalizi ripieni di mandorle e miele, simbolo della tradizione dolciaria siciliana.
-
Sformato di riso dolce Dolci e dessertScopri lo sformato di riso dolce, un dessert siciliano semplice e profumato con miele, cannella e cioccolato.
-
Viennesi messinesi: ricetta del dolce siciliano farcito di crema Dolci e dessertScopri le viennesi messinesi, morbide brioche siciliane farcite di crema chantilly e panna: un dolce profumato e irresistibile.
-
Muccunetti di Mazara del Vallo: dolcetti conventuali di mandorla e zuccata Dolci e dessertScopri i muccunetti di Mazara del Vallo, deliziosi dolci di mandorla e zuccata nati nei conventi siciliani, perfetti con un bicchiere di Malvasia!
-
Paste Elena: dolci regali dell’agrigentino Dolci e dessertPrepara le paste Elena, soffici dolci siciliani di Favara con ricotta e mandorle, dedicate a Elena di Savoia!
-
Cuḍḍireḍḍi di Delia: Tradizionali dolci siciliani a forma di corona Dolci e dessertScopri i deliziosi cuḍḍireḍḍi di Delia, dolci tradizionali a forma di corona, perfetti per ogni occasione!
-
Testa di turco di Scicli: Un dolce tradizionale per la Festa delle Milizie Dolci e dessertScopri la testa di turco di Scicli, un dolce tradizionale a base di ricotta che delizierà tuoi sensi!
-
Gelo di arancia, un delizioso dolce siciliano Dolci e dessertScopri come preparare il delizioso gelo di arancia, un dolce siciliano fresco e aromatico, perfetto per ogni occasione!