Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Mustazzoli di vino cotto

Mustazzoli di vino cotto

Scopri i deliziosi mustazzoli di vino cotto, dolci siciliani perfetti per le festività, con ricette e varianti da provare!

⏱️
Preparazione
30 minuti
🔥
Cottura
25 minuti
👥
Dosi per
10 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Inverno
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 1 l vino cotto
  • 1 kg farina 00
  • 1 arancia bio
  • cannella q.b.
  • 150 g sesamo

📊 Valori nutrizionali

Calorie
450 kcal
Proteine
6 g
Grassi
12 g
Carboidrati
80 g
Fibre
4 g
Zuccheri
25 g
Sodio
20 mg

I mustazzoli di vino cotto sono dolci che raccontano la storia della Sicilia, una terra ricca di tradizioni culinarie uniche. 
Questi biscotti, dal profumo inebriante di cannella e agrumi, evocano immagini di feste natalizie passate, dove le famiglie si riunivano intorno al tavolo per condividere momenti di gioia e sapori antichi. 
La loro consistenza leggermente umida e friabile li rende un piacere irresistibile per il palato, perfetti da gustare accompagnati da un buon bicchiere di vino dolce. 
Questi dolci rappresentano un viaggio nel tempo, riportandoci ai tempi dei romani, quando il vino cotto era un ingrediente prezioso nelle cucine dell'antica Sicilia.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Amalgama 1 litro di vino cotto con mezzo litro d’acqua, un cucchiaino di cannella e la buccia grattugiata di un’arancia.

  2. 2

    Riscalda il composto mescolando e aggiungi la farina fino a ottenere un impasto denso.

  3. 3

    Lavora l'impasto energicamente con un cucchiaio di legno per qualche minuto, poi versa la massa su un piano unto e lascia raffreddare.

  4. 4

    Dividi l'impasto in pezzetti e modellali in bastoncini di 2 cm di spessore e 5-6 cm di lunghezza. Lascia raffreddare completamente.

  5. 5

    Passa i bastoncini nel sesamo e disponili su una teglia rivestita di carta da forno.

  6. 6

    Inforna a 250°C per cinque minuti, poi abbassa la temperatura a 160°C e inforna nuovamente per venti minuti. Estrai la teglia e lascia raffreddare.

  7. 7

    Servi i mustazzoli di vino cotto.

💡 Consigli e varianti

Per una variante, puoi sostituire il vino cotto con succo di fichi d'India ridotto, oppure aggiungere un pizzico di zenzero per un tocco speziato.

📦 Conservazione

  • Conserva in un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.
  • Evita l'esposizione diretta alla luce solare.
  • Non congelare, poiché la consistenza potrebbe alterarsi.

🍷 Abbinamento

I mustazzoli di vino cotto si abbinano perfettamente con un bicchiere di Malvasia delle Lipari Liquoroso Dolce Naturale, servito a 8-10°C.

Grazie per aver dedicato del tempo a scoprire questa ricetta tradizionale siciliana. Ti invitiamo a provare i mustazzoli di vino cotto e a condividere un pezzo di storia e sapore con i tuoi cari.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: