Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Sfince di prescia di Montelepre dorate spolverate di zucchero e cannella

Sfince di prescia di Montelepre: le frittelle natalizie del Palermitano

Scopri le sfince di prescia di Montelepre, soffici e dorate frittelle della tradizione siciliana preparate con amore durante le feste natalizie!

⏱️
Preparazione
40 minuti
🔥
Cottura
20 minuti
👥
Dosi per
10 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Inverno
4.9/5

🛒 Ingredienti

  • 500 g di farina di semola
  • 1 l di latte
  • 1 l di acqua
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di zucchero semolato
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • olio di semi di girasole per friggere
  • zucchero semolato e cannella per la copertura

📊 Valori nutrizionali

Calorie
280 kcal
Proteine
7 g
Grassi
10 g
Carboidrati
40 g
Zuccheri
10 g
Fibre
2 g
Sodio
150 mg

Le sfince di prescia di Montelepre sono uno dei dolci più amati delle festività natalizie siciliane. Originarie di Montelepre, piccolo borgo del Palermitano, queste frittelle leggere e profumate vengono preparate con pochi ingredienti semplici ma genuini: farina, latte, uova e zucchero. Dorate e fragranti, vengono tradizionalmente servite calde, cosparse di zucchero e cannella, per regalare un irresistibile momento di dolcezza!

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    In un tegame unisci latte, acqua e zucchero, poi aggiungi l’olio extravergine di oliva e scalda a fuoco basso fino alla comparsa di piccole bollicine.

  2. 2

    Versa gradualmente la farina, mescolando energicamente fino a ottenere un composto denso che si stacca dalle pareti del tegame.

  3. 3

    Togli dal fuoco, aggiungi le uova sbattute e amalgama bene fino a ottenere un impasto omogeneo.

  4. 4

    Lascia intiepidire, poi trasferisci l’impasto su una spianatoia unta d’olio e lavoralo con le mani fino a renderlo liscio e compatto.

  5. 5

    Forma piccoli bastoncini di pasta e chiudili a forma di 'e', come vuole la tradizione di Montelepre.

  6. 6

    Friggi le sfince in olio di semi bollente fino a doratura, quindi scolale su carta assorbente.

  7. 7

    Passale in un mix di zucchero e cannella e servi subito, ancora calde.

💡 Consigli e varianti

Per una versione più profumata, aggiungi all’impasto un pizzico di scorza d’arancia grattugiata o un cucchiaino di miele. Puoi sostituire la cannella con zucchero vanigliato per un aroma più delicato.

📦 Conservazione

  • Consumale preferibilmente appena fritte.
  • Puoi conservarle per un giorno in un contenitore ermetico e riscaldarle in forno a 160°C per pochi minuti.

🍷 Abbinamento

Accompagna le sfince di prescia di Montelepre con un bicchiere di Contea di Sclafani Bianco Dolce, dal gusto vellutato e profumo intenso, perfetto per esaltare la dolcezza delle frittelle.

Le sfince di prescia di Montelepre racchiudono tutta la magia e la semplicità del Natale siciliano. Soffici, dorate e profumate di cannella, sono il dolce ideale da condividere con chi ami durante le feste. Preparale seguendo la ricetta tradizionale e porta in tavola la dolcezza autentica di Montelepre!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: