Accene di Alimena
Scopri le accene di Alimena, deliziosi dolci pasquali della tradizione madonita. Ricetta e segreti per un dessert indimenticabile!
Leggi
  Cibo, cultura e tradizioni siciliane
  Scopri il delizioso latte fritto di Naro, un dolce siciliano perfetto per il Carnevale, con una consistenza cremosa e un sapore unico!
Il latte fritto di Naro è un dolce tipico della tradizione agrigentina, particolarmente apprezzato durante il Carnevale. Si dice che questa prelibatezza abbia origini antiche, risalenti alle celebrazioni più festose di Naro, un piccolo comune in provincia di Agrigento. 
Il suo profumo inebriante di cannella e scorza di limone evoca l'allegria e la convivialità tipiche di questa festa, regalando un'esperienza sensoriale unica. 
La consistenza cremosa del latte, una volta fritto, si trasforma in una delizia dorata, perfetta per essere gustata calda nelle fredde giornate invernali.
Metti il latte in una casseruola e aggiungi un cucchiaio di zucchero, la buccia di limone grattugiata e la cannella. Porta a bollore.
Setaccia la farina e aggiungila gradualmente al latte, mescolando per evitare la formazione di grumi.
Cuoci fino a ottenere un composto denso, quindi versalo su un piano di lavoro e lascia intiepidire.
Stendi il composto con un matterello fino a uno spessore di circa 1 cm e taglia a rombi di circa 2 cm.
Scalda abbondante olio in una padella capiente e friggi i rombi fino a doratura.
Adagia i rombi su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
Passa un lato di ogni rombo nello zucchero semolato e servi caldo.
Per una variante ancora più golosa, puoi aggiungere una spolverata di cacao sopra i rombi fritti. Puoi anche servire il latte fritto con una salsa al cioccolato o una marmellata di agrumi per un contrasto di sapori.
Accompagna il latte fritto di Naro con un bicchiere di Moscato Passito di Pantelleria Liquoroso, un vino dolce e aromatico perfetto per esaltare i sapori di questo dessert.
Grazie per aver scoperto con me il latte fritto di Naro! Spero che questa ricetta porti un po' di Sicilia nella tua cucina. Prova a realizzarla e lasciati avvolgere dalla sua dolcezza e dal suo sapore unico.
Clicca sulle stelle per votare
Scopri le accene di Alimena, deliziosi dolci pasquali della tradizione madonita. Ricetta e segreti per un dessert indimenticabile!
LeggiScopri l'aceḍḍu cull’ovu, un dolce pasquale catanese ricco di tradizione e sapore. Delizia il tuo palato con questa prelibatezza!
LeggiScopri l'agnellino pasquale di pasta reale, un dolce siciliano unico da regalare ai bambini durante le festività pasquali!
LeggiScopri l'agneḍḍu pasquale di Geraci Siculo, un dolce tradizionale palermitano perfetto per le festività pasquali!
LeggiScopri l'agnello pasquale di Favara: Squisita tradizione siciliana. Un dolce unico da preparare per festeggiare con gusto!
LeggiScopri gli amaretti siciliani, dolci irresistibili a base di mandorle che raccontano la tradizione gastronomica della Sicilia!
Leggi