Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Scorze di arancia candite al cioccolato
Scopri come preparare le deliziose scorze di arancia candite al cioccolato, un dolce siciliano irresistibile per ogni occasione!
🛒 Ingredienti
- ✓ 5 arance biologiche
- ✓ zucchero semolato (in quantità pari al peso delle scorze)
- ✓ acqua (in quantità pari al peso delle scorze)
- ✓ 200 g di cioccolato fondente di alta qualità
📊 Valori nutrizionali
Le scorze di arancia candite al cioccolato sono un classico della pasticceria siciliana natalizia, ma deliziose in qualsiasi periodo dell’anno. Croccanti e profumate, uniscono l’intenso aroma agrumato delle arance alla dolcezza avvolgente del cioccolato fondente, per un risultato elegante e irresistibile. Perfette come dessert, idea regalo o accompagnamento per un tè pomeridiano.
👨🍳 Preparazione
- 1
Lava accuratamente le arance, asciugale e taglia le bucce a fettucce larghe circa un centimetro seguendo la direzione degli spicchi.
- 2
Immergi le scorze in acqua bollente per 2 minuti, scolale e ripeti questa operazione per altre due volte, cambiando l’acqua ogni volta.
- 3
Al termine della terza bollitura, scola bene le scorze e pesale.
- 4
Prepara in una casseruola uno sciroppo con acqua e zucchero in parti uguali rispetto al peso delle scorze e portalo a ebollizione.
- 5
Aggiungi le scorze nello sciroppo e cuocile a fuoco basso finché il liquido non si sarà completamente assorbito.
- 6
Disponi le scorze su carta da forno e lasciale asciugare completamente.
- 7
Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o con un frullatore a immersione con funzione di riscaldamento e immergi le scorze fino a metà.
- 8
Adagiale su una teglia rivestita di carta da forno e lasciale asciugare a temperatura ambiente.
💡 Consigli e varianti
Puoi arricchire il cioccolato con un pizzico di peperoncino o cannella per un aroma speziato. Per un effetto lucido, tempera il cioccolato controllando la temperatura con un termometro da cucina.
📦 Conservazione
- • Conserva le scorze di arancia candite al cioccolato in un contenitore ermetico, in luogo fresco e asciutto.
- • Si mantengono perfette fino a 3 settimane.
🍷 Abbinamento
Accompagna le scorze di arancia candite al cioccolato con un calice di Moscato Passito di Pantelleria Liquoroso Extra, servito tra 8 e 10°C, per un abbinamento dolce e aromatico.
Le scorze di arancia candite al cioccolato sono un piccolo gioiello della pasticceria siciliana: profumate, eleganti e semplici da realizzare. Un dolce raffinato che unisce tradizione, semplicità e gusto autentico, perfetto per concludere un pasto o per un regalo fatto con amore.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Pesche messinesi Dolci e dessertScopri le pesche messinesi, un dolce siciliano tradizionale con pasta brioche, crema profumata e bagna al rum. Un classico della pasticceria messinese!
-
Cuḍḍureḍḍi di Carnevale di Palma di Montechiaro: Una dolce tradizione Dolci e dessertScopri i cuḍḍureḍḍi di Carnevale di Palma di Montechiaro, dolci di semola profumati d’arancia e cannella che racchiudono la gioia della festa siciliana!
-
Granita di mandorle: il sapore autentico della Sicilia in estate Dolci e dessertScopri la granita di mandorle, un dolce estivo siciliano da gustare in ogni occasione!
-
Mustazzoli al miele Dolci e dessert Ricette natalizieScopri i mustazzoli al miele, dolci siciliani ricchi di storia e tradizione, perfetti per le festività natalizie. Delizia il tuo palato!
-
Crocchette palermitane o cazzilli: Un must della gastronomia di strada siciliana Altre ricette Cibo da strada Ricette natalizieScopri le deliziose crocchette palermitane (cazzilli), un vero e proprio caposaldo della gastronomia di strada siciliana. Gustale in pochi passi!
-
Frittelle con uvetta e semi di finocchio: Il dolce autunnale perfetto Dolci e dessertScopri come preparare le frittelle con uvetta e semi di finocchio, dolci fragranti e aromatici tipici della tradizione siciliana!
-
Mustazzoli di Erice: biscotti siciliani alle spezie Dolci e dessertScopri i mustazzoli di Erice, biscotti siciliani profumati di spezie e mandorle, croccanti e irresistibili con un bicchiere di vino dolce.
-
Bignè di San Giuseppe: Un dolce tradizionale per la Festa del papà Dolci e dessertScopri i deliziosi bignè di San Giuseppe, dolci tipici per festeggiare il 19 marzo con la tradizione siciliana!
-
Treccine siciliane dolci con lo zucchero: la colazione dell’isola Dolci e dessertSoffici e profumate, le treccine siciliane dolci con lo zucchero sono il simbolo della colazione tradizionale della Sicilia occidentale.
-
Sfincione palermitano: Il tradizionale tesoro della cucina siciliana Pane, pizze e focacce Ricette natalizieScopri la ricetta dello sfincione palermitano, un piatto tradizionale ricco di sapore, perfetto per ogni occasione!