Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Frittelle con uvetta e semi di finocchio: Il dolce autunnale perfetto
Scopri come preparare le frittelle con uvetta e semi di finocchio, dolci fragranti e aromatici tipici della tradizione siciliana!
🛒 Ingredienti
- ✓ 250 g di farina di semola
- ✓ 250 ml di acqua tiepida
- ✓ 2 g di lievito di birra secco
- ✓ 30 g di uvetta
- ✓ 2 cucchiai di semi di finocchio
- ✓ 1 presa di sale
- ✓ zucchero semolato q.b.
- ✓ olio di semi per friggere
📊 Valori nutrizionali
Se vuoi assaporare l’autunno siciliano in un morso, prepara le frittelle con uvetta e semi di finocchio. Tipiche di Ragusa e legate alla festa di San Martino, queste dolcezze profumate e leggere sono un simbolo di convivialità e tradizione. Morbide, dorate e aromatiche, conquisteranno tutti al primo assaggio.
👨🍳 Preparazione
- 1
Metti in ammollo l’uvetta in acqua fredda per 10 minuti, poi scolala e asciugala.
- 2
Sciogli il lievito in poca acqua tiepida con un pizzico di zucchero.
- 3
In una ciotola capiente, versa la farina di semola e unisci il lievito sciolto, il sale e l’acqua rimanente poco per volta, mescolando fino a ottenere un impasto morbido.
- 4
Aggiungi i semi di finocchio e l’uvetta, amalgamando bene.
- 5
Copri la ciotola con un panno e lascia lievitare per 3-4 ore, finché l’impasto non raddoppia di volume.
- 6
Scalda abbondante olio di semi a 170°C e versa piccole porzioni di impasto con un cucchiaio, friggendole finché non diventano dorate.
- 7
Scola le frittelle su carta assorbente e passale nello zucchero semolato ancora calde.
- 8
Servi subito per gustarle fragranti e profumate.
💡 Consigli e varianti
Puoi aggiungere un pizzico di cannella o scorza d’arancia grattugiata per un profumo ancora più intenso. Se preferisci una versione più leggera, cuocile in friggitrice ad aria a 180°C per 10-12 minuti.
📦 Conservazione
- • Conserva le frittelle in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per massimo 2 giorni.
- • Evita il frigorifero per non farle indurire.
- • Scaldale in forno a 160°C per 5 minuti prima di servirle per renderle di nuovo fragranti.
🍷 Abbinamento
Accompagna le frittelle con un bicchiere di Marsala Semisecco: la sua dolcezza equilibrata e le note ambrate valorizzano il profumo dell’uvetta e l’aroma del finocchio.
Le frittelle con uvetta e semi di finocchio sono una coccola autunnale che profuma di Sicilia. Preparale per la festa di San Martino o in una fredda serata tra amici e lasciati conquistare dal loro sapore rustico e autentico!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Panettone delle monache: il dolce soffice della tradizione siciliana Dolci e dessertUn dolce semplice e profumato, nato nei conventi siciliani: il panettone delle monache, leggero e dorato, perfetto per ogni momento della giornata.
-
Miscateḍḍi di Scicli: Dolce tradizione siciliana Dolci e dessertScopri i miscateḍḍi di Scicli, biscotti siciliani profumati con mandorle, cannella e limone, simbolo della dolce tradizione ragusana.
-
Cubbaita o giuggiulena: Il dolce croccante della tradizione siciliana Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la deliziosa Cubbaita (giuggiulena), un dolce siciliano natalizio con mandorle e semi di sesamo. Ricetta e preparazione!
-
‘Nzuḍḍi, i biscotti siciliani dal sapore antico Dolci e dessertScopri gli ‘nzuḍḍi, i deliziosi biscotti siciliani di Messina, perfetti per celebrare tradizioni e momenti speciali!
-
Cassatelle sfogliate di Montevago: Una gustosa tradizione siciliana Dolci e dessertScopri le cassatelle sfogliate di Montevago: Una gustosa tradizione siciliana che incanta con il suo sapore unico e la sua storia.
-
Cutumé: frittelle siciliane alla ricotta e miele Dolci e dessertScopri i cutumé, le frittelle siciliane dolci con ricotta di pecora, miele e cannella. Soffici, profumate e irresistibilmente tradizionali!
-
Torta delizia alle mandorle o torta paradiso: Un’esperienza gustativa siciliana Dolci e dessertScopri la torta delizia alle mandorle, un dolce siciliano raffinato e fragrante che racchiude la magia della tradizione isolana.
-
Cassatelle di Mirabella Imbaccari: dolci tentazioni di Sicilia Dolci e dessertProva le cassatelle di Mirabella Imbaccari, dolci fritti siciliani farciti con crema di ceci e ricotta: un connubio unico e irresistibile!
-
Pane fritto con zucchero e cannella: Un dolce siciliano dal sapore autentico Dolci e dessert Ricette velociScopri come preparare il pane fritto con zucchero e cannella: La merenda di una volta, un dolce siciliano che conquista il cuore!
-
Ova murina di Sciacca: la dolce tradizione monastica saccense Dolci e dessertScopri le ova murina di Sciacca, un dolce storico alle mandorle e crema di latte, simbolo della pasticceria conventuale siciliana!