Accene di Alimena
Scopri le accene di Alimena, deliziosi dolci pasquali della tradizione madonita. Ricetta e segreti per un dessert indimenticabile!
Leggi
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Un dolce semplice e profumato, nato nei conventi siciliani: il panettone delle monache, leggero e dorato, perfetto per ogni momento della giornata.
Il panettone delle monache è uno dei dolci più delicati della tradizione conventuale siciliana. Non si tratta del panettone natalizio che conosciamo, ma di una torta leggera e dorata, soffice come una nuvola, nata nelle cucine dei monasteri e tramandata di generazione in generazione.
Preparato con uova, zucchero e amido, profumato con vanillina e un pizzico di Marsala, questo dolce rappresenta la semplicità e la grazia della pasticceria monastica, dove l’arte del cucinare era un atto di devozione.
Sguscia le uova e separa i tuorli dagli albumi. Monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale.
In una ciotola capiente, lavora i tuorli con lo zucchero finché il composto diventa chiaro e spumoso.
Aggiungi gradualmente l’amido setacciato insieme al lievito e alla vanillina, continuando a mescolare delicatamente.
Incorpora infine gli albumi montati, mescolando con movimenti lenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
Versa l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 170 °C per circa 40 minuti, finché la superficie sarà dorata e il dolce ben gonfio.
Lascia raffreddare e servi con una spolverata di zucchero a velo.
Puoi aromatizzare l’impasto con un cucchiaio di Marsala o scorza di limone grattugiata. Per un tocco più ricco, aggiungi gocce di cioccolato o uvetta ammollata.
Accompagna il panettone delle monache con un bicchiere di Marsala Dolce, che ne valorizza la leggerezza e il profumo delicato.
Questo dolce dal sapore antico è un omaggio alla pazienza e alla maestria delle suore siciliane. Soffice, semplice e profumato: una carezza di dolcezza che riporta indietro nel tempo.
Clicca sulle stelle per votare
Scopri le accene di Alimena, deliziosi dolci pasquali della tradizione madonita. Ricetta e segreti per un dessert indimenticabile!
LeggiScopri l'aceḍḍu cull’ovu, un dolce pasquale catanese ricco di tradizione e sapore. Delizia il tuo palato con questa prelibatezza!
LeggiScopri l'agnellino pasquale di pasta reale, un dolce siciliano unico da regalare ai bambini durante le festività pasquali!
LeggiScopri l'agneḍḍu pasquale di Geraci Siculo, un dolce tradizionale palermitano perfetto per le festività pasquali!
LeggiScopri l'agnello pasquale di Favara: Squisita tradizione siciliana. Un dolce unico da preparare per festeggiare con gusto!
LeggiScopri gli amaretti siciliani, dolci irresistibili a base di mandorle che raccontano la tradizione gastronomica della Sicilia!
Leggi