Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Accene di Alimena con glassa bianca e diavoletti di zucchero

Accene di Alimena: i dolci pasquali delle Madonie

Scopri le accene di Alimena, deliziosi biscotti pasquali delle Madonie, ricoperti da glassa e diavoletti colorati!

⏱️
Preparazione
30 minuti
🔥
Cottura
30 minuti
👥
Dosi per
8 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Medio
🗓️ Primavera
4.8/5

🛒 Ingredienti

Per l’impasto

  • 1 kg di farina 00
  • 3 uova
  • 350 g di zucchero
  • 250 g di strutto
  • 1 bustina di vanillina
  • 15 g di ammoniaca per dolci
  • 250 ml di latte tiepido

Per la glassa

  • 500 g di zucchero a velo
  • 4 albumi
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • diavoletti colorati di zucchero per decorare

📊 Valori nutrizionali

Calorie
480 kcal
Proteine
7 g
Grassi
20 g
Carboidrati
65 g
Fibre
2 g
Zuccheri
38 g
Sodio
260 mg

Se vuoi portare in tavola un dolce della tradizione pasquale siciliana, le accene di Alimena sono perfette. Tipiche del borgo madonita di Alimena, queste dolci creazioni si preparano per la Pasqua e conquistano con la loro fragranza, la glassa lucida e i coloratissimi diavoletti di zucchero. Preparale per celebrare la festa con un tocco autenticamente siciliano!

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Setaccia la farina su una spianatoia e forma una fontana al centro.

  2. 2

    Aggiungi zucchero, strutto a pezzetti, latte tiepido, vanillina e uova.

  3. 3

    Sciogli l’ammoniaca in due cucchiai di latte tiepido e uniscila al composto.

  4. 4

    Impasta fino a ottenere un panetto omogeneo e compatto.

  5. 5

    Stendi la pasta con un matterello fino a uno spessore di 2-3 cm e ricava le forme desiderate.

  6. 6

    Disponi le accene su una teglia foderata di carta forno e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.

  7. 7

    Lascia raffreddare completamente su una griglia.

  8. 8

    Prepara la glassa montando a neve gli albumi e incorporando lo zucchero a velo e il succo di limone.

  9. 9

    Spennella i biscotti con la glassa e decorali con i diavoletti di zucchero.

  10. 10

    Lascia asciugare la glassa prima di servire.

💡 Consigli e varianti

Puoi aromatizzare la glassa con un po’ di scorza di limone grattugiata per un profumo ancora più fresco. Se vuoi un risultato più croccante, prolunga la cottura di 5 minuti.

📦 Conservazione

  • Conserva in una scatola di latta per biscotti per massimo 30 giorni.
  • Evita l’umidità per non compromettere la croccantezza della glassa.
  • Puoi prepararle con qualche giorno di anticipo: migliorano col tempo.

🍷 Abbinamento

Servi le accene di Alimena con un bicchiere di Menfi Vendemmia Tardiva, vino dolce e profumato perfetto per accompagnare i dolci pasquali.

Le accene di Alimena sono più che semplici biscotti: rappresentano la dolcezza della Pasqua siciliana e la genuinità delle Madonie. Preparale e condividile con chi ami: il loro profumo riempirà la casa di festa!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: