Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Accene di Alimena: i dolci pasquali delle Madonie
Scopri le accene di Alimena, deliziosi biscotti pasquali delle Madonie, ricoperti da glassa e diavoletti colorati!
🛒 Ingredienti
▸ Per l’impasto
- ✓ 1 kg di farina 00
- ✓ 3 uova
- ✓ 350 g di zucchero
- ✓ 250 g di strutto
- ✓ 1 bustina di vanillina
- ✓ 15 g di ammoniaca per dolci
- ✓ 250 ml di latte tiepido
▸ Per la glassa
- ✓ 500 g di zucchero a velo
- ✓ 4 albumi
- ✓ 1 cucchiaio di succo di limone
- ✓ diavoletti colorati di zucchero per decorare
📊 Valori nutrizionali
Se vuoi portare in tavola un dolce della tradizione pasquale siciliana, le accene di Alimena sono perfette. Tipiche del borgo madonita di Alimena, queste dolci creazioni si preparano per la Pasqua e conquistano con la loro fragranza, la glassa lucida e i coloratissimi diavoletti di zucchero. Preparale per celebrare la festa con un tocco autenticamente siciliano!
👨🍳 Preparazione
- 1
Setaccia la farina su una spianatoia e forma una fontana al centro.
- 2
Aggiungi zucchero, strutto a pezzetti, latte tiepido, vanillina e uova.
- 3
Sciogli l’ammoniaca in due cucchiai di latte tiepido e uniscila al composto.
- 4
Impasta fino a ottenere un panetto omogeneo e compatto.
- 5
Stendi la pasta con un matterello fino a uno spessore di 2-3 cm e ricava le forme desiderate.
- 6
Disponi le accene su una teglia foderata di carta forno e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.
- 7
Lascia raffreddare completamente su una griglia.
- 8
Prepara la glassa montando a neve gli albumi e incorporando lo zucchero a velo e il succo di limone.
- 9
Spennella i biscotti con la glassa e decorali con i diavoletti di zucchero.
- 10
Lascia asciugare la glassa prima di servire.
💡 Consigli e varianti
Puoi aromatizzare la glassa con un po’ di scorza di limone grattugiata per un profumo ancora più fresco. Se vuoi un risultato più croccante, prolunga la cottura di 5 minuti.
📦 Conservazione
- • Conserva in una scatola di latta per biscotti per massimo 30 giorni.
- • Evita l’umidità per non compromettere la croccantezza della glassa.
- • Puoi prepararle con qualche giorno di anticipo: migliorano col tempo.
🍷 Abbinamento
Servi le accene di Alimena con un bicchiere di Menfi Vendemmia Tardiva, vino dolce e profumato perfetto per accompagnare i dolci pasquali.
Le accene di Alimena sono più che semplici biscotti: rappresentano la dolcezza della Pasqua siciliana e la genuinità delle Madonie. Preparale e condividile con chi ami: il loro profumo riempirà la casa di festa!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Sesamini siciliani, un tradizionale dolce palermitano Dolci e dessertScopri i deliziosi sesamini siciliani, biscotti tipici della tradizione palermitana, perfetti per colazione e dessert!
-
Granita al cioccolato: Un fresco classico siciliano da gustare d'estate Dolci e dessertScopri la deliziosa granita al cioccolato, un'esperienza di gusto imperdibile!
-
Agnello aggrassato: Un gustoso secondo della tradizione siciliana Ricette pasquali Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri l'agnello aggrassato, un piatto siciliano ricco di sapori, perfetto per le festività e ogni occasione speciale.
-
Biscotti siciliani tabelle: Squisiti biscotti da inzuppo Dolci e dessertScopri come preparare i biscotti siciliani tabelle, fragranti e genuini, perfetti da inzuppare nel latte o nel caffè. Una dolce tradizione siciliana!
-
Scorze di arancia candite al cioccolato Dolci e dessert Ricette natalizieScopri come preparare le deliziose scorze di arancia candite al cioccolato, un dolce siciliano irresistibile per ogni occasione!
-
Agnello pasquale di Favara: Squisita tradizione siciliana Dolci e dessert Ricette pasqualiScopri l’agnello pasquale di Favara, un dolce tipico siciliano a base di mandorle e pistacchi, simbolo di gusto e tradizione pasquale!
-
Sigarette dolci (surprise): croccanti cialde siciliane ripiene di ricotta Dolci e dessertScopri le sigarette dolci siciliane, croccanti cialde farcite con ricotta e vaniglia: un dessert elegante e irresistibile della pasticceria isolana!
-
Spagnolette marsalesi alla ricotta, un dolce siciliano irresistibile Dolci e dessertScopri le spagnolette marsalesi alla ricotta, un dolce siciliano irresistibile e ricco di tradizione. Preparale per un momento goloso!
-
Passavolanti di Vicari: Tradizionali biscotti alle mandorle della Sicilia Dolci e dessertScopri i passavolanti di Vicari, deliziosi biscotti alle mandorle della tradizione palermitana. Un dolce da non perdere!
-
Cassatelle di Agira, un dolce siciliano dal sapore antico Dolci e dessertScopri le deliziose cassatelle di Agira, un dolce tradizionale siciliano con una storia affascinante e un sapore unico!