Le accene di Alimena sono un dolce classico della tradizione gastronomica madonita preparato specialmente in occasione della Pasqua.
Indice
Dosi e tempi di preparazione
- Dosi per: 8 persone
- Tempo di preparazione: 30 minuti
- Tempo di cottura: 30 minuti
- Complessivamente: 1 ora
Presentazione
Fra i dolci propriamente appartenenti alla tradizione gastronomica del palermitano troviamo le accene di Alimena.
Le accene sono dei tipici dolci che si preparano per l’appunto ad Alimena, ridente centro delle Madonie in provincia di Palermo.
Sono dei gustosi biscotti ricoperti di glassa e spolverati con i diavoletti di zucchero che si preparano tradizionalmente per la Pasqua.
Ecco la ricetta completa e definitiva, per portare a tavola tanta tradizione.
Se preferite i dolci siciliani, fatevi stimolare dalle nostre idee. Potrete navigare da una ricetta come il pan di arancia, a una ricetta come i biscotti excelsior passando per le panelle dolci.
Altre ricette gustose
Ingredienti per preparare le accene di Alimena
Per l’impasto:
- 1 kg farina 00
- 3 uova
- 350 gย zucchero
- 250 g strutto
- una bustina di vanillina
- 15 g ammoniaca per dolci
- 250 ml latte
Per la glassa:
Preparazione delle accene di Alimena
Per preparare le accene di Alimena รจ necessario per prima cosa passare al setaccio la farina, versarla sulla spianatoia e creare una fontana.
Fare un buco al centro e unire lo zucchero, lo strutto tagliato a pezzetti, il latte tiepido, la bustina di vanillina e le uova.
Sciogliere lโammoniaca per dolci in un paio di cucchiai di latte tiepido, poi amalgamarla e unirla al composto.
Manipolare il tutto fino a ottenere un panetto sodo e dalla compattezza omogenea.
Stendere lโimpasto con il matterello fino a ottenere una sfoglia dello spessore di circa di 2/3 centimetri e dare la forma preferita che, nel caso di questa ricetta, sarร quella ritratta in fotografia.
Disporre le accene di Alimena in una teglia foderata di carta da forno e infornare a 180ยฐ C per una mezzโoretta in forno preriscaldato.
A cottura ultimata cacciare la teglia dal forno e far raffreddare le accene a temperatura ambiente.
Quando i biscotti saranno freddi, cospargerli con una glassa preparata mescolando gli albumi montati a neve e il succo di limone con lo zucchero a velo.
Quando la glassa si sarร indurita servire le accene di Alimena per la consumazione.
Abbinamento

Suggeriamo, come abbinamento, di accompagnare le accene di Alimena a un buon bicchiere di Menfi Vendemmia Tardiva.
Si tratta, in particolare, di un un vino fermo dal colore caratteristico persistente, dal profumo caratteristico persistente e dal sapore armonico e dolce.
Temperatura di servizio generalmente fra i 10 e i 12 gradi.
Note per la conservazione
Le accene di Alimena possono essere conservate nel classico contenitore di latta per i biscotti fino a un mese.