Accene di Alimena
Scopri le accene di Alimena, deliziosi dolci pasquali della tradizione madonita. Ricetta e segreti per un dessert indimenticabile!
Leggi
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Scopri la deliziosa granita al cioccolato, un'esperienza di gusto imperdibile!
La granita al cioccolato è un dessert tipico della tradizione siciliana, noto per la sua consistenza cremosa e il sapore avvolgente del cioccolato.
Originaria della parte orientale della Sicilia, questa delizia viene spesso gustata durante le calde mattine estive, magari accompagnata da una soffice brioche col tuppo.
È un dolce che incanta per la sua semplicità e per la capacità di rinfrescare e deliziare il palato.
Ideale in estate, la granita al cioccolato può essere gustata anche come dessert pomeridiano o serale, regalando un momento di puro piacere a chiunque la assapori.
Metti un tegame sul fuoco a fiamma media e aggiungi l'acqua con lo zucchero, mescolando fino a sciogliere lo zucchero completamente.
Aggiungi il cacao in polvere e sbatti con una frusta per evitare grumi.
Taglia il cioccolato fondente a pezzetti e tienilo da parte.
Quando lo sciroppo inizia a bollire, spegni il fuoco e sciogli il cioccolato nello sciroppo caldo.
Lascia raffreddare il composto, quindi versalo in un contenitore d'acciaio e mettilo nel congelatore.
Dopo un'ora, frantuma il ghiaccio formatosi usando una forchetta e ripeti l'operazione ogni mezz'ora per altre tre volte.
Lascia riposare a temperatura ambiente per 20-30 minuti, poi guarnisci con panna montata e una spruzzata di cacao amaro.
Servi la granita con una brioche siciliana col tuppo.
Per una versione più ricca, puoi aggiungere un pizzico di cannella o vaniglia al composto. Se desideri una granita più cremosa, aggiungi un cucchiaio di panna liquida prima di congelare.
La granita al cioccolato si abbina perfettamente con un vino dolce siciliano come il Passito di Pantelleria.
Grazie per aver scelto di preparare la mia granita al cioccolato. Spero che questo dolce ti regali un momento di puro piacere. Non esitare a sperimentare e a condividere con amici e familiari!
Clicca sulle stelle per votare
Scopri le accene di Alimena, deliziosi dolci pasquali della tradizione madonita. Ricetta e segreti per un dessert indimenticabile!
LeggiScopri l'aceḍḍu cull’ovu, un dolce pasquale catanese ricco di tradizione e sapore. Delizia il tuo palato con questa prelibatezza!
LeggiScopri l'agnellino pasquale di pasta reale, un dolce siciliano unico da regalare ai bambini durante le festività pasquali!
LeggiScopri l'agneḍḍu pasquale di Geraci Siculo, un dolce tradizionale palermitano perfetto per le festività pasquali!
LeggiScopri l'agnello pasquale di Favara: Squisita tradizione siciliana. Un dolce unico da preparare per festeggiare con gusto!
LeggiScopri gli amaretti siciliani, dolci irresistibili a base di mandorle che raccontano la tradizione gastronomica della Sicilia!
Leggi