Accene di Alimena
Scopri le accene di Alimena, deliziosi dolci pasquali della tradizione madonita. Ricetta e segreti per un dessert indimenticabile!
Leggi
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Una crostata sbriciolata con ricotta, zucchero e cannella: semplice da preparare, friabile e dal cuore cremoso.
La sbriciolata di ricotta è un dolce rustico, semplice e genuino, che nasce dall’incontro tra la friabilità della frolla e la cremosità della ricotta. Nata nelle cucine contadine e poi adottata dalle pasticcerie siciliane, è oggi uno dei dolci più amati per la sua facilità di preparazione e il suo sapore inconfondibile.
Il profumo di cannella, unito alla dolcezza della ricotta e alla croccantezza della base, fa di questa torta un comfort food perfetto per ogni momento della giornata. Una fetta di Sicilia che profuma di casa.
Fai fondere il burro a bagnomaria e lascialo raffreddare.
Setaccia la farina con il lievito e un pizzico di sale in una ciotola capiente. Aggiungi 100 g di zucchero e mescola.
Unisci l’uovo, il tuorlo e il burro fuso, lavorando l’impasto con movimenti circolari fino a ottenere una consistenza sbriciolata.
Imburra una tortiera e distribuisci sul fondo metà del composto, pressandolo leggermente.
In una ciotola, mescola la ricotta con lo zucchero rimasto, la vanillina, un pizzico di cannella e un pizzico di sale.
Versa la crema di ricotta sopra la base e copri con il resto dell’impasto sbriciolato, livellando delicatamente la superficie.
Cuoci in forno statico a 180 °C per circa 30–35 minuti, finché sarà dorata.
Lascia intiepidire, poi spolverizza con zucchero a velo prima di servire.
Puoi arricchire il ripieno con gocce di cioccolato, scorza di limone o canditi. Se ami i contrasti, aggiungi un cucchiaino di miele d’arancio alla ricotta per un gusto più aromatico.
Accompagna la sbriciolata di ricotta con un bicchiere di Malvasia Bianca, che ne esalta il profumo dolce e le note di cannella.
La sbriciolata di ricotta è un dolce che conquista al primo morso: croccante fuori, morbida dentro, con il sapore autentico della Sicilia più semplice e sincera.
Clicca sulle stelle per votare
Scopri le accene di Alimena, deliziosi dolci pasquali della tradizione madonita. Ricetta e segreti per un dessert indimenticabile!
LeggiScopri l'aceḍḍu cull’ovu, un dolce pasquale catanese ricco di tradizione e sapore. Delizia il tuo palato con questa prelibatezza!
LeggiScopri l'agnellino pasquale di pasta reale, un dolce siciliano unico da regalare ai bambini durante le festività pasquali!
LeggiScopri l'agneḍḍu pasquale di Geraci Siculo, un dolce tradizionale palermitano perfetto per le festività pasquali!
LeggiScopri l'agnello pasquale di Favara: Squisita tradizione siciliana. Un dolce unico da preparare per festeggiare con gusto!
LeggiScopri gli amaretti siciliani, dolci irresistibili a base di mandorle che raccontano la tradizione gastronomica della Sicilia!
Leggi