Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Aceḍḍu cull'ovu

Aceḍḍu cull'ovu: La Tradizione pasquale catanese

Scopri l'aceḍḍu cull’ovu, un dolce pasquale catanese ricco di tradizione e sapore. Delizia il tuo palato con questa prelibatezza!

⏱️
Preparazione
40 minuti
🔥
Cottura
30 minuti
👥
Dosi per
10 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Basso
🗓️ Pasqua
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 1 kg di farina 00
  • 400 g di zucchero
  • 50 cl di latte
  • 200 g di strutto
  • 1 bustina di vanillina
  • 10 g di ammoniaca per dolci
  • 4 uova
  • Uovo sodo per ogni dolce
  • Diavoletti di zucchero
  • Coloranti vegetali (opzionali)

📊 Valori nutrizionali

Calorie
350 kcal
Proteine
7 g
Grassi
15 g
Carboidrati
45 g
Fibre
2 g
Zuccheri
20 g
Sodio
150 mg

L'aceḍḍu cull'ovu è un dolce catanese che racchiude l'essenza della Pasqua siciliana. 
Questo dolce, intrecciato e decorato con uova sode, simboleggia la rinascita e la fertilità, temi centrali delle celebrazioni pasquali. 
Durante la Pasqua, le vetrine di Catania si riempiono di questi variopinti dolci, invitando chiunque passi a fermarsi e gustare un pezzo di tradizione. 
Preparare l'aceḍḍu cull'ovu è un momento di condivisione e festa in famiglia, un modo per tramandare sapori e gesti antichi alle nuove generazioni. Ideale da gustare con un bicchiere di Moscato, questo dolce regala un gusto semplice ma ricco di storia, perfetto per chi ama immergersi nei sapori autentici della Sicilia.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Setaccia la farina e forma una fontana sulla spianatoia.

  2. 2

    Al centro, aggiungi lo zucchero, lo strutto a pezzetti, il latte tiepido, la vanillina e le uova.

  3. 3

    Diluire l'ammoniaca per dolci in un paio di cucchiai di latte tiepido e amalgama al composto.

  4. 4

    Lavora l'impasto fino a ottenere un panetto sodo e uniforme.

  5. 5

    Bollisci le uova per 10 minuti fino a renderle sode, poi scolale e lasciale raffreddare.

  6. 6

    Stendi l'impasto con un matterello fino a uno spessore di 2-3 cm e dagli la forma di una colomba.

  7. 7

    Con un po' di impasto, realizza delle strisce per fissare l'uovo sodo all'impasto.

  8. 8

    Attacca un uovo sodo al dolce usando le strisce di pasta.

  9. 9

    Colloca il dolce su una teglia foderata di carta da forno e inforna a 180°C per 30 minuti in forno preriscaldato.

  10. 10

    A metà cottura, spennella il dolce con albume per dargli un aspetto dorato.

  11. 11

    Aggiungi i diavoletti di zucchero e termina la cottura.

  12. 12

    Sforna, lascia raffreddare e servi.

💡 Consigli e varianti

Per un tocco personale, puoi colorare le uova sode con coloranti vegetali. Inoltre, prova a dare al dolce forme diverse, come campane o corone, per variare la presentazione.

📦 Conservazione

  • Conserva in una scatola di latta per biscotti fino a tre settimane.
  • Puoi avvolgere il dolce in pellicola trasparente per mantenerlo fresco.
  • Evita di esporre il dolce a fonti di calore o umidità eccessiva.

🍷 Abbinamento

Accompagna l'aceḍḍu cull'ovu con un bicchiere di Moscato di Siracusa, un vino dolce e aromatico perfetto per esaltare i sapori del dolce.

Grazie per aver scelto di preparare l'aceḍḍu cull'ovu con me! Spero che questo dolce tradizionale porti un po' di Sicilia sulla tua tavola. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: