Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Aceḍḍu cull'ovu: La Tradizione pasquale catanese
Scopri l'aceḍḍu cull’ovu, un dolce pasquale catanese ricco di tradizione e sapore. Delizia il tuo palato con questa prelibatezza!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 kg di farina 00
- ✓ 400 g di zucchero
- ✓ 50 cl di latte
- ✓ 200 g di strutto
- ✓ 1 bustina di vanillina
- ✓ 10 g di ammoniaca per dolci
- ✓ 4 uova
- ✓ Uovo sodo per ogni dolce
- ✓ Diavoletti di zucchero
- ✓ Coloranti vegetali (opzionali)
📊 Valori nutrizionali
L'aceḍḍu cull'ovu è un dolce catanese che racchiude l'essenza della Pasqua siciliana.
Questo dolce, intrecciato e decorato con uova sode, simboleggia la rinascita e la fertilità, temi centrali delle celebrazioni pasquali.
Durante la Pasqua, le vetrine di Catania si riempiono di questi variopinti dolci, invitando chiunque passi a fermarsi e gustare un pezzo di tradizione.
Preparare l'aceḍḍu cull'ovu è un momento di condivisione e festa in famiglia, un modo per tramandare sapori e gesti antichi alle nuove generazioni. Ideale da gustare con un bicchiere di Moscato, questo dolce regala un gusto semplice ma ricco di storia, perfetto per chi ama immergersi nei sapori autentici della Sicilia.
👨🍳 Preparazione
- 1
Setaccia la farina e forma una fontana sulla spianatoia.
- 2
Al centro, aggiungi lo zucchero, lo strutto a pezzetti, il latte tiepido, la vanillina e le uova.
- 3
Diluire l'ammoniaca per dolci in un paio di cucchiai di latte tiepido e amalgama al composto.
- 4
Lavora l'impasto fino a ottenere un panetto sodo e uniforme.
- 5
Bollisci le uova per 10 minuti fino a renderle sode, poi scolale e lasciale raffreddare.
- 6
Stendi l'impasto con un matterello fino a uno spessore di 2-3 cm e dagli la forma di una colomba.
- 7
Con un po' di impasto, realizza delle strisce per fissare l'uovo sodo all'impasto.
- 8
Attacca un uovo sodo al dolce usando le strisce di pasta.
- 9
Colloca il dolce su una teglia foderata di carta da forno e inforna a 180°C per 30 minuti in forno preriscaldato.
- 10
A metà cottura, spennella il dolce con albume per dargli un aspetto dorato.
- 11
Aggiungi i diavoletti di zucchero e termina la cottura.
- 12
Sforna, lascia raffreddare e servi.
💡 Consigli e varianti
Per un tocco personale, puoi colorare le uova sode con coloranti vegetali. Inoltre, prova a dare al dolce forme diverse, come campane o corone, per variare la presentazione.
📦 Conservazione
- • Conserva in una scatola di latta per biscotti fino a tre settimane.
- • Puoi avvolgere il dolce in pellicola trasparente per mantenerlo fresco.
- • Evita di esporre il dolce a fonti di calore o umidità eccessiva.
🍷 Abbinamento
Accompagna l'aceḍḍu cull'ovu con un bicchiere di Moscato di Siracusa, un vino dolce e aromatico perfetto per esaltare i sapori del dolce.
Grazie per aver scelto di preparare l'aceḍḍu cull'ovu con me! Spero che questo dolce tradizionale porti un po' di Sicilia sulla tua tavola. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Torta Fedora: Tripudio di ricotta, mandorle e granella di pistacchio Dolci e dessertScopri la Torta Fedora, dolce siciliano con ricotta, mandorle e pistacchi. Una torta elegante, cremosa e irresistibilmente siciliana!
-
Cannoli siciliani: Un capolavoro della tradizione dDolciaria Dolci e dessertScopri la magia dei cannoli siciliani, dolci iconici della tradizione, perfetti per ogni occasione. Preparali con amore!
-
Cappeḍḍi di parrinu di Scicli: Dolci tipici autunnali del ragusano Dolci e dessertScopri i cappeḍḍi di parrinu di Scicli: dolci tipici autunnali del ragusano, un viaggio nei sapori della tradizione siciliana!
-
Cardi in pastella: Un delizioso antipasto siciliano Antipasti Ricette natalizie Ricette velociScopri come preparare i cardi in pastella, un antipasto siciliano delizioso e tradizionale, perfetto per ogni occasione!
-
Cassata siracusana Dolci e dessertScopri la deliziosa cassata siracusana, un dolce siciliano che unisce ricotta, cioccolato e pan di Spagna in un'armonia di sapori!
-
Crocchette palermitane o cazzilli: Un must della gastronomia di strada siciliana Altre ricette Cibo da strada Ricette natalizieScopri le deliziose crocchette palermitane (cazzilli), un vero e proprio caposaldo della gastronomia di strada siciliana. Gustale in pochi passi!
-
Spince di Custonaci, deliziose frittelle siciliane per le feste Dolci e dessert Ricette natalizieScopri le deliziose spince di Custonaci, dolci tipici della tradizione trapanese, perfetti per le festività natalizie!
-
Biscotti quaresimali siciliani: Tradizione e sapore per la Quaresima Dolci e dessert Ricette pasqualiScopri i biscotti quaresimali siciliani, dolci tradizionali leggeri e gustosi, perfetti per il periodo di Quaresima e la Pasqua!
-
Biscotti di San Martino: Un dolce immancabile nella tradizione siciliana Dolci e dessertScopri i biscotti di San Martino: Un dolce immancabile nella tradizione siciliana, simbolo di comunità e sapori autentici.
-
Viscotta dâ zita: La deliziosa tradizione dei biscotti della sposa Dolci e dessertScopri i viscotta dâ zita: La deliziosa tradizione dei biscotti della sposa, un dolce simbolo delle festività nuziali siciliane.