Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Spagnolette marsalesi alla ricotta, un dolce siciliano irresistibile
Scopri le spagnolette marsalesi alla ricotta, un dolce siciliano irresistibile e ricco di tradizione. Preparale per un momento goloso!
🛒 Ingredienti
- ✓ 450 g di farina 00
- ✓ 350 g di zucchero
- ✓ 5 uova
- ✓ 50 g di amido per dolci
- ✓ 10 g di bicarbonato di sodio
- ✓ 1 bustina di vanillina
- ✓ 500 g di ricotta
- ✓ 150 g di zucchero
- ✓ 80 g di gocce di cioccolato
- ✓ Cannella
- ✓ Zucchero a velo
📊 Valori nutrizionali
Le spagnolette marsalesi alla ricotta sono un omaggio alla tradizione dolciaria della Sicilia occidentale, in particolare della città di Marsala.
Questi deliziosi dolci combinano la leggerezza della pasta savoiarda con una morbida crema di ricotta, arricchita da gocce di cioccolato e una nota di cannella.
Perfette da gustare durante una colazione speciale o come dessert per concludere un pasto, le spagnolette racchiudono in sé il profumo e il sapore autentico della tradizione siciliana.
Immaginati in una pasticceria di Marsala, mentre il primo morso tti regala un'esplosione di sapori e aromi: è questo il momento ideale per immergersi nella cultura e nei sapori dell'isola, magari in una fresca mattina primaverile.
👨🍳 Preparazione
- 1
Metti la ricotta a scolare in uno scolapasta a maglie strette per farle perdere il siero.
- 2
Quando la ricotta è asciutta, passala al setaccio, aggiungila in una ciotola capiente e incorpora la cannella e le gocce di cioccolato. Mescola fino a ottenere una crema omogenea.
- 3
In una ciotola, sbatti lo zucchero con il bicarbonato e la vanillina, poi aggiungi le uova e mescola fino a ottenere un impasto chiaro e morbido.
- 4
Aggiungi gradualmente la farina e l'amido setacciati, mescolando dal basso verso l'alto per mantenere l'impasto leggero.
- 5
Stendi l'impasto su una spianatoia infarinata e forma dischi di circa 8 cm di diametro.
- 6
Posiziona un cucchiaio di crema di ricotta al centro di ciascun disco, quindi chiudi sigillando bene i bordi.
- 7
Fodera una teglia con carta da forno e disponi le spagnolette. Inforna a 200°C per circa 10 minuti, finché non sono leggermente dorate.
- 8
Lascia raffreddare leggermente, poi spolvera le spagnolette con zucchero a velo e un pizzico di cannella prima di servire.
💡 Consigli e varianti
Per una variante più ricca, aggiungi un pizzico di scorza d'arancia grattugiata alla crema di ricotta. Se preferisci un gusto più dolce, puoi aumentare leggermente la quantità di zucchero nella crema.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare le spagnolette non cotte fino a un mese.
- • Riscalda in forno a 160°C per 5 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Abbina le spagnolette marsalesi a un bicchiere di Cerasuolo di Vittoria, un vino siciliano che esalta il dolce e il sapore della ricotta.
Grazie per aver scelto di scoprire le spagnolette marsalesi alla ricotta! Spero che questo dolce ti abbia portato un po' di Sicilia a casa tua. Provale e lasciati avvolgere dalla magia dei sapori isolani.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Latte fritto di Naro: Dolce tradizionale siciliano per il Carnevale Dolci e dessertScopri il delizioso latte fritto di Naro, un dolce siciliano perfetto per il Carnevale, con una consistenza cremosa e un sapore unico!
-
Testa di turco di Scicli: Un dolce tradizionale per la Festa delle Milizie Dolci e dessertScopri la testa di turco di Scicli, un dolce tradizionale a base di ricotta che delizierà tuoi sensi!
-
Spince di Custonaci, deliziose frittelle siciliane per le feste Dolci e dessert Ricette natalizieScopri le deliziose spince di Custonaci, dolci tipici della tradizione trapanese, perfetti per le festività natalizie!
-
Agnellino pasquale di pasta reale Dolci e dessert Ricette pasqualiScopri l'agnellino pasquale di pasta reale, un dolce siciliano unico da regalare ai bambini durante le festività pasquali!
-
Scursunera: La granita siciliana al gelsomino, un dolce rinfrescante e unico Dolci e dessertScursunera: La granita siciliana al gelsomino è un dolce rinfrescante e unico, perfetto per l'estate. Scopri la sua storia e il suo gusto!
-
Biscotti siciliani alle mandorle: Il dolce tradizionale croccante e morbido Dolci e dessertScopri la ricetta dei biscotti siciliani alle mandorle: dolci croccanti e morbidi, perfetti per ogni occasione!
-
Biscotti excelsior Dolci e dessertScopri i Biscotti excelsior, deliziosi dolci al burro siciliani, perfetti per ogni occasione! Ricetta tradizionale da non perdere.
-
Tetù e Teio: Biscotti siciliani per commemorare i defunti Dolci e dessertScopri il delizioso mondo dei biscotti tetù e teio, dolci tradizionali siciliani perfetti per commemorare i defunti.
-
Cuḍḍureḍḍi chî ficu di Alcamo: Dolce tradizione natalizia Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la ricetta dei Cuḍḍureḍḍi chî ficu di Alcamo: un dolce natalizio siciliano che unisce tradizione e golosità!
-
Cassatelle sfogliate di Montevago: Una gustosa tradizione siciliana Dolci e dessertScopri le cassatelle sfogliate di Montevago: Una gustosa tradizione siciliana che incanta con il suo sapore unico e la sua storia.