Accene di Alimena
Scopri le accene di Alimena, deliziosi dolci pasquali della tradizione madonita. Ricetta e segreti per un dessert indimenticabile!
Leggi
  Cibo, cultura e tradizioni siciliane
  Scopri il delizioso mondo dei biscotti tetù e teio, dolci tradizionali siciliani perfetti per commemorare i defunti.
I biscotti Tetù e Teio sono una delle gemme della tradizione pasticciera siciliana, preparati in occasione della commemorazione dei defunti. Questi dolci, conosciuti anche come bianchi e neri, rappresentano una fusione di sapori che riflettono la ricchezza culturale della Sicilia. 
Conosciuti per il loro caratteristico aroma di mandorle e vaniglia e per la loro consistenza croccante all'esterno ma morbida all'interno, sono perfetti da gustare nei mesi autunnali, quando la tradizione invita a ricordare i cari defunti con dolcezza e affetto.
Setaccia la farina nella planetaria e aggiungi l'uovo, lo zucchero, il sale, l'ammoniaca, la vanillina, il cacao, la cannella, lo strutto a pezzi e le mandorle tritate. Mescola bene.
Incorpora la marmellata di albicocche e il latte, lavorando l'impasto fino a renderlo compatto e uniforme.
Forma dei filoni sottili su un piano infarinato e taglia in pezzi di circa 35 g ciascuno.
Dai ai pezzi la forma desiderata e posizionali su una teglia rivestita di carta da forno.
Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti, fino a quando saranno leggermente dorati.
Per la glassa, scalda zucchero e acqua fino a 110°C, dividendo poi il liquido in due: aggiungi vanillina in una parte e cacao nell'altra.
Immergi i biscotti nella glassa, ricoprendoli bene, e lasciali raffreddare su una teglia con carta da forno fino a quando la glassa si sarà indurita.
Se preferisci una consistenza più soffice, aggiungi un po' più di latte all'impasto. Per un gusto diverso, prova ad aggiungere un pizzico di chiodi di garofano in polvere.
I Tetù e Teio si abbinano perfettamente con un bicchiere di Marsala Superiore Ambra Secco, servito a una temperatura di 8-10°C.
Grazie per aver scoperto con me la ricetta dei Tetù e Teio. Spero che questi biscotti portino un po' di Sicilia a casa tua. Buon appetito!
Clicca sulle stelle per votare
Scopri le accene di Alimena, deliziosi dolci pasquali della tradizione madonita. Ricetta e segreti per un dessert indimenticabile!
LeggiScopri l'aceḍḍu cull’ovu, un dolce pasquale catanese ricco di tradizione e sapore. Delizia il tuo palato con questa prelibatezza!
LeggiScopri l'agnellino pasquale di pasta reale, un dolce siciliano unico da regalare ai bambini durante le festività pasquali!
LeggiScopri l'agneḍḍu pasquale di Geraci Siculo, un dolce tradizionale palermitano perfetto per le festività pasquali!
LeggiScopri l'agnello pasquale di Favara: Squisita tradizione siciliana. Un dolce unico da preparare per festeggiare con gusto!
LeggiScopri gli amaretti siciliani, dolci irresistibili a base di mandorle che raccontano la tradizione gastronomica della Sicilia!
Leggi