Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Sciù con crema di ricotta

Sciù con crema di ricotta: Un dolce palermitano irresistibile

Scopri gli sciù con crema di ricotta, un dolce palermitano irresistibile, perfetto per chi ama i sapori autentici e golosi!

⏱️
Preparazione
1 ora
🔥
Cottura
25 minuti
👥
Dosi per
8 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Medio
🗓️ Tutto l'anno
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 8 uova
  • 300 g di farina 00
  • 200 ml di acqua
  • 200 g di latte
  • 200 g di burro
  • 6 g di sale
  • 1 kg di ricotta di pecora
  • 400 g di zucchero
  • Gocce di cioccolato fondente
  • 100 g di zucchero a velo
  • Succo di limone

📊 Valori nutrizionali

Calorie
450 kcal
Proteine
10 g
Grassi
25 g
Carboidrati
50 g
Fibre
2 g
Zuccheri
30 g
Sodio
150 mg

Gli sciù con crema di ricotta sono un dolce emblematico della tradizione pasticcera palermitana, in cui la morbidezza del bignè incontra la cremosità della ricotta di pecora. Questo dessert, con la sua forma irregolare e invitante, è perfetto per ogni occasione di festa o come dolce coccola quotidiana. 
Il suo sapore autentico e avvolgente è un vero inno alla convivialità e alla tradizione siciliana, specialmente durante le domeniche in famiglia. 
Ideali per chi ama i sapori genuini, gli sciù rappresentano un'esperienza sensoriale unica, grazie al contrasto tra la croccantezza del bignè e la dolcezza vellutata della crema arricchita da gocce di cioccolato fondente.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Metti la ricotta in uno scolapasta in frigorifero per farle perdere il siero.

  2. 2

    Una volta sgocciolata, mescola la ricotta con lo zucchero in una ciotola e lascia riposare in frigorifero per due ore.

  3. 3

    Setaccia la ricotta, aggiungi le gocce di cioccolato e rimetti in frigorifero.

  4. 4

    In una casseruola, porta a ebollizione burro, acqua, latte, zucchero e sale.

  5. 5

    Aggiungi la farina setacciata e mescola finché il composto non si stacca dai bordi.

  6. 6

    Lascia raffreddare, poi incorpora le uova una alla volta.

  7. 7

    Con un sac à poche, forma delle semisfere su una teglia coperta di carta da forno.

  8. 8

    Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 15 minuti, poi a 190°C per altri 10 minuti.

  9. 9

    Lascia raffreddare i bignè, poi riempili con la crema di ricotta usando un sac à poche.

  10. 10

    Spolverizza con zucchero a velo prima di servire.

💡 Consigli e varianti

Per una variante gustosa, puoi guarnire gli sciù con una glassa al limone invece dello zucchero a velo.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
  • Puoi congelare i bignè già cotti senza farcitura per un mese.
  • Riscalda i bignè non farciti in forno a 160 °C per 5 minuti prima di farcirli.

🍷 Abbinamento

Accompagna gli sciù con crema di ricotta con un bicchiere di Marsala Fine Ambra Secco, servito a una temperatura tra gli 8 e i 10°C.

Grazie per aver scelto di esplorare la tradizione palermitana con me. Prova questa ricetta e lasciati trasportare dai sapori autentici della Sicilia. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: