Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Pan di mandarino soffice e profumato decorato con fette di mandarino

Pan di mandarino: il profumo dell'inverno siciliano

Scopri il pan di mandarino, dolce morbido e profumatissimo che racchiude tutta la dolcezza degli agrumi siciliani.

⏱️
Preparazione
20 minuti
🔥
Cottura
60 minuti
👥
Dosi per
6 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Inverno
4.9/5

🛒 Ingredienti

  • 300 g di mandarini siciliani non trattati
  • 125 ml di yogurt bianco intero
  • 300 g di zucchero semolato
  • 2 uova
  • 100 g di olio di semi
  • 300 g di farina 00
  • 16 g di lievito per dolci
  • q.b. miele di zagara o marmellata d’arancia per spennellare

📊 Valori nutrizionali

Calorie
430 kcal
Proteine
7 g
Grassi
16 g
Carboidrati
65 g
Fibre
2 g
Zuccheri
40 g
Sodio
120 mg

Se vuoi portare in tavola il profumo inconfondibile degli agrumi siciliani, prepara questo pan di mandarino: un dolce semplice, genuino e irresistibilmente profumato, perfetto per la colazione o una merenda invernale.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Lava accuratamente i mandarini, asciugali e tagliali a pezzetti eliminando i semi.

  2. 2

    Frulla i mandarini con lo yogurt fino a ottenere un composto liscio e profumato.

  3. 3

    Aggiungi lo zucchero e le uova, poi frulla di nuovo per amalgamare bene gli ingredienti.

  4. 4

    Versa l’olio di semi e continua a frullare finché il composto diventa omogeneo.

  5. 5

    Trasferisci l’impasto in una ciotola e incorpora gradualmente la farina setacciata con il lievito, mescolando con una frusta a mano.

  6. 6

    Versa il composto in una tortiera da 22 cm, imburrata e infarinata.

  7. 7

    Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 60 minuti, verificando la cottura con uno stecchino.

  8. 8

    Lascia raffreddare, poi spennella la superficie con miele di zagara o marmellata d’arancia per un tocco lucido e aromatico.

💡 Consigli e varianti

Per un sapore più intenso, aggiungi un cucchiaio di liquore al mandarino nell’impasto. Se preferisci, puoi sostituire lo yogurt bianco con uno agli agrumi per accentuare l’aroma.

📦 Conservazione

  • Conserva il pan di mandarino sotto una campana di vetro per 3-4 giorni.
  • Puoi avvolgerlo in pellicola e congelarlo per un mese.
  • Per gustarlo al meglio, scaldalo leggermente prima di servirlo.
  • Evita di conservarlo in frigorifero per non alterarne la morbidezza.

🍷 Abbinamento

Accompagna con un bicchiere di Passito di Pantelleria o con un tè agli agrumi di Sicilia.

Questo pan di mandarino, con il suo profumo intenso e la sua morbidezza, è una coccola perfetta nelle giornate fredde. Preparalo e lasciati avvolgere dal calore dei sapori siciliani.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: