Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Biscotti di Natale di Barrafranca a forma di S dorati su tovaglia natalizia

Biscotti di Natale di Barrafranca: dolce tradizione ennese

Scopri la ricetta originale dei Biscotti di Natale di Barrafranca, fragranti dolcetti all’anice tipici delle feste siciliane.

⏱️
Preparazione
30 minuti + tempo di lievitazione
🔥
Cottura
20 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Medio
🗓️ Inverno
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 500 g di farina 0
  • 250 g di farina 00
  • 200 g di zucchero
  • 100 g di strutto
  • Lievito madre (rinfrescato)
  • Semi di anice q.b.
  • Acqua calda q.b.

📊 Valori nutrizionali

Calorie
420 kcal
Proteine
7 g
Grassi
14 g
Carboidrati
65 g
Zuccheri
25 g
Fibre
3 g

I Biscotti di Natale di Barrafranca sono un simbolo delle feste nell'entroterra siciliano. Profumati di anice, dalla caratteristica forma a 'S' e preparati con lievito madre, questi biscotti nascono da una tradizione di condivisione e famiglia. Scopri come ricrearli a casa e portare in tavola il gusto autentico delle festività di un tempo.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Setaccia le farine e versale su una spianatoia insieme allo zucchero e ai semi di anice.

  2. 2

    Aggiungi il lievito madre e lo strutto a pezzetti a temperatura ambiente. Lavora il composto con le mani fino a ottenere un impasto sabbioso.

  3. 3

    Incorpora gradualmente l’acqua calda e impasta fino a ottenere un composto sodo e omogeneo.

  4. 4

    Copri l’impasto con un canovaccio e lascialo riposare per circa 3 ore in un luogo caldo e asciutto.

  5. 5

    Riprendi l’impasto, lavoralo brevemente e forma delle piccole palline. Da ciascuna ricava dei filoncini e modellali nella tipica forma a 'S'.

  6. 6

    Disponi i biscotti su una superficie ampia, coprili e lasciali lievitare per 24 ore.

  7. 7

    Trasferisci i biscotti su una teglia rivestita con carta da forno e cuocili a 200°C per circa 20 minuti, finché diventano dorati.

  8. 8

    Lascia raffreddare completamente prima di conservarli o servirli.

💡 Consigli e varianti

Per un aroma più intenso, puoi aggiungere un cucchiaio di liquore all’anice o semi di finocchio. Se non hai il lievito madre, puoi usare lievito di birra fresco (10 g) e ridurre il tempo di lievitazione a circa 8 ore.

📦 Conservazione

  • Conserva i biscotti in una scatola di latta o in un barattolo di vetro chiuso ermeticamente fino a 30 giorni.
  • Puoi anche congelarli per mantenerli fragranti più a lungo: scongeli e scalda brevemente in forno prima di servire.

🍷 Abbinamento

Servi i Biscotti di Natale di Barrafranca con un bicchiere di Moscato di Pantelleria, vino aromatico e dolce, perfetto per esaltare il profumo d’anice.

I Biscotti di Natale di Barrafranca rappresentano la magia delle feste siciliane: un dolce semplice, profumato e carico di storia. Preparali con calma, condividili con chi ami e riscopri il gusto genuino della tradizione.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: