Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Biscotti di Monreale: il dolce classico del palermitano
Scopri i Biscotti di Monreale, deliziosi dolcetti siciliani a forma di 'S', croccanti fuori e fragranti dentro. Perfetti per accompagnare tè o caffè!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 kg di farina 00
- ✓ 300 ml di latte
- ✓ 200 g di strutto
- ✓ 200 g di zucchero
- ✓ 1 tuorlo d’uovo
- ✓ 1 bustina di vanillina
- ✓ 10 g di ammoniaca per dolci
- ✓ 100 g di zucchero a velo
- ✓ 1 albume d’uovo
- ✓ Succo di 1 limone
📊 Valori nutrizionali
I biscotti di Monreale sono un grande classico della pasticceria palermitana, nati tra le mura del Monastero di San Castrense. Con la loro forma a 'S' e il delicato profumo di vaniglia e limone, questi dolci friabili sono perfetti per la colazione o per accompagnare una tazza di tè. Una ricetta semplice, genuina e dal sapore autentico di Sicilia.
👨🍳 Preparazione
- 1
Versa la farina setacciata su una spianatoia e unisci zucchero, strutto a pezzetti, tuorlo d’uovo, ammoniaca e vanillina.
- 2
Lavora l’impasto aggiungendo poco latte alla volta, fino a ottenere una massa liscia e omogenea.
- 3
Forma una palla, avvolgila in pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per circa un’ora.
- 4
Riprendi l’impasto, staccane dei pezzi e modellali a forma di 'S' (lunghezza circa 12 cm).
- 5
Disponi i biscotti su una teglia rivestita con carta da forno e cuoci a 200 °C per circa 20 minuti, fino a doratura.
- 6
Prepara la glassa mescolando l’albume, lo zucchero a velo e il succo di limone fino a ottenere una consistenza densa.
- 7
Decora i biscotti con la glassa e lasciali raffreddare completamente prima di servirli.
💡 Consigli e varianti
Puoi sostituire lo strutto con burro per un sapore più delicato, oppure aggiungere scorza di limone grattugiata all’impasto per una nota agrumata più intensa.
📦 Conservazione
- • Conserva i biscotti di Monreale in una scatola di latta o in un contenitore ermetico per mantenerli friabili fino a 10 giorni.
- • Evita ambienti umidi per non compromettere la croccantezza.
🍷 Abbinamento
Accompagna i biscotti di Monreale con un bicchiere di Marsala Fine Ambra Secco o con un tè profumato agli agrumi per un perfetto momento di dolcezza siciliana.
Croccanti, profumati e irresistibili: i biscotti di Monreale rappresentano una delle ricette più amate della tradizione siciliana. Preparali a casa per gustare un pezzo di storia dolciaria dell’isola, semplice ma straordinariamente genuina.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Raviole di ricotta al forno: il dolce tipico di Catania Dolci e dessertScopri come preparare le deliziose raviole di ricotta al forno, un dolce tipico catanese con ricotta di pecora e gocce di cioccolato, perfetto per ogni occasione.
-
Pignolata messinese Dolci e dessertScopri la pignolata messinese, il dolce tipico di Messina, amato per il suo gusto unico e la sua tradizione durante il Carnevale!
-
Petrafennula: Un dolce siciliano croccante e aromatico Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la Petrafennula, dolce siciliano a base di mandorla, miele e spezie. Un'esperienza di gusto da non perdere!
-
Biscotti corna di Isnello: Dolce tradizionale delle Madonie Dolci e dessertScopri i biscotti corna di Isnello, dolci natalizi siciliani con fichi secchi e mandorle, autentico sapore delle Madonie.
-
Pasta Reale di Tortorici: Il biscotto croccante alle nocciole dei Nebrodi Dolci e dessertScopri come preparare la pzsta reale di Tortorici, dolce siciliano autentico e fragrante alle nocciole.
-
Panzerotti dolci catanesi: Il dolce migliore per la colazione Dolci e dessertScopri i panzerotti dolci catanesi: fragranti scrigni di pasta frolla con cuore di crema al cacao, arancia e cannella.
-
Rami di miele siciliani: i dolci dei Morti dal cuore dorato Dolci e dessertScopri come preparare i rami di miele siciliani, croccanti biscotti al miele tipici del Giorno dei Morti, simbolo di dolcezza e tradizione.
-
Torta di nocciole: soffice e profumata, come una volta Dolci e dessertPrepara una deliziosa torta di nocciole dal profumo intenso e dal sapore autentico, semplice e irresistibile!
-
Cassatelle ragusane: Il dolce pasquale ibleo Dolci e dessertScopri le cassatelle ragusane: Il dolce pasquale ibleo che racconta la tradizione siciliana e delizia il palato tutto l'anno!
-
Caramelle alla carruba: un dolce siciliano ricco di storia e sapore Dolci e dessertScopri le deliziose caramelle alla carruba, un dolce siciliano ricco di storia e sapore. Preparale facilmente a casa!