Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Caramelle alla carruba: un dolce siciliano ricco di storia e sapore
Scopri le deliziose caramelle alla carruba, un dolce siciliano ricco di storia e sapore. Preparale facilmente a casa!
🛒 Ingredienti
- ✓ 500 g di carrube
- ✓ 500 g di zucchero o miele
- ✓ 0,5 l di acqua
📊 Valori nutrizionali
Le caramelle alla carruba sono un dolce tradizionale della Sicilia, un tempo molto diffuse e vendute dai chioschi ambulanti in tutta l'isola.
Queste caramelle riportano alla mente i tempi passati, quando erano un piacere semplice e genuino, amato da grandi e piccini. Oggi, sebbene siano diventate un prodotto di nicchia, stanno riscoprendo un rinnovato interesse.
Le carrube, dal sapore dolce e particolare, donano a queste caramelle un aroma unico e avvolgente, perfetto per chi desidera riscoprire i sapori autentici di una volta.
👨🍳 Preparazione
- 1
Trita i semi delle carrube.
- 2
Mescola la farina ottenuta con mezzo litro d'acqua in una casseruola e cuoci a fuoco basso finché il composto non si riduce della metà, formando uno sciroppo denso.
- 3
Passa lo sciroppo attraverso un passapomodoro, pesa e unisci zucchero o miele di uguale peso.
- 4
Cuoci il tutto a fuoco basso, mescolando continuamente fino a ottenere un composto caramellato.
- 5
Versa il composto su una superficie di marmo oliata, livellandolo a uno spessore di 7-10 mm.
- 6
Quando la preparazione è tiepida, tagliala a cubetti e lasciala raffreddare completamente.
- 7
Servi le caramelle alla carruba.
💡 Consigli e varianti
Puoi aggiungere un pizzico di cannella allo sciroppo per un aroma ancora più intenso. Per una versione più moderna, prova a utilizzare il miele al posto dello zucchero, conferendo così un sapore più delicato.
📦 Conservazione
- • Conserva in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.
- • Evita l'esposizione diretta alla luce solare.
- • Consuma entro due settimane per il massimo della freschezza.
Grazie per aver scelto di preparare le caramelle alla carruba. Spero che questo dolce ti riporterà ai sapori autentici della tradizione siciliana. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Passavolanti di Vicari: Tradizionali biscotti alle mandorle della Sicilia Dolci e dessertScopri i passavolanti di Vicari, deliziosi biscotti alle mandorle della tradizione palermitana. Un dolce da non perdere!
-
Granita di caffè con panna: il gusto rinfrescante dell’estate siciliana Dolci e dessertScopri la granita di caffè con panna, un classico siciliano irresistibile per colazioni e merende estive.
-
Biscotti corna di Isnello: Dolce tradizionale delle Madonie Dolci e dessertScopri i biscotti corna di Isnello, dolci natalizi siciliani con fichi secchi e mandorle, autentico sapore delle Madonie.
-
Biscotti di Natale di Barrafranca: dolce tradizione ennese Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la ricetta originale dei Biscotti di Natale di Barrafranca, fragranti dolcetti all’anice tipici delle feste siciliane.
-
Taralli siciliani: Biscotti tradizionali ricoperti di glassa Dolci e dessertScopri i deliziosi taralli siciliani, biscotti tradizionali ricoperti di glassa, perfetti per sorprendere i tuoi ospiti!
-
Granita di pistacchio: Freschezza e tradizione siciliana Dolci e dessertProva la granita di pistacchio, dolce simbolo siciliano perfetto per rinfrescare le giornate estive!
-
Mustazzoli all'arancia, un dolce siciliano che illumina le feste Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la ricetta dei mustazzoli all’arancia, dolci siciliani perfetti per le festività. Gusto e tradizione in ogni morso!
-
Biscotti regina catanesi: I biscotti dei morti Dolci e dessertScopri i biscotti regina catanesi, dolci tradizionali preparati a Catania per la commemorazione dei defunti: friabili, profumati e glassati al limone.
-
Gelato di campagna: il dolce delle feste siciliane Dolci e dessertScopri la ricetta autentica del gelato di campagna, un dolce colorato e tradizionale delle feste popolari siciliane, con mandorle, pistacchi e zucchero.
-
Gelo di cannella: il dessert siciliano profumato e delicato Dolci e dessertScopri come preparare il gelo di cannella, un dolce al cucchiaio siciliano aromatico e cremoso, perfetto come fine pasto.