Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Granita di caffè con panna servita in bicchiere con brioche siciliana

Granita di caffè con panna: il gusto rinfrescante dell’estate siciliana

Scopri la granita di caffè con panna, un classico siciliano irresistibile per colazioni e merende estive.

autore: Vito Costa Pubblicato: 23 maggio 2022
⏱️
Preparazione
15 minuti
🔥
Cottura
5 minuti
👥
Dosi per
6 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Estate
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 2,5 dl di caffè ristretto
  • 2,5 dl di acqua
  • 100 g di zucchero semolato
  • 2 cucchiaini di glucosio
  • 300 g di panna fresca da montare
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo

📊 Valori nutrizionali

Calorie
210 kcal
Proteine
2 g
Grassi
9 g
Carboidrati
30 g
Zuccheri
28 g
Sodio
15 mg

Se vuoi rinfrescarti con un autentico sapore di Sicilia, prepara la granita di caffè con panna. È perfetta per le mattine assolate o per concederti una pausa pomeridiana dolce e rigenerante. Il suo aroma intenso di caffè si sposa con la morbidezza della panna, creando un equilibrio che incanta i sensi e racconta tutta la magia dell’estate siciliana.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Prepara uno sciroppo portando a ebollizione acqua, zucchero e glucosio in un pentolino; lascia bollire per 2 minuti e fai raffreddare.

  2. 2

    Aggiungi il caffè ristretto ormai freddo allo sciroppo e mescola bene.

  3. 3

    Versa il composto in un contenitore da freezer e mettilo a congelare.

  4. 4

    Ogni 30 minuti mescola energicamente per rompere i cristalli di ghiaccio e mantenere la granita granulosa; ripeti 4 o 5 volte.

  5. 5

    Monta la panna fredda con lo zucchero a velo fino a ottenere una consistenza soffice e stabile.

  6. 6

    Servi la granita nei bicchieri, completando con un generoso ciuffo di panna montata e, se vuoi, una brioche col tuppo a lato.

💡 Consigli e varianti

Puoi aromatizzare la granita con una punta di vaniglia o con un goccio di liquore al caffè per un tocco più intenso. Per una versione più leggera, sostituisci parte della panna con yogurt greco freddo.

📦 Conservazione

  • Conserva la granita in freezer per massimo 3 giorni, mescolando prima di servire.
  • La panna montata va consumata entro 24 ore e conservata in frigorifero.
  • Puoi preparare lo sciroppo e conservarlo in frigo per una settimana.
  • Non ricongelare la granita dopo averla scongelata.
  • Servila sempre ben fredda per apprezzarne la consistenza autentica.

🍷 Abbinamento

Accompagna la granita con un bicchiere di Zibibbo di Pantelleria, le sue note aromatiche esaltano il profumo intenso del caffè.

Ora che hai preparato la vera granita di caffè con panna, non ti resta che gustarla al sole, magari con vista sul mare. Ogni cucchiaiata racchiude il profumo e la dolcezza della Sicilia. Buona estate e buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: