Accene di Alimena
Scopri le accene di Alimena, deliziosi dolci pasquali della tradizione madonita. Ricetta e segreti per un dessert indimenticabile!
Leggi
  Cibo, cultura e tradizioni siciliane
  Scopri la ricetta dei biscotti siciliani alle mandorle: dolci croccanti e morbidi, perfetti per ogni occasione!
I biscotti siciliani alle mandorle sono un delizioso esempio di pasticceria tradizionale dell'isola, amati per la loro consistenza unica: croccanti all'esterno e morbidi all'interno, grazie all'abbondanza di mandorle. 
Questi biscotti evocano l'aroma avvolgente delle mandorle tostate, con un delicato sentore di cannella e vaniglia, perfetti per accompagnare un tè pomeridiano o un caffè dopo cena. 
Ideali da gustare in qualsiasi momento dell'anno, i biscotti siciliani alle mandorle sono particolarmente apprezzati durante le festività, quando la condivisione di dolci fatti in casa diventa un gesto di amore e tradizione.
Trita finemente le mandorle e amalgamale con poco zucchero.
Setaccia la farina sul piano di lavoro, unisci lo zucchero rimanente, il sale, la cannella e la vanillina.
Aggiungi un po' d'acqua e amalgama bene il tutto.
Incorpora le mandorle e lavora l'impasto fino a ottenere una pasta soffice e omogenea. Se necessario, aggiungi altra acqua.
Forma delle piccole palline delle dimensioni di una grossa ciliegia e schiacciale leggermente per dare forma ai biscotti.
Inforna a 180°C per circa 20 minuti.
Lascia raffreddare i biscotti prima di servirli.
Puoi arricchire i biscotti con scorzette di arancia grattugiata per un tocco di freschezza. Se preferisci una versione più rustica, utilizza zucchero di canna integrale al posto dello zucchero semolato.
Accompagna i biscotti siciliani alle mandorle con un bicchiere di Marsala Superiore Riserva Rubino Semisecco, servito tra 8 e 10 gradi, per un abbinamento perfetto.
Spero che questa ricetta dei biscotti siciliani alle mandorle ti abbia ispirato a provare un classico della tradizione siciliana. Grazie per avermi seguita e buon appetito!
Clicca sulle stelle per votare
Scopri le accene di Alimena, deliziosi dolci pasquali della tradizione madonita. Ricetta e segreti per un dessert indimenticabile!
LeggiScopri l'aceḍḍu cull’ovu, un dolce pasquale catanese ricco di tradizione e sapore. Delizia il tuo palato con questa prelibatezza!
LeggiScopri l'agnellino pasquale di pasta reale, un dolce siciliano unico da regalare ai bambini durante le festività pasquali!
LeggiScopri l'agneḍḍu pasquale di Geraci Siculo, un dolce tradizionale palermitano perfetto per le festività pasquali!
LeggiScopri l'agnello pasquale di Favara: Squisita tradizione siciliana. Un dolce unico da preparare per festeggiare con gusto!
LeggiScopri gli amaretti siciliani, dolci irresistibili a base di mandorle che raccontano la tradizione gastronomica della Sicilia!
Leggi