Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Biscotti siciliani alle mandorle: Il dolce tradizionale croccante e morbido
Scopri la ricetta dei biscotti siciliani alle mandorle: dolci croccanti e morbidi, perfetti per ogni occasione!
🛒 Ingredienti
- ✓ 500 g di farina 00
- ✓ 400 g di mandorle tostate
- ✓ 400 g di zucchero semolato
- ✓ 1 cucchiaino di cannella
- ✓ 1 bustina di vanillina
- ✓ 1 pizzico di sale
📊 Valori nutrizionali
I biscotti siciliani alle mandorle sono un delizioso esempio di pasticceria tradizionale dell'isola, amati per la loro consistenza unica: croccanti all'esterno e morbidi all'interno, grazie all'abbondanza di mandorle.
Questi biscotti evocano l'aroma avvolgente delle mandorle tostate, con un delicato sentore di cannella e vaniglia, perfetti per accompagnare un tè pomeridiano o un caffè dopo cena.
Ideali da gustare in qualsiasi momento dell'anno, i biscotti siciliani alle mandorle sono particolarmente apprezzati durante le festività, quando la condivisione di dolci fatti in casa diventa un gesto di amore e tradizione.
👨🍳 Preparazione
- 1
Trita finemente le mandorle e amalgamale con poco zucchero.
- 2
Setaccia la farina sul piano di lavoro, unisci lo zucchero rimanente, il sale, la cannella e la vanillina.
- 3
Aggiungi un po' d'acqua e amalgama bene il tutto.
- 4
Incorpora le mandorle e lavora l'impasto fino a ottenere una pasta soffice e omogenea. Se necessario, aggiungi altra acqua.
- 5
Forma delle piccole palline delle dimensioni di una grossa ciliegia e schiacciale leggermente per dare forma ai biscotti.
- 6
Inforna a 180°C per circa 20 minuti.
- 7
Lascia raffreddare i biscotti prima di servirli.
💡 Consigli e varianti
Puoi arricchire i biscotti con scorzette di arancia grattugiata per un tocco di freschezza. Se preferisci una versione più rustica, utilizza zucchero di canna integrale al posto dello zucchero semolato.
📦 Conservazione
- • Conserva in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per massimo 5 giorni.
- • Evita l'esposizione diretta alla luce solare per mantenere la freschezza.
- • Se desideri congelarli, disponili su un vassoio e poi trasferiscili in un sacchetto per congelatore.
🍷 Abbinamento
Accompagna i biscotti siciliani alle mandorle con un bicchiere di Marsala Superiore Riserva Rubino Semisecco, servito tra 8 e 10 gradi, per un abbinamento perfetto.
Spero che questa ricetta dei biscotti siciliani alle mandorle ti abbia ispirato a provare un classico della tradizione siciliana. Grazie per avermi seguita e buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Biscotti all'anice siciliani: Fragranza e tradizione a ogni morso Dolci e dessertScopri i biscotti all’anice siciliani: fragranti, dorati e profumati, un autentico assaggio della tradizione dolciaria dell’isola.
-
Infasciatelli di Agira: dolci natalizi siciliani al miele e mandorle Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la ricetta autentica degli infasciatelli di Agira, dolcetti natalizi tipici dell’ennese a base di miele e mandorle, croccanti e profumati!
-
Biscotti all’arancia: dolcetti profumati della tradizione siciliana Dolci e dessertScopri come preparare i biscotti all’arancia, fragranti dolcetti siciliani dal profumo intenso di agrumi. Perfetti per accompagnare tè, caffè o un bicchiere di Moscato Passito di Pantelleria.
-
Facciuna di Santa Chiara: il dolce mandorlato di Siracusa Dolci e dessertPrepara i facciuna di Santa Chiara, dolcetti di mandorla e spezie tipici del monastero siracusano, irresistibili e profumati!
-
Cuḍḍureḍḍi di Caltagirone: dolci coroncine del Natale siciliano Dolci e dessertScopri i cuḍḍureḍḍi di Caltagirone, fragranti dolci natalizi ripieni di mandorle e miele, simbolo della tradizione dolciaria siciliana.
-
Raviole di ricotta al forno: il dolce tipico di Catania Dolci e dessertScopri come preparare le deliziose raviole di ricotta al forno, un dolce tipico catanese con ricotta di pecora e gocce di cioccolato, perfetto per ogni occasione.
-
Scursunera: La granita siciliana al gelsomino, un dolce rinfrescante e unico Dolci e dessertScursunera: La granita siciliana al gelsomino è un dolce rinfrescante e unico, perfetto per l'estate. Scopri la sua storia e il suo gusto!
-
Torta di nocciole: soffice e profumata, come una volta Dolci e dessertPrepara una deliziosa torta di nocciole dal profumo intenso e dal sapore autentico, semplice e irresistibile!
-
Ova murina di Sciacca: la dolce tradizione monastica saccense Dolci e dessertScopri le ova murina di Sciacca, un dolce storico alle mandorle e crema di latte, simbolo della pasticceria conventuale siciliana!
-
Cassata siciliana: il dolce iconico della Trinacria Dolci e dessertScopri la ricetta della cassata siciliana, il dolce simbolo della Sicilia, facile da preparare e perfetto per ogni occasione!