Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Cutumé siciliani dorati ricoperti di miele e cannella su piatto rustico

Cutumé: frittelle siciliane alla ricotta e miele

Scopri i cutumé, le frittelle siciliane dolci con ricotta di pecora, miele e cannella. Soffici, profumate e irresistibilmente tradizionali!

⏱️
Preparazione
20 minuti (+ riposo)
🔥
Cottura
20 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Tutte
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 300 g di ricotta di pecora
  • 150 g di farina 00
  • 2 uova
  • olio di semi di girasole per friggere
  • 200 g di miele
  • cannella in polvere

📊 Valori nutrizionali

Calorie
290 kcal
Proteine
7 g
Grassi
12 g
Carboidrati
36 g
Zuccheri
24 g
Sodio
80 mg

I cutumé sono piccole frittelle siciliane dolci e profumate, preparate con ricotta di pecora, farina e uova, poi immerse nel miele caldo e profumate alla cannella. Nati dalla tradizione contadina, rappresentano la semplicità e la dolcezza della cucina siciliana, perfetti per chiudere un pranzo o per accompagnare una tazza di vino dolce.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    La sera precedente, metti la ricotta a scolare in frigo per eliminare il siero in eccesso.

  2. 2

    Il giorno seguente, schiaccia la ricotta con una forchetta e uniscila alla farina setacciata, alle uova e a un pizzico di cannella.

  3. 3

    Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto. Coprilo con pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 2 ore.

  4. 4

    Scalda abbondante olio di semi in una padella profonda. Con un cucchiaio, versa piccole quantità di impasto nell’olio bollente, friggendole fino a doratura uniforme.

  5. 5

    Scola le frittelle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

  6. 6

    Riscalda il miele a bagnomaria e versalo sui *cutumé*, spolverando con cannella in polvere.

  7. 7

    Servi i *cutumé* caldi e profumati.

💡 Consigli e varianti

Per un gusto più intenso, aggiungi alla pastella scorza d’arancia grattugiata o un cucchiaio di liquore all’anice. Se preferisci una versione più leggera, cuoci le frittelle al forno a 180°C per 20 minuti.

📦 Conservazione

  • Conserva i *cutumé* coperti a temperatura ambiente per 1 giorno.
  • Riscaldali brevemente prima di servirli per ravvivare la croccantezza.
  • Non conservarli in frigorifero per evitare che il miele cristallizzi.

🍷 Abbinamento

Accompagna i cutumé con un bicchiere di Marsala Semisecco, dal profumo ambrato e dal gusto equilibrato tra dolce e secco, perfetto con il miele e la ricotta.

I cutumé rappresentano l’essenza della dolcezza siciliana: semplici, fragranti e irresistibili. Ideali per le feste o come dolce improvvisato, portano in tavola il profumo del miele e la delicatezza della ricotta.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: